Io ho un my19 SportTech 190 cv ritirata a Febbraio 2020 e la barra duomi c'è...
Ragionamento impeccabile... A questo punto mi chiedo se valga la pena farla montare di tasca nostraCiao, io ho una My2019 Sport Tech 160 cv e la barra non la ha.
Faccio un piccolo ragionamento.
Le Sport-Tech sono l'ultima "versione" passami il termine delle My19 a quanto ne so (magari sbaglio)
Quindi se siamo già in due 160 cv sport tech che la barra non la hanno.
le my 2020 non la hanno.
La vedo durissima che proprio 2 sport tech my19 non abbiano entrambe la barra.... e le my 20 che sono in linea temporale dopo non la hanno nemmeno loro.
Mi sembra una scelta di Alfa a questo punto.
Se il mio ragionamento è senza senso ditelo pure![]()
Sisi il tuo ragionamento è giustissimo... La mia domanda è se ne vale la pena di farla montare a mie spesePoi oh, magari siamo i due unici che non la hanno
Ho chiesto ad un collega che ha anche lui una Sport Tech 160 cv (ci hanno dato queste come aziendali) di controllare se la ha.
Se non la ha nemmeno lui allora direi che il mio ragionamento è corretto. Se lui la ha allora non ho capito una mazza nemmeno Io![]()
secondo me dipende da dove e da come guidi: se fai spesso strade tutte curve, che siano la Bologna-Firenze, la Genova-Serravalle o strade di collina, e le fai spingendo Forte, può valerne la pena; in caso contrario, le doti telaistiche della Stelvio sono già eccellenti, non dovresti sentirne la mancanzaSisi il tuo ragionamento è giustissimo... La mia domanda è se ne vale la pena di farla montare a mie spese![]()
Mi piace fare due curve quando ne ho la possibilità ma purtroppo la uso 90% in città... A roma per giuntasecondo me dipende da dove e da come guidi: se fai spesso strade tutte curve, che siano la Bologna-Firenze, la Genova-Serravalle o strade di collina, e le fai spingendo Forte, può valerne la pena; in caso contrario, le doti telaistiche della Stelvio sono già eccellenti, non dovresti sentirne la mancanza
allora tieniti in tasca quei 400 o 500€ che costerà..Mi piace fare due curve quando ne ho la possibilità ma purtroppo la uso 90% in città... A roma per giunta![]()
allora tieniti in tasca quei 400 o 500€ che costerà..
vai da Romolo al Porto, ad Anzio, e ne investi un po' in una bella cena con la tua compagna/moglie/fidanzata
frequento spesso la zona per lavoro, anche se quasi mai la città.. e soffro a zigzagare tra le buche della pontina
Scusa ma sono curioso di sapere tecnicamenre perche' le tedesche e quali tra di esse hanno la meglio...Hai pienamente ragione... Questa città non è fatta per macchine da "guidare" come stelvio e Giulia... Ecco perché purtroppo le tedesche hanno la meglio![]()