Certo che sono più di mille euro al mese e la macchina manco è tua!
Il calcolo per vedere la convenienza del NLT rispetto all’acquisto può essere fatto solo puntualmente da chi prende l’auto.
Nel mio caso dopo il NLT, tra tre anni potró decidere di acquistarmi la stessa auto che ho noleggiato e alla fine avrò anche speso meno che se l’avessi acquistata subito.
L’unico caso in cui la convenienza sarebbe stata nell’acquisto era di pagarla comtanti senza NESSUN tipo di finanziamento: nemmeno un euro. Allora sì, è molto più conveniente l’acquisto. Ma 50.000€ cash non ce li ho tutti e anche ad averli avuti tutti probabilmente un minimo di finanziamento lo avrei fatto sempre, e allora la convenienza assoluta dell’acquisto sul NLT si sarebbe assottigliata.
Se poi uno non usa fare assicurazioni F/I, kasco, mette pneu di terza scelta e se gli rigano la fiancata resta così a vita, non fa i tagliandi.... allora è normale gli convenga l’acquisto (e non sempre e comunque).
E tieni presente che io sono un privato senza p. Iva e quindi non ho gli ulteriori vantaggi fiscali del NLT...
Tutto questo papiro per dire che i calcoli vanno fatti esattamente solo da chi prende l’auto.
Che poi uno paghi 1.000€ al mese non significa nulla.