Batteria non abbastanza potente? Possibile il cambio con Varta A7 (ex E39)?

Bene, grazie dell'informazione...così domattina lo faccio presente quando vado a ritirarla! Riesci a linkarmi la discussione gentilmente?
 
 
  • Like
Reactions: alprazolam11
questa è la batteria che ho montato sulla mia Giulietta. https://www.norauto.it/p/batteria-a...op-silver-dynamic-xev-60-ah-680a-2644369.html
Ha le stesse caratteristiche della batteria originale di primo impianto, ho solo cambiato il sistema. AMG invece di EFB.
non HO volutamente aumentare le caratteristiche della batteria, cioè prenderne una poco più potente, perche oltre al sensore IBS che limita la ricarica, una batteria con meno Ah si carica, specie se si fanno troppe accensioni.

Korm, perche consigli di STACCARE il sensore IBS? , è quello che è attaccato con la spina adiacente al polo negativo? Grazie
Nel tuo caso era meglio se la sostituivi con un‘altra EFB. Le AGM temono il calore e il vano motore non ne il loro ambiente ideale
 
  • Like
Reactions: andreanero
- Informazione Pubblicitaria -
Ritirata l’auto….mi ha mostrato il disco vecchio e per me andava ancora bene…c’era giusto una leggera “discesa” se si passava il dito….quando cambiai i fischi alla vecchia auto c’era invece proprio uno scalino che quasi di tagliavi a roccarlo.

Quindi per me potevo ancora usarli per almeno 30-40mila km…..loro alla fine me l’hanno chiesto al telefono ed io ho acconsentito…dovevo temporeggiare ed eventualmente cambiarli dopo aver visto le condizioni…mea culpa.

Sensore olio sostituito anche.

Start and stop ancora che non va….hanno controllato con la loro diagnosi ufficiale e non c’è alcuna sezione per ritirare la batteria….oggi provo a farmi una ventina di km allegri e vediamo che succede….

Ma mi se “allegri” intendete anche andature fissa a 130-140 in autostrada o alto numero di giri?
 
In entrambi i modi. Basta anche una bella provinciale scorrevole o qualche stradina di collina per girare in allegria.
 
  • Like
Reactions: Gegge67
Ritirata l’auto….mi ha mostrato il disco vecchio e per me andava ancora bene…c’era giusto una leggera “discesa” se si passava il dito….quando cambiai i fischi alla vecchia auto c’era invece proprio uno scalino che quasi di tagliavi a roccarlo.

Quindi per me potevo ancora usarli per almeno 30-40mila km…..loro alla fine me l’hanno chiesto al telefono ed io ho acconsentito…dovevo temporeggiare ed eventualmente cambiarli dopo aver visto le condizioni…mea culpa.

Sensore olio sostituito anche.

Start and stop ancora che non va….hanno controllato con la loro diagnosi ufficiale e non c’è alcuna sezione per ritirare la batteria….oggi provo a farmi una ventina di km allegri e vediamo che succede….

Ma mi se “allegri” intendete anche andature fissa a 130-140 in autostrada o alto numero di giri?
Porbabilmente hanno suggerito di cambiare i dischi perchè non sarebbero durati fino alla fine delle nuove pastiglie, con tutto nuovo si riparte di slancio. E comunque i prezzi per quei kit in concessionaria o officine autorizzate sono quelli. Altrimenti bisogna comprare tutto online e farlo da sè, in quel caso spendi meno della metà.
 
  • Like
Reactions: sime
Porbabilmente hanno suggerito di cambiare i dischi perchè non sarebbero durati fino alla fine delle nuove pastiglie, con tutto nuovo si riparte di slancio. E comunque i prezzi per quei kit in concessionaria o officine autorizzate sono quelli. Altrimenti bisogna comprare tutto online e farlo da sè, in quel caso spendi meno della metà.
Guarda, avendo visto il disco che hanno tolto, e ricordandomi un disco sostituito su una vecchia auto che era davvero a fine vita, posso tranquillamente affermare che il suggerimento di cambiare i dischi è stato un lancio di una monetina per vedere se il cliente (io) abboccava meno….. io lavoro come commerciale per un’azienda, quindi faccio un applauso in questo caso… purtroppo ieri quando me l’hanno proposto, ho preferito dire di sì subito non so per quale motivo…. Quel disco poteva tranquillamente fare altri 40.000 km senza abbattere ciglio.

