Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Volkswagen: domanda debole, taglio alle elettriche. Tesla, torna lo scontro con Trump
Per chi non volesse leggere tutto quanto : in pratica volkswagen ha annunciato un taglio alla produzione di macchine elettriche con conseguente tagli di turni e possibili giornate di chiusura. Per contro , negli stabilimenti dove si producono modelli con motore termico dovranno essere fatti turni aggiuntivi il fine settimana fino natale per soddisfare la domanda
Purtroppo la comunità europea continua ad ignorare che è la domanda che fa il mercato e non il contrario.
 
Non ci voleva un genio per capirlo, l'Europa ha fatto un autogol colossale, peggio di così c'è solo la guerra
 
Non ci voleva un genio per capirlo, l'Europa ha fatto un autogol colossale, peggio di così c'è solo la guerra

E ma la bambolina biondina non l'ha mica capito...o, per lo meno, fa finta di continuare a non volerlo capire.
E dire che le maggiori case automobilistiche europee ormai, purtroppo, sono proprio in casa sua ed è lei stessa che gli sta scavando la fossa...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
E ma la bambolina biondina non l'ha mica capito...o, per lo meno, fa finta di continuare a non volerlo capire.
.....
Eh... guarda.... non per parlare per luoghi comuni ma per mia esperienza diretta i tedeschi sono così. Quando si intestano una cosa, dal cervellino non gliela toglie più nessuno. In una compravendita di un orologio che è stato rubato (in Germania) diversi anni fa, la venditrice tedesca ci ha rimesso 3.700 euro per la sua testardaggine di non voler fare in modo corretto la denuncia all'assicurazione, nonostante io abbia continuato a dirgli come doveva farla. E non era neppure una cosa difficile, perchè bastava usare il buon senso. Però non c'è stato verso.
 
La crisi del settore auto non è per colpa delle auto elettriche ma di altri mille motivi.. vendono ancora le termiche diesel benzina ecc ma nessuno le compra lo stesso vedi Stelvio e Giulia ormai non vendono da molto tempo e non hanno nemmeno venduto quello che avevano calcolato ma vale per qualsiasi marchio e modello…
 
Quello del tempo di ricarica rimane indipendentemente da avere il rimorchio o no..
Quel tempo rimane, ma lo devi moltiplicare per più volte. Oltre al percorso cittadino, le elettriche non servono a nulla.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Eh... guarda.... non per parlare per luoghi comuni ma per mia esperienza diretta i tedeschi sono così. Quando si intestano una cosa, dal cervellino non gliela toglie più nessuno. In una compravendita di un orologio che è stato rubato (in Germania) diversi anni fa, la venditrice tedesca ci ha rimesso 3.700 euro per la sua testardaggine di non voler fare in modo corretto la denuncia all'assicurazione, nonostante io abbia continuato a dirgli come doveva farla. E non era neppure una cosa difficile, perchè bastava usare il buon senso. Però non c'è stato verso.
Infatti non sempre, o meglio, spesso, testardaggine non è sinonimo di intelligenza
 
La crisi del settore auto non è per colpa delle auto elettriche ma di altri mille motivi.. vendono ancora le termiche diesel benzina ecc ma nessuno le compra lo stesso vedi Stelvio e Giulia ormai non vendono da molto tempo e non hanno nemmeno venduto quello che avevano calcolato ma vale per qualsiasi marchio e modello…
Di questi altri mille motivi, me ne elenchi almeno dieci?
Prima dell’imposizione dell’elettrico si erano mai manifestate queste situazioni assurde?
 
La crisi del settore auto non è per colpa delle auto elettriche ma di altri mille motivi.. vendono ancora le termiche diesel benzina ecc ma nessuno le compra lo stesso vedi Stelvio e Giulia ormai non vendono da molto tempo e non hanno nemmeno venduto quello che avevano calcolato ma vale per qualsiasi marchio e modello…
Ma infatti la colpa non è delle auto elettriche. La crisi dipende dal fatto che la UE, coerentemente con la sua "cultura" politica che pensa di poter regolamentare qualsiasi cosa, pensava che per legge si potesse stabilire cosa i consumatori volessero acquistare.
L'aforisma "L’America fa, la Cina copia, l’Europa regola", non è poi tanto lontano dalla realtà.
 
Ultima modifica: