Batteria scarica dopo 3 giorni..

Domanda…ma avete usato l’OBD per avvertire e riprogrammare la centralina del fatto che c’è una nuova batteria (Tipo e livello Ah ).
Perché nelle macchine moderne é la centralina che regola la carica della batteria. Improbabile (statisticamente) che ben 2 batterie nuove siano difettose, sopratutto se sono anche di tipo diverso come scrivi.
Altra domanda ma la prima batteria che hai comprato è non funzionava non era in garanzia? E la seconda pure? Non mi dire che l’hai pagata 2 volte 😅
provato con il meccanico ad entrare nel getway della macchina x aggiornare la batteria… ma nn lo fa entrare… no no batteria ho aggiunto la differenza d prezzi e basta
 
Domanda…ma avete usato l’OBD per riprogrammare la centralina avvertendola del fatto che c’è una nuova batteria (Tipo e livello Ah ).
Perché nelle macchine moderne é la centralina che regola la carica della batteria. Improbabile (statisticamente) che ben 2 batterie nuove siano difettose, sopratutto se sono anche di tipo diverso come scrivi.
Per la Giulia non serve...Mi sembra ci fossero post al riguardo.
Dovrebbe far tutto l'IBS (che ha lo stesso acronimo della sindrome del colon irritabile: non mi meraviglia visto che anche lui fa spesso c..."
😄
Non so per la Stelvio ma mi sembra improbabile sia diverso.

Cito da un foglio di servizio:
"...Quando l'IBS viene acceso per la prima volta o viene alimentato dopo una disconnessione di alimentazione, entra in una fase di "ricalibrazione", in cui l'IBS deve riconoscere il tipo di batteria e le sue caratteristiche e il suo stato. In questa fase le tolleranze sulle funzioni di stato (SOC, SOF) sono maggiori rispetto alle condizioni di lavoro normali. Quando l'IBS viene scollegato dalla batteria, il dispositivo perde la memoria memorizzata. Quando l'alimentazione viene ripristinata, l'IBS avvia un processo di riapprendimento. Fino a quando il processo di riapprendimento non è completo, le informazioni accurate sullo stato della batteria non sono disponibili per altri sistemi del veicolo. Il processo di riapprendimento IBS richiede un avvio e almeno 4 ore di tempo di quiescenza (veicolo spento, sistema elettrico in stato di riposo). Ricorda, il processo di riapprendimento viene riavviato ogni volta che l'alimentazione viene ricollegata all'IBS.
Un'ulteriore nota, quando si carica la batteria mentre è in auto, assicurarsi di collegare il caricabatterie in modo che la corrente scorra attraverso l'IBS, questo è il caso predefinito quando si utilizzano i terminali sotto il cofano..."
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: danardi e Jack Ryan
Domanda…ma avete usato l’OBD per riprogrammare la centralina avvertendola del fatto che c’è una nuova batteria (Tipo e livello Ah ).
Perché nelle macchine moderne é la centralina che regola la carica della batteria. Improbabile (statisticamente) che ben 2 batterie nuove siano difettose, sopratutto se sono anche di tipo diverso come scrivi.
Se non correttamente configurato può sbagliare la stima della percentuale di carica, non certo scaricarla nottetempo.
Mediamente non serve riconfigurare niente perché di sostituisce con tagli analoghi, massimo passando da tradizionale a agm.
Chi ha provato ad impostare il cambio con alfaodb ha avuto noie ed è tornato indietro.. quindi direi che non è il focus su cui puntare
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se non correttamente configurato può sbagliare la stima della percentuale di carica, non certo scaricarla nottetempo.
Mediamente non serve riconfigurare niente perché di sostituisce con tagli analoghi, massimo passando da tradizionale a agm.
Chi ha provato ad impostare il cambio con alfaodb ha avuto noie ed è tornato indietro.. quindi direi che non è il focus su cui puntare
la batteria cambiata era da 800en… presa uguale … ma se staccassi ibs???
 
Perché vi fossilizzate sul sistema di ricarica (ibs e sua configurazione) se il problema è di consumo indebito??
 
Allora ti direi di caricare la batteria al 100% con un caricatore, prendere un multi metro e controllare i fusibili nel baule, uno per uno, a macchina spenta e chiusa (a parte il baule ovviamente) e con la chiave elettronica schermata e lontana dall’auto.
Se per caso trovi un fusibile che ‘ciuccia’ diversi ampere, vedi a cosa è collegato e parti da lì per provare a risolvere.
Se la batteria è veramente nuova e sana e se l’IBS funziona bene, l’unica risposta è che c’è della dispersione oppure c’è qualche componente elettronica dell’auto che continua a drenare elettricità per errore anche a macchina spenta.
 
Allora ti direi di caricare la batteria al 100% con un caricatore, prendere un multi metro e controllare i fusibili nel baule, uno per uno, a macchina spenta e chiusa (a parte il baule ovviamente) e con la chiave elettronica schermata e lontana dall’auto.
Se per caso trovi un fusibile che ‘ciuccia’ diversi ampere, vedi a cosa è collegato e parti da lì per provare a risolvere.
Se la batteria è veramente nuova e sana e se l’IBS funziona bene, l’unica risposta è che c’è della dispersione oppure c’è qualche componente elettronica dell’auto che continua a drenare elettricità per errore anche a macchina spenta.
oggi provo … grazie
 
p.s. oltre al vano motore e baule, ci sono altre sedi dove sono posizionati i fusibili sulla tua auto? Vedi sul libretto istruzioni e assicurati di controllarli tutti.
Peraltro vedo che ci sono già diversi (almeno 2) thread con simili recenti con problemi di drenaggio anomalo di batteria. Per cui potrebbe essere un problema piuttosto comune. Purtroppo vengono sempre lasciati da chi li ha aperti, senza degnarsi di scrivere se alla fine hanno diagnosticato o come hanno risolto il problema 🤷🏻‍♂️
 
p.s. oltre al vano motore e baule, ci sono altre sedi dove sono posizionati i fusibili sulla tua auto? Vedi sul libretto istruzioni e assicurati di controllarli tutti.
Peraltro vedo che ci sono già diversi (almeno 2) thread con simili recenti con problemi di drenaggio anomalo di batteria. Per cui potrebbe essere un problema piuttosto comune. Purtroppo vengono sempre lasciati da chi li ha aperti, senza degnarsi di scrivere se alla fine hanno diagnosticato o come hanno risolto il problema 🤷🏻‍♂️
p.s. oltre al vano motore e baule, ci sono altre sedi dove sono posizionati i fusibili sulla tua auto? Vedi sul libretto istruzioni e assicurati di controllarli tutti.
Peraltro vedo che ci sono già diversi (almeno 2) thread con simili recenti con problemi di drenaggio anomalo di batteria. Per cui potrebbe essere un problema piuttosto comune. Purtroppo vengono sempre lasciati da chi li ha aperti, senza degnarsi di scrivere se alla fine hanno diagnosticato o come hanno risolto il problema 🤷🏻‍♂️
IMG_4230.png

qst una delle scatole fusibili… quelli evidenziati in rosso… ma gli altri in grigio devo toglierli??? non c’è spiegazione d cosa sono …
 
ok venerdì faccio prove e foto … da spenta qnd deve consumare??? avevo fatto la prova ed era 0,265A… è troppo ??
0,265 A/h in una settimana sono 44,52 A, non è troppo?
 
X