come hai detto tu, i prezzi nella rete ufficiale sono quelli…. Comunque sia, ho anche letto diversi articoli che molti freni venduti come originali, soprattutto a marchio Brembo, in realtà sono prodotti taroccati e sui freni non me la sentirei di rischiare…. Soprattutto se si causano danni grossi e la macchina viene sottoposto a perizia da parte delle assicurazioni e delle autorità. Sicuramente non è il caso del link postato nei messaggi precedenti, però almeno se ti montano un freno fiacco, che non hai comprato direttamente tu, la colpa può essere imputata a qualcun altro…. Se te lo ordini autonomamente, sei tu il responsabile per la legge, al 100%
 
Guarda, avendo visto il disco che hanno tolto, e ricordandomi un disco sostituito su una vecchia auto che era davvero a fine vita, posso tranquillamente affermare che il suggerimento di cambiare i dischi è stato un lancio di una monetina per vedere se il cliente (io) abboccava meno….. io lavoro come commerciale per un’azienda, quindi faccio un applauso in questo caso… purtroppo ieri quando me l’hanno proposto, ho preferito dire di sì subito non so per quale motivo…. Quel disco poteva tranquillamente fare altri 40.000 km senza abbattere ciglio.

come hai detto tu, i prezzi nella rete ufficiale sono quelli…. Comunque sia, ho anche letto diversi articoli che molti freni venduti come originali, soprattutto a marchio Brembo, in realtà sono prodotti taroccati e sui freni non me la sentirei di rischiare…. Soprattutto se si causano danni grossi e la macchina viene sottoposto a perizia da parte delle assicurazioni e delle autorità. Sicuramente non è il caso del link postato nei messaggi precedenti, però almeno se ti montano un freno fiacco, che non hai comprato direttamente tu, la colpa può essere imputata a qualcun altro…. Se te lo ordini autonomamente, sei tu il responsabile per la legge, al 100%
Il tuo discorso non fa una piega. Sei un commerciale, sai come funziona il mercato e hai analizzato tutti gli aspetti, secondo me, correttamente. Farsi il lavoro da soli implica assumersi una sequenza di rischi dal prodotto che acquisti a come fai il lavoro a tutto il resto. Se hai risposto di getto significa che quella cifra non ti sposta più di tanto e averla spesa in sicurezza porta sicuramente un beneficio. Una frenata un metro piu corta può salvare una vita. L'ho sperimentato io una volta, che ho avuto fortuna, e da allora ci sto mille volte piu attento. La Dea bendata con me ha già dato, non devo darle altre occasioni. Non sto a raccontare tutto che ci vogliono almeno 30 righe e siamo già OT, admin abbiate pietà!
 
Infatti meglio tornare in topic e capire come cavolo riattivare il mio S&S (che poi terrò disabilitato ovviamente) 😅 Sicuramente settimana prossima che vado in ferie mi mangerò praticamente tutta la A14, tragitto più "allegro" di così non esiste...vedremo se torna a funzionare!

PS (relativo all'off topic): secondo me presentarsi con il coupon con sconto su certi lavori (tagliando, freni...) infastidisce non poco i titolari e li stimola a suggerire un lavoro extra!
 
Ultima modifica:
Infatti meglio tornare in topic e capire come cavolo riattivare il mio S&S (che poi terrò disabilitato ovviamente) 😅 Sicuramente settimana prossima che vado in ferie mi mangerò praticamente tutta la A14, tragitto più "allegro" di così non esiste...vedremo se torna a funzionare!

PS (relativo all'off topic): secondo me presentarsi con il coupon con sconto su certi lavori (tagliando, freni...) infastidisce non poco i titolari e li stimola a suggerire un lavoro extra!
Ricorda, dopo la "corsa", falla riposare a motore spento per tre/quattro ore, e poi provi a riaccenderla..., vedrai che la spia scompare.
 
X