Avaria controllo motore - Alfa 156

Dovresti cercare di individuare la provenienza del rumore di ferraglia. Facendo attenzione, cioè, lasciando il coperchio del motore e stando a debita distanza... ma cerca di individuare da dove proviene, più o meno. Io ho il carterino sopra la turbina che scrolla... e prima che lo fissassi meglio sembrava che dovessi perdere il motore per la strada. Anche il volano, a volte cinguetta e può fare paura... Il sensore in sè non è che dia sintomi particolarmente specifici... se non legge correttamente la centralina va in recovery e taglia... Bisognerebbe vedere il grafico del segnale in uscita.
 
Diavolo... non saprei proprio... da li potrebbero essere gli assi a camme che sbattono, oppure qualcosa in movimento (che non dovrebbe essere in movimento, ovviamente)... ma bisogna ascoltarlo! Il meccanico del rumore di "maracas di Arese" non ti ha detto niente?
 
no doc !Niente però la prima volta è stata ieri,a farsi vivo questo rumore ,dopo una piccola corsetta in autostrada .In più il minimo ancora più instabile ,quasi come se volesse spegnersi!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dovresti fare il possibile per descrivere il rumore di ferraglia. Oppure registrarlo con il telefono (il meglio possibile) e postare il wav... ma sicuramente deve riuscire a sentirlo una officina. Sui vecchi TS il variatore di fase faceva un rumore tale da farlo sembrare un JTD... ma era solo per farti un esempio. Però se il tuo variatore di fase si fosse rotto, qualche rumoraccio lo farebbe, quindi potrebbe anche essere.
 
Doc stamattina il rumoraccio è scomparso ! ancora un po' il minimo irregolare ,per 1 minuto poi stabile .Volevo dirti una cosa la macchina è rimasta inattiva per un bel po' ,poi lunedì le ho cambiato la batteria ,e l'ho rimessa in funzione.
 
mmh.. magari è qualcosa di passeggero... che si deve risvegliare dal lungo sonno. La mia si ripara da sola, di solito.
 

Discussioni simili

X