ziopalm
Alfista Megalomane
- 2 Dicembre 2011
- 27,841
- 27,316
- 181
- Regione
- Calabria
- Alfa
- 159
- Motore
- 1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
- Altre Auto
- 156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
cito te ma vale per tuttiHai sbagliato Paese, la Svezia non è piena di colonnine, peraltro i condomini con garage sono pochissimi e le auto stanno per strada soggette alle intemperie(ma tanto le cambiano ogni 3 anni max). Semplicemente chi ha le elettriche sono i benestanti con casa indipendente e wallbox e quelli che non si fanno problemi ad andare a caricare e aspettare. Io vedo poi che gran parte delle elettriche è guidato dal gentilsesso, forse perché non c'è la possibilità di confondere benzina e diesel(scherzo, ma poi mica tanto).
quando io scrivo "cito a caso e a caxxo" voi che capite? perchè io intendo il primo stato che mi viene in mente. inutile stare a fare differenze o citare statistiche della svezia. la prossima volta scriverò paese "X" che forse è meglio
quando avevo io l'auto a gpl (una 20ina d anni fa) non potevo parcheggiare nei parcheggi coperti, interrati o menoPer l'esattezza le auto gpl possono parcheggiare ai piani ribassati ma mai al di sotto del -1. Almeno, questo è quello che leggo sull'apposito cartello indicatore nel supermercato a Torino dove parcheggio.
per l'elettrica ho paura che prenda fuoco mentre è in ricarica, cosa che capita. è abbastanza tecnica, fisica e indiscutibile come ragione?Per il gpl c è una ragione tecnica , fisica . Indiscutibile .
Per impedire di collegare 2,5 kw solo a tratti ad una presa in un box per un auto , e permetterlo se sono 1,8 kw più continuativi con un congelatore , bhe mi pare molto un atteggiamento di scarsa apertura , per dirla in modo educato