Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Detto quanto sopra, la domanda è quanta autonomia ci serve veramente per l'uso quotidiano?

Per curiosità leggete l'articolo in allegato.

 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Praticamente quelle che già oggi non si vendono. Le case auto il giorno 12 settembre sono a discutete con l’Europa per evitare il fallimento. Figuriamoci se hanno il tempo di aspettare queste batterie, se mai dovessero essere una soluzione, perché poi c’è il problema di alimentarle con colonnine super potenti
La propaganda sulle batterie da 1000 km di autonomia e ricarica da colonnine da 800 kWh è talmente ipocrita che sembra la stessa utilizzata nelle guerre !!

La fisica non s'inventa, la capacità di una batteria puoi contrarla quanto vuoi, anche utilizzando anodi di silicio, al posto della grafite, con tutti i pregi e difetti che comporta, senza considerare costi ad oggi proibitivi anche su larga scala.

Certo è che Cinesi e Giapponesi sono alla ricerca dell'uovo di colombo, chi la spunterà creerà uno standard de facto mondiale... ma i progressi sono minimi e pieni di compromessi (tradotto fallimentari).
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Detto quanto sopra, la domanda è quanta autonomia ci serve veramente per l'uso quotidiano?

Per curiosità leggete l'articolo in allegato.

Appunto, veicoli EV per uso cittadino sono l'unica soluzione al momento.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
E ma bisogna avere 1000 cv autonomie di 1000 km e ricaricare in 5 secondi.. poi nella realtà queste cose non servono praticamente mai… ma si sa qua è nella maggioranza dei casi non si vuole cambiare abitudini adattarsi ecc basta guardare cosa sta succedendo al mondo del lavoro provate a cercare meccanico operaio ecc i giovani non vogliono investire tempo e fatica ecc preferiscono fare lavori dove devono impegnarsi il meno possibile e guadagnare molto… indipendentemente dalle auto elettriche il settore auto e praticamente quasi defunto..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Detto quanto sopra, la domanda è quanta autonomia ci serve veramente per l'uso quotidiano?

Per curiosità leggete l'articolo in allegato.

Questo è il motivo per il quale da sempre sostengo che le elettriche hanno un senso solo nelle città. Per tutto il resto, non servono a nulla
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e MT64
Pensando all'auto elettrica, con un'ottica di basso inquinamento e di risparmio energetico, è proprio il paradigma ad essere assurdo.

Come ho già scritto, il 97% dell'energia è utilizzato per trasportare il mezzo che pesa 2500kg e solo il 3% il trasportato che ne pesa in media 70kg....
Quindi costruiamo auto monster e poi sprechiamo sempre il 97% dell'energia che consumano.
La buttiamo letteralmente nel c...o
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Questo video, oltre ad essere solo una pubblicità per il marchio cinese, mi fa veramente ridere. Se con due collegamenti e 500kw carica velocemente, allora perché non mettere tre collegamenti e 750kw?

Non dimentichiamoci mai che per indicare un prodotto di scarsa qualità l’espressione è sempre la stessa: lo fanno in Cina!
Allora, come dice il buon Lubrano, la domanda nasce spontanea: come mai questi cinesi all’improvviso sono diventi così attenti alla qualità e proprio sulle auto?
 
ma necessita che qualcuno "inventi" qualcosa di nuovo e di diverso.
È sempre accaduto
Chi mai avrebbe pensato 20 anni fa, o meno alle tecnologie di bordo di oggi. ( dissento dai display etc, ma è innegabile che abbiano rivoluzionato nel bene o nel male gli interni di un auto)
L altro giorno guardavo al semaforo gli interni di una serie 2 del 2017, ….faceva tenerezza

C è sempre eran uno che inventa qualcosa di nuovo
 
Un'altra informazione interessante.
Vero è che in Cina vendono il 50% di “veicoli a nuova energia” (NEV).
Ma il 30-35% dei NEV sono PHEV (ibridi plug-in).
Di conseguenza la percentuale delle elettriche pure è nell'ordine del 30%.
Una percentuale decisamente più ragionevole, tenendo peraltro in conto che in Cina se prendi un auto termica rischi di non avere il permesso di circolare nelle principali 6-7 città (che vuol dire circa 100 milioni di abitanti).
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT