Buone notizie da AR su motori e Tonale

E questo chi lo avrebbe detto? Per me che ho provato 130 e 160 (tu lo hai fatto? Dubito se parli così), 2000 euro era un buon investimento viste le differenze
Ps. la coppia non è l'unico elemento che rileva

Più che altro il dato di picco della coppia è buono solo per impressionare chi non è troppo esperto di auto. In generale quello che conta è come è spalmata e a quale cambio si abbina.
L’esempio classico è la GPunto multijet 90cv che andava molto peggio della 75cv nonostante coppia massima e potenza superiori, questo perché il motore entrava in coppia troppo tardi ed aveva un cambio spaziato male.

La 130cv per uso tranquillo non va male però trovo abbia il fiato un po’ corto, cosa che la 160cv non ha.
 
  • Like
Reactions: AlexB65 e Louis 63
E questo chi lo avrebbe detto? Per me che ho provato 130 e 160 (tu lo hai fatto? Dubito se parli così), 2000 euro era un buon investimento viste le differenze
Ps. la coppia non è l'unico elemento che rileva
Le ho provate ma mi riferisco alle vendite: la 160 è meno richiesta della 130, per cui è stupido toglierla.
Come è stato stupido togliere il 190 e il 200 da Giulia e Stelvio.
 
Più che altro il dato di picco della coppia è buono solo per impressionare chi non è troppo esperto di auto. In generale quello che conta è come è spalmata e a quale cambio si abbina.
L’esempio classico è la GPunto multijet 90cv che andava molto peggio della 75cv nonostante coppia massima e potenza superiori, questo perché il motore entrava in coppia troppo tardi ed aveva un cambio spaziato male.

La 130cv per uso tranquillo non va male però trovo abbia il fiato un po’ corto, cosa che la 160cv non ha.
Quindi la curva di coppia è un dato da profani che non si intendono di motori ?
Strana teoria.
Certo ci sono anche altri indici che caratterizzano i motori come consumo specifico, pme, V media, turbo lag, ecc ma di certo la curva di coppia (che ovviamente determina univocamente la potenza) è quello base.
Il resto sono sensazioni qualitative e non misurabili.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Le ho provate ma mi riferisco alle vendite: la 160 è meno richiesta della 130, per cui è stupido toglierla.
Come è stato stupido togliere il 190 e il 200 da Giulia e Stelvio.
La motivazione è semplicissima: è stata tolta perchè si sovrapponeva a Junior (categoria inferiore) con i suoi 136 cv
 
  • Like
Reactions: leon82
Quindi la curva di coppia è un dato da profani che non si intendono di motori ?
Strana teoria.
Certo ci sono anche altri indici che caratterizzano i motori come consumo specifico, pme, V media, turbo lag, ecc ma di certo la curva di coppia (che ovviamente determina univocamente la potenza) è quello base.
Il resto sono sensazioni qualitative e non misurabili.

Per curiosita stai scrivendo anche su FB?
Resta il fatto il sottoscritto abbia scritto “dato di picco” cosa molto diversa da “curva di coppia”, che come avrai visto nel 130cv dopo il picco cala repentinamente e nel 160cv cala più lentamente rendendo il motore più pronto.
Poi è ovvio che se usate in modo tranquillo le auto siano sovrapponibil ma la differenza c’è ed è tangibile.

Riguardo al 130cv fuori commercio probabilmente è stato fatto, come già detto, per incentivare Junior più remunerativa per Stellantis.
Che poi in AR il reparto vendite faccia da sempre scelte discutibili siano d’accordo.
P.S: la curva di coppia identifica la coppia, quella di potenza identifica la potenza. Non ci confondiamo, anche perché sono due dati molto diversi, a partire dalle unità di misura.
 
  • Like
Reactions: AlexB65 e Louis 63
Eccolo qui e si vede ...
Ma si sente anche alla guida (io ho una 160)
 

Allegati

  • diagramma motore.jpg
    diagramma motore.jpg
    91.4 KB · Visualizzazioni: 21
  • Like
Reactions: Louis 63
Salve a tutti, a breve ( tempo per la targa) saro' possessore di junior ibrida, volevo dire la mia riguardo al full ibrid, ritengo il.motore elettrico una vera truffa inposta ideologica ecologista, puo' andare bene per minicar da citta e scooter insomma veicoli che devono percorrere pochi km. Io non comprero' mai un elettrico Pensate se tutti fossimo elettrici.. black out totale... visto che noi in Italia anche li.sbaglio clamoroso abbiamo detto no al nucleare 40anni fa... La Francia ha 52 centrali nucleari, pure nella verde Svizzera ha le centrali cosi in Slovenia , Croazia,Serbia.e noi compriamo da loro a caro prezzo l.energia elettrica..furbi no? Pensate alle devastazioni per estrarre il litio....poi quanto durano ste batterie??? l.Ucraina e' ricca di litio ..una guerra per entrarne in possesso
Per cui il full elettrico lasciamolo a chi vuole fare l.ecologista oppure il trendy, motore ibrido giusto compromesso. A genova azienda trasporto pubblico sta cambiando tutti i bus termici con elettrici.100% investito soldi per dotare i depositi di centrali elettriche da 150000v , colonnine ricarica speso un botto e poi questi bus nuovi (Irizar ) si bloccano in mezzo alla strada causando ingorghi e casino...beh un eterno riposo al full elettrico
 
  • Like
Reactions: RGS1000
Ciao @lorenz63
Credo che Trump abbia messo la pietra tombale su questa transizione imposta.
Il suo fido consigliere Musk venderà crediti CO2 alle case europee, vessate dalle multe UE, e utilizzerà i loro soldi per abbassare i costi delle sue vetture, spingendo così fuori mercato chiunque tranne i cinesi che si possono permettere anche di vendere in perdita.
Ed è proprio sui cinesi che si concentreranno le attività di contrasto americane immagino, tanto che andranno a "risparmiare" anche sui costi NATO per concentrarsi sul fronte cinese: militarmente ed economicamente.
Ma la UE non ci ha ancora capito niente e pensa di tirare diritto "fingendo" di non sapere cosa accade e che tutte le case automobilistiche hanno rivisto i propri programmi per continuare a sviluppare motori endotermici ed ibridi.
Purtroppo però i costi delle multe li faranno concentrare sul premium, dove si margina di più e si recupera più rapidamente, e sui segmenti B-C-D-E il che lascerà quasi inevitabilmente il segmento A in mano ai Cinesi (la nuova Panda è prevista per il 2030 :) ).
Un disastro targato UE che sta provocando stagnazione economica e disoccupazione, uccidendo la nostra industria automotive dove nessun cinese avrebbe mai potuto competere a livello di storia, prestigio e tecnica.
Trump può anche essere "non del tutto a posto" diciamo, ma certamente ha una visione di business più che di politica ("compro" la Groenlandia e il Canada come nel