Con un mantenitore di carica lo puoi fare tranquillamente. Lo faccio da due anni.Possibile caricare la batteria alfa romeo Giulia dal vano motore o i poli primitivi servono solo x alimentare la stessa in caso di appiedamento?
Scusa ,il mantenitore di carica è un normale caricabatterie?Con un mantenitore di carica lo puoi fare tranquillamente. Lo faccio da due anni.
Con correnti più elevate di quelle di un mantenitore non lo farei...
No, la carica più lentamente usando amperaggi minori e seguendo particolari algoritmi.Scusa ,il mantenitore di carica è un normale caricabatterie?
Possibile caricare la batteria alfa romeo Giulia dal vano motore o i poli primitivi servono solo x alimentare la stessa in caso di appiedamento?
Dal punto di vista elettrico lo puoi fare, la sezione del cavo è identica a quella del motorino d'avviamento, anzi direi proprio che con un caricabatteria appropriato è consigliabile farla da lì.Possibile caricare la batteria alfa romeo Giulia dal vano motore o i poli primitivi servono solo x alimentare la stessa in caso di appiedamento?
Dal punto di vista elettrico lo puoi fare, la sezione del cavo è identica a quella del motorino d'avviamento, anzi direi proprio che con un caricabatteria appropriato è consigliabile farla da lì.
Importante non utilizzare un caricabatterie con rigeneratore/desolfatatore della batteria...[/QUOTE
Si, a patto che sia stato costruito negli ultimi 10-15 anni non perchè i caricabatteria abbiano una scadenza ma perchè i più recenti hanno una circuitazione più sofisticata, a garanzia della batteria.Quindi un carica batterie normale va bene....