BMW - Brutta???

  • Autore discussione Autore discussione Ro60
  • Data d'inizio Data d'inizio
Un giocattolo brutto che nulla condivide con la salvaguardia dell’ambiente. Però continuano a prenderci in giro con le auto elettriche e ibride…..😡
Ridicolo andare in giro con un frontale illuminato, sembra veramente un giocattolo da bambini…
l’ho incrociata di notte sembra un circo su 4 ruote
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Tutto questo è conseguenza della catastrofica miscela ottenuta con la visione Green unita all' avidità delle case costruttrici.

Queste ultime, si badi bene, erano complici in quanto potenzialmente beneficiarie di enormi ricavi dovuti alla sostituzione del parco auto europeo in pochi anni.

Oggi si leccano le ferite auto-infertesi e credono di recuperare terreno gabbando i consumatori.

Tutto sbagliato e i numeri lo dimostrano già.
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi buongiorno, sono stato qualche giorno fa nella nuova x3 di un mio cliente, praticamente questo modello di cui vi allego le foto degli esterni e degli interni.
Non posso dire nulla sulla dinamica di guida e sul motore non avendola guidata, posso dire che per essere un 2.0 diesel era silenziosissimo (per lo meno rispetto alla mia Giulia che un po' si fa sentire, mentre noto che la Stelvio di mio fratello invece è molto più silenziosa...)
Oltre al design, che rispetto alla vecchia generazione è un netto passo indietro (Io trovo che le X3 G01/F97 fossero davvero belle rispetto alla media dei suv, forse grazie a delle linee più morbide, e anche le berline e SW serie 3 G20) la cosa che più mi ha lasciato perplesso sono GLI INTERNI.
Gli interni sono un passo indietro epocale sulla qualità, i marchettari delle riviste che per anni hanno rotto i maroni sulle plastiche morbide non ne parlano perché sono le tedesche e tedesche=qualità a priori, le plastiche degli interni sono a dir poco scandalose.
Maniglie per aprire le portiere in una plastica fina orrenda, ma ehi, guarda che figata le bocchette dell'aria col comando touch!
Il pannello porta, nella parte dove ci sono gli alzacristalli in una plastica dura e ruvida, al pari di quella che si potrebbe trovare su una panda, sedili in pelle finta che più finta non si può, uno scempio totale.
Ma la gente vede il televisore centrale del cruscotto, parla con la macchina, ha l'intelligenza artificiale della macchina che vede la strada al posto suo ed è contentissima.
Comprano auto che di listino stanno a 69.000€ e ci mettono sopra altri 20.000€ di accessori (Praticamente costano come una casa) e col prosciutto sugli occhi non vedono che sono fatte malissimo.
Il calo della qualità delle auto è evidente, sono stato spesso su una serie 3 E90 e aveva interni impeccabili, finiture in alluminio ovunque, pelle morbidissima, anche la serie 1 di quegli anni era impeccabile, ho visto il calo della qualità nella classe C dalla generazione 2017 a quella 2023, Giulia e Stelvio sono di un altro pianeta rispetto a questa X3.
La mia Giulia ha il pannello del tunnel in quella plastica striata, che Ok è plastica, ma non è quella plasticaccia cinese che ho visto in questa X3, inoltre la Giulia ha molte finiture in alluminio davvero ben fatte.
Probabilmente la prossima Giulia che sarà una "berlina" a trazione anteriore con la coda tronca e il portellone posteriore, alta 16 cm da terra coi profili neri nei paraurti come va di moda adesso sarà un salto di qualità vertiginoso verso il basso rispetto a quella attuale come accade con queste BMW e Mercedes moderne, ma allora i marchettari delle riviste se ne accorgeranno subito e inizieranno a trovare le plastiche rigide nel sottoporta, nel rivestimento del bagagliaio e ovunque riusciranno a inventarselo.
Probabilmente era solo la mia Stelvio che scricchiolava e suonava su ogni minima asperità dell'asfalto e con palstiche interne che si segnavano solo a guardarle. Per non parlare del velo di vernice esterno.
Non posso dire che mi piace la nuova X3. Sono pienamente ancora innamorato della linea della stelvio e della sua dinamica di guida (anche se mi ha fatto soffrire ) ma la qualità di Bmw , anche delle nuove, purtroppo Stellantis se la sogna. E mi dispiace ammetterlo
 
@GiorgioFr Non so se la Stelvio di mio fratello, che è importata dalla Germania, sia rifinita meglio di quelle italiane, ma ha la moquette nei portaoggetti, plastiche morbide anche nella parte inferiore della plancia e anche il cassettino di fronte al passeggero (La mia Giulia invece non ha la moquette nelle tasche e la plastica del cassetto è rigida).
Poi per lo meno la mia negli interni non mi sembra che abbia materiali facili da graffiare e rovinare, anzi in questo sono molto peggio le finiture "Piano Black" tanto in voga sulle mercedes, guai a poggiarci sopra qualsiasi cosa. Nella BMW ho notato proprio dei materiali per nulla piacevoli da toccare su questa x3 ultimo modello, in generale la qualità degli interni della giulia e della stelvio è paragonabile a quella degli interni della classe C W205. La BMW serie 3 E90 ad esempio aveva materiali ancora migliori, non so invece come siano le C di quegli anni. Invece su questa X3 (e di conseguenza sulle prossime serie 3) ho trovato finiture paragonabili nemmeno a una segmento C non premium come Golf o Mazda 3.
Poi per quanto riguarda invece la qualità dei materiali nei motori spero non abbiano anche loro il gommino nella pompa dell'olio o i relè nel passaruota o altre cavolate (che possono causare problemi gravissimi) su cui si perdono Giulia e Stelvio
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S

Discussioni simili

X