Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Infatti, mai visto una elettrica oltre i 120/130. Questa estate in autostrada H, una Tesla ha percorso circa 100km (a 150/160 km/h) insieme a me, ma poi ha mollato... forse si è accorto del maggior consumo batteria... comunque mancavano 50km alla prossima area di servizio

Il problema non era che mancavano 50 km all'area di servizio, ma ... quell'area ce l'aveva le colonnine rapide per Tesla&co ? Perchè se no, se ne stava li anche a pranzo ad aspettare una ricarica decente 🤣 .
 
In agosto ho avuto modo di fare una chiacchierata con un turista olandese, dotato di Tesla Y e roulotte al seguito, e ho scoperto un ulteriore aspetto della mobilità elettrica che finora ignoravo: la pressoché incompatibilità con il traino.
L'autonomia si dimezza, con consumi anche di 35-40 kWh/100 km...il che vuol dire doversi fermare ogni 150 km in autostrada, che per chi scende dall'Olanda in Italia non è il massimo. Inoltre le ricariche sono un dramma perché quasi sempre gli stalli non sono adatti a posizionarsi con il rimorchio attaccato, quindi bisogna staccarlo, ricaricare, riattaccarlo e ripartire, con buona pace della vacanza.
Il tipo in questione ha detto che appena potrà tornerà al Diesel...
 
In autostrada SLO ho visto una AR Junior (rosso/black) con Roulotte attaccata... incredibile ma vero, mi spiace non essere riuscito a fotografarla
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma perché le termiche consumano uguale con la roulotte attaccata!!! Come minimo qualsiasi termico al traino perdi almeno il 30/40% dei consumi..
Ma la differenza è che l'autonomia in un termico la recuperi in 2 minuti in qualsiasi stazione di servizio e senza staccare il rimorchio, e per quanto si riduca l'autonomia una qualsiasi auto Diesel con serbatoio da 50 litri, 400 km li fa
 
Io ho visto una Tesla con gancio traino. Mi sono spaventato solo a vederlo 🤣

Per me EV=city car, nè più, ne meno
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e VURT