Autovelox Tutor

In Germania il limite non c'è per il fatto che le autostrade dritte per tutti quei km provocano una sindrome che sfalsa la percezione in maniera pericolosa, tanto da non riuscire più ad andare dritto, quindi l'obiettivo è quello di ridurre i tempi di percorrenza e la ci siamo.. In Francia invece, come ben saprete, si va sul penale..ora, se invece del carcere fossero previste delle pene accessorie, tipo 10 ore a settimana a fare "volontariato"in un reparto politraumatizzati da strada, allora si che la cosa avrebbe un gran senso..,la cultura della guida sicura nascerebbe da sola negli individui..
 
Come detto da molti organi di informazione, il 13 agosto il ministero degli interni ha emanato una lunga circolare in cui, una volta per tutte, mette ordine e fissa delle regole definitive per l'utilizzo di Autovelox, Tutor e Photored.

In allegato posto la parte, secondo me più interessante, della circolare ovvero le "procededure operative" che, alla fine, sono quelle che dovranno essere applicate dalle forze dell'ordine nelle verifiche.

Inoltre vorrei segnalare il commento di il Roberto Sgalla (Capo della Polstrada): “Se da parte di qualche ente locale ci fosse stata la tentazione di farlo, con la direttiva facciamo piazza pulita degli equivoci e degli abusi: la deterrenza e la repressione dei comportamenti pericolosi dev’essere ragionevole… Questo vale anche per la decisione di segnalare sempre la presenza degli autovelox”.

Con questo non voglio far ripartire la raffica di commenti sull'utilizzo disinvolto per "far cassa" di molte amministrazioni comunali ma sottolineare come, da parte della Polstrada e del ministero dell'Interno, ci sia stato l'impegno a recuperare un corretto rapporto con il cittadino riportando i controlli sulle strade ad una reale funzione di prevenzione.

:)
 

Allegati

  • allegati_circircolare_ago_2009_02[1].pdf
    2.9 MB · Visualizzazioni: 261
Finalmente un po' di chiarezza sull'argomento!

Fine degli abusi e speriamo che anche da noi sia l'inizio di una stagione di responsabilità sia degli organi controllanti che soprattutto degli automobilisti che, quando vedranno un segnale, capiscano che in quel tratto c'è un reale pericolo.
 
- Informazione Pubblicitaria -
il vero abuso è che spendono milioni per farci multe e le strade e autostrade sono sempre in peggiori condizioni
 
a proposito di limiti di velocità, lo sapevate che sull'isola di Man, dove si corre la famosa corsa motociclistica TT, non esistono limiti di velocità (ovviamente non solo durante le gare, che vengono effettuate sulle normali strade cittadine)!!

e grazie a blackjack per la circolare :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
a proposito di limiti di velocità, lo sapevate che sull'isola di Man, dove si corre la famosa corsa motociclistica TT, non esistono limiti di velocità (ovviamente non solo durante le gare, che vengono effettuate sulle normali strade cittadine)!!

e grazie a blackjack per la circolare :)

Magari non solo non c'è il traffico che c'è in Italia ma, probabilmente, l'educazione ed il rispetto per gli altri sono ben diversi.

Daltronde cosa si può pretendere da un paese dove serve una circolare per spiegare ad alcuni enti locali un po' troppo disinvolti che la festa è finita e ci sono regole da rispettare.
 
..ora, se invece del carcere fossero previste delle pene accessorie, tipo 10 ore a settimana a fare "volontariato"in un reparto politraumatizzati da strada, allora si che la cosa avrebbe un gran senso..,la cultura della guida sicura nascerebbe da sola negli individui..
non credo proprio.... primo perchè non vado in una clinica a fare un bel niente... secondo che non credo ai traumatizzati della strada... terzo è provato che provoca più incidenti una vettura a 40km/h sul limite 50 che una vettura a 160km/h sul limite 130... quindi chi sa la matematica si faccia due conti...
anche a scuola insegnano a stare quei 5 km/h oltre il limite per non intralciare... il problema è: se io vado a 170 km/h in autostrada e tampono te che sei a 130 in corsia di sorpasso chi paga??? chi è in eccesso di velocità o chi è in intralcio al traffico???
piccola storia: per andare in abruzzo mi son fatto 5 ore di viaggio a 140 km/h in corsia di destra... e sai perchè??? perchè gli italiani si mettono in centro a 90 e in corsia di sorpasso a 120... a quelli cosa gli faresti???? io comprerei un hummer solo per sbatterli fuori strada....

chiedo scusa per l'ot
saluti
 
in corsia sorpasso a 120?
e dov'è il problema? al max puoi andare a 130....
 
in corsia sorpasso a 120?
e dov'è il problema? al max puoi andare a 130....

Vero in parte, il codice della strada dice chiaramente che sei obbligato ad occupare la corsia libera più a destra.

E' persino permesso passare sulla destra il pistola di turno che sta in mezzo piantato a 90km/h, l'importante è che per passarlo non effettui un cambio di corsia perchè in questo caso è sorpasso a destra e quindi, notoriamente, non permesso.

:decoccio:
 
Sei sicuro di quello che dici ??!! Qui in Svizzera, cambio di corsia o no, non si può in ogni caso sorpassare a destra, pena il ritiro della patente ::cop::
 
Ultima modifica da un moderatore:
X