Io ho multiecuscan, e questa funzione non l'ho vista, o forse io,.....non l'ho vista, mi sai dire per favore, senza fretta, una volta nel menù quale batteria ti fa scegliere?Come promesso ho dato un occhio , a me da un reset per la batteria e un reset sensore ibis anno modello 2016 . Ciao
Ciao Mauro , mi ricordavo di averlo fatto su alcune vetture gruppo Fiat , ma non mi ricordo più se rispose de in modo automatico o se dovevo settare manualmente il cambio batteria , Giulietta non l' ho mai fatto , ma mi ricordavo dell' esistenza della funzione , e del fatto che Giulietta con autocom ha la funzione original data , cioè e lo stesso sw originale di fiat. Dopo sai ogni strumento ha i suoi pregi e difetti . Bisognerebbe averli tuttiIo ho multiecuscan, e questa funzione non l'ho vista, o forse io,.....non l'ho vista, mi sai dire per favore, senza fretta, una volta nel menù quale batteria ti fa scegliere?
Per informazione io ho montato una Optima rossa e non ho riscontrato nessun problema, quindi sono stato....fortunato! Ho una 1.4 TB del 2016
Grazie in anticipo.
Stamattina ho in officina una Giulietta , ho verificato in modo da non indurvi in errore , ho provato ad accedere per il reset batteria e sensore IBS ma fa fare solo le letture . Perciò o esiste solo in Alfa con strumento originale la taratura , ma ci deve essere , perché anche nel mio marchio le batterie agm vanno tutte settate, una piccola vocina reset batteria e fa riapprendimento automatico dei valori corretti. Spero di esservi stato utile buon lavoro .La vedo un po' complicata, io ho AlfaOBD e quella funzione non l'ho mai vista...
Dovrei provare a passare in officina FCA e farla cercare a loro nel witech, anche se ho seri dubbi che siano capaci di trovarla!
Stamattina ho in officina una Giulietta , ho verificato in modo da non indurvi in errore , ho provato ad accedere per il reset batteria e sensore IBS ma fa fare solo le letture . Perciò o esiste solo in Alfa con strumento originale la taratura , ma ci deve essere , perché anche nel mio marchio le batterie agm vanno tutte settate, una piccola vocina reset batteria e fa riapprendimento automatico dei valori corretti. Spero di esservi stato utile buon lavoro .
Adesso che so' di questa cosa, e non avendo lo strumento per settare la batteria, ed pur non avendo avuto problema con la mia AGM, inizio a studiare per bene questo benedetto sensore IBS , come lavora, e come reagisce,perché è vero che il settaggio si fa digitale, ma il segnale che l'IBS è analogico, e allora basta metterci una "pezza" a livello analogico.Stamattina ho in officina una Giulietta , ho verificato in modo da non indurvi in errore , ho provato ad accedere per il reset batteria e sensore IBS ma fa fare solo le letture . Perciò o esiste solo in Alfa con strumento originale la taratura , ma ci deve essere , perché anche nel mio marchio le batterie agm vanno tutte settate, una piccola vocina reset batteria e fa riapprendimento automatico dei valori corretti. Spero di esservi stato utile buon lavoro .
Qualcuno ha mai provato da AlfaObd a disattivare lo S&S dal menù configurazione auto e rifacendo l’allineamento proxy?
Io ho provato sull’altra mia macchina Punto Evo e come risultato non si accendeva più! Non dava il consenso al motorino di girare. Volevo sapere se sulla Giulietta dava lo stesso risultato
Disabilitato con multiecuscan, nessun problemaQualcuno ha mai provato da AlfaObd a disattivare lo S&S dal menù configurazione auto e rifacendo l’allineamento proxy?
Io ho provato sull’altra mia macchina Punto Evo e come risultato non si accendeva più! Non dava il consenso al motorino di girare. Volevo sapere se sulla Giulietta dava lo stesso risultato
Ciao @colex , ho una buona notizia per te...e chissà quanti altri....Te l'avevo detto che facevo uno studio!Io non ancora... E' l'ultima spiaggia.
Per adesso vado avanti con CTEK e scollego sensore IBS, che poi ricollego quando esco due/tre volte al mese perché ho due auto. Facendo così ricarica fino allo spegnimento del motore.