- 31 Maggio 2022
- 8,187
- 6,514
- 174
- SW Infot
- 0
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Tonale
- Motore
- 1.5 160 hp
- Altre Auto
- Fiat Ritmo 60 CL | Alfa 75 TS | Fiat Uno | Volvo V40 | Ford Focus | Fiat Stilo | Fiat Stilo sw
Fiat 16 | Renault Megane SW ! Volvo V60 | VW Polo
Concordo sul servizio pubblico.Sembrano numeri un po' vecchiotti, p.es. TIM (Telecom Italia non esiste più dal 2015) di dipendenti ne ha meno di 20.000.
Ma il problema vero è che tra le aziende che hai mostrato solo una o due sono aziende di produzione che hanno una forte concentrazione dei lavoratori in poche sedi.
Alle altre tale servizio di trasporto di fatto non serve o non conviene.
A questo punto si potrebbero mettere d'accordo diverse realtà, ma bisogna valutare le varie combinazioni di tratte e orari, e qui la vedo difficile.
Infine, mi sento di dover dire che a questa esigenza dovrebbe anche pensarci il servizio pubblico, che invece a livello locale va sempre peggio.
Quanto a Tim, non so dove tu abbia preso questa informazione. Avendoci a che fare, l'unica cosa che è successa è che ha fatto una cessione di ramo d'azienda l'anno scorso verso Fibercop (notzia su tutti i giornali finanziari europei in quanto la prima azienda tlc a fare una simile operazione in EU) riducendosi del 50% circa di dipendenti. Ma questi sono stati spostati su Fibercop, quindi il numero complessivo finale, diciamo che non cambia più di tanto, al netto di qualche miglialo di scivoli, operazione che viene fatta da tutte queste grandi aziende.


