Un buon punto.
Innanzitutto spero che in inverno mediamente si possa raggiungere almeno il 30% e quindi 3kw.
Poi, anche nell'ottica di passare al riscaldamento elettrico, di giorno dovrei risparmiare qualcosa.
Sulle batterie in effetti ho ancora molti dubbi, visto il costo ancora molto alto. Ma se non le metti non hai vantaggi sulla carica di una eventuale auto elettrica (che ad oggi non ho) che si fa tipicamente di notte.
Detto tutto questo, hai ragione, prima di rifarsi del costo rischiano di passare 10 anni.
Sto cercando di capire se si può fare nel contesto delle comunità energetiche, e se ci sono vantaggi.
NB: però strano il problema sulle batterie. In genere questo capita in caso di un difetto di fabbricazione, oppure nei casi in cui la carica non è gestita in modo appropriato.
Non devi guardare la potenza di picco che ti può generare (quelli che citi come "3Kw") ma i KwH generati durante la giornata.
Se vuoi farti un'idea molto precisa, clikka su questo configuratore
JRC Photovoltaic Geographical Information System (PVGIS) - European Commission che uso spesso per verifiche. Io l'impianto ce l'ho ormai da 5 anni e mi sono fatto una certa idea e una certa cultura sull'argomento. Quel simulatore è davvero stratosfericamente eccezionale!
I 3 Kw servono a nulla SE forniti, per esempio, per 30 secondi.
Ci sono giorni in cui non riesco a produrre nemmeno 1 singolo sporco lurido Kwh...mesi in cui la produzione (quella invernale ovviamente) è di poco più di 100 Kwh, che significa 3 Kwh di media giornalieri.
Casa mia ne consuma mediamente (media del pollo !!!) 10 al giorno solo lei. Figurati se dovessi attaccarci una plug in o, peggio, una EV la sera

.
Per quello che ti dico che è molto meglio un buon contratto potente (tipicamente i 6 Kw) e una ricarica seral/notturna. Carichi 15 KwH ? Spendi 3€ (supponendo un costo medio casalingo di 20centesimi al Kwh al netto delle spese fisse che non variano in base al consumo).
Hai voglia a far ricariche con una spesa di non meno di un buon 15mila€ per un impianto da 10 Kw (senza accumulo).
Io lo acquistai in tempi non sospetti sulle auto elettriche, per motivi totalmente diversi da queste ultime.
Per quanto riguarda il costo delle batterie, quelle che ho io costavano 5 anni circa 500€/Kwh. Ora le stesse siamo già a poco più di 200€/KwH quindi stanno diventando davvero molto interessanti.
Poi ci sono "filosofie tecnologiche" diverse, tali per cui PER ME non era all'epoca (e non lo è nemmeno adesso) concepibile un impianto FV senza accumulo.
In merito al gonfiaggio delle mie, in realtà solo una si è gonfiata, ma la ditta ha proceduto a sostituirmele tutte e 3. Meglio così.