Salve a tutti, domanda per esperti(almeno più di me): se attacco una batteria ai poli nel vano motore, posso scollegare la batteria nel vano bagagli per sostituirla senza che l'elettronica se ne "accorga" e dover poi fare le "manovre" del caso?
In teoria sì, ma per Stelvio e Giulia non conviene. Quando si stacca la batteria al successivo riattacco basta girare il volante tutto da una parte e poi dall'altra e stop. Quindi non ci sono tante "manovre".Salve a tutti, domanda per esperti(almeno più di me): se attacco una batteria ai poli nel vano motore, posso scollegare la batteria nel vano bagagli per sostituirla senza che l'elettronica se ne "accorga" e dover poi fare le "manovre" del caso?
Grazie per la risposta, ho solo timore che lasciando senza alimentazione possa succedere qualcosa all'allarme che ho fatto montare dopo l'acquisto. Il sistema che ho citato con batteria a "tampone" dovrebbe funzionare, che ne dici?In teoria sì, ma per Stelvio e Giulia non conviene. Quando si stacca la batteria al successivo riattacco basta girare il volante tutto da una parte e poi dall'altra e stop. Quindi non ci sono tante "manovre".
P.S. Quando ho sostituito gli altoparlanti della Giulia ho staccato più volte la batteria e confermo che è sufficiente girare il volante per il ripristino.
Sì dovrebbe funzionare. Comunque dubito che possa succedere qualcosa all'allarme, a meno che non sia un allarme elettronico satellitare con particolari memorieGrazie per la risposta, ho solo timore che lasciando senza alimentazione possa succedere qualcosa all'allarme che ho fatto montare dopo l'acquisto. Il sistema che ho citato con batteria a "tampone" dovrebbe funzionare, che ne dici?
Ma infatti. La batteria va staccata e stop. Tanto non capita niente . Alla fine è più pericoloso non staccarlaSe la tieni alimentata con un'altra batteria fai attenzione quando smonti a non far toccare il polo positivo sulla lamiera. Sulla Passat di un conoscente è saltata la centralina motore, 1600 euro...