Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Premesso che anche io eviterò di acquistare un'auto Cinese, ma per ragioni di protezionismo, è meglio che vi mettiate il cuore in pace.
Se non già domani, presto le migliori auto Cinesi supereranno le migliori auto occidentali in qualità.
E quelle che non rientreranno tra le migliori punteranno al ribasso dei prezzi.

Peraltro, 30 anni fa' sentivo dire le stesse cose sulle auto Giapponesi (che allora erano anche brutte forti), ma ora se volete un'auto veramente affidabile, cosa scegliete?
Poi è successo anche con le Coreane...
E domani sarà così con le migliori Cinesi.

Io ho vissuto questo sorpasso con l'elettronica negli anni 2000, industria in cui oggi siamo noi a non essere più in grado di raggiungere il loro livello. Non abbiamo neanche più le conoscenze per poter pensare di farlo.

Detto questo, e fermo restando il distinguo tra sicurezza, qualità ed affidabilità, in allegato trovate un articolo interessante.

Paragonare i cinesi ai giapponesi e anche ai coreani, mi sembra un azzardo. I giapponesi peccavano con l’estetica, ma hanno sempre creato prodotti di qualità in tutti i settori. I cinesi esattamente al contrario, prodotti ultra scadenti, tossici e copiati.

Se noi non abbiamo conoscenze nel settore elettronico loro non hanno conoscenza nel settore automobilistico. Ed è molto più complesso avere conoscenze nel automobilistico.
 
Condivido quanto sopra, ricordate la Honda 350 four ? E la Yamaha RDLC 500 a 2 tempi ? La kawasaki 500 mach 3, sempre a 2 tempi ? E , gioiello di meccanica, la Kawasaki 1300 6 cilindri ?

Al momento, dai cinesi questo tipo di ingegneria innovativa non si vede e, francamente, da ex possessore di Hyundai, manco dai Coreani.

Il vero target dei Cinesi è l' elettrico: ove avranno spazi di ingresso, si muoveranno esattamente come dice MT64.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Vw ha aperto fabbriche in Cina e vendeva il 40% del fatturato la! Quindi i cinesi hanno preso tecnologia e esperienza da quello poi una volta che hanno imparato non li serviva più le case estere e infatti le case estere che prima in Cina fatturavano miliardi e miliardi ora non vendono nulla!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Vw ha aperto fabbriche in Cina e vendeva il 40% del fatturato la! Quindi i cinesi hanno preso tecnologia e esperienza da quello poi una volta che hanno imparato non li serviva più le case estere e infatti le case estere che prima in Cina fatturavano miliardi e miliardi ora non vendono nulla!!
Assemblare auto nelle fabbriche in Cina non significa acquisire tecnologie.
Tecnologie significa, progetti, test e anni di esperienza. Loro possono solo copiare, ma alla cieca, senza esperienza.
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Ho anche molti dubbi sui materiali interni usati dai cinesi. È noto che hanno sempre usato materiali non a norma per le loro creazioni e non mi meraviglierei se nelle auto usassero gli stessi materiali tossici.
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Esatto
Premesso che anche io eviterò di acquistare un'auto Cinese, ma per ragioni di protezionismo, è meglio che vi mettiate il cuore in pace.
Se non già domani, presto le migliori auto Cinesi supereranno le migliori auto occidentali in qualità.
E quelle che non rientreranno tra le migliori punteranno al ribasso dei prezzi.

Peraltro, 30 anni fa' sentivo dire le stesse cose sulle auto Giapponesi (che allora erano anche brutte forti), ma ora se volete un'auto veramente affidabile, cosa scegliete?
Poi è successo anche con le Coreane...
E domani sarà così con le migliori Cinesi.

Io ho vissuto questo sorpasso con l'elettronica negli anni 2000, industria in cui oggi siamo noi a non essere più in grado di raggiungere il loro livello. Non abbiamo neanche più le conoscenze per poter pensare di farlo.

Detto questo, e fermo restando il distinguo tra sicurezza, qualità ed affidabilità, in allegato trovate un articolo interessante.

Esatto
Tra L altro qui in Olanda erano esposte delle zirkee o come si chiamano , le ho viste … quelle sono le cinesi di cui preoccuparsi e non quelle a basso costo come link co

Quelle che ho visto arrivavano a 50000€ per un suv più o meno come la tonale
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ho anche molti dubbi sui materiali interni usati dai cinesi. È noto che hanno sempre usato materiali non a norma per le loro creazioni e non mi meraviglierei se nelle auto usassero gli stessi materiali tossici.
Sulle basso di gamma e marchi a basso costo si( visto lo scorso anno al salone di Torino) ma quelle fatte “sul serio del marchi seri “ ti accorgi subito che non puzzano della plastica anni 70 …. Ma costano come le europee
 
Sulle basso di gamma e marchi a basso costo si( visto lo scorso anno al salone di Torino) ma quelle fatte “sul serio del marchi seri “ ti accorgi subito che non puzzano della plastica anni 70 …. Ma costano come le europee
Spero sia così per chi avrà il coraggio di acquistarle. Ma ho forti dubbi. I cinesi non hanno regole, non hanno scrupoli. Per loro l’unica regola è fare profitto.
 
Ultima modifica:
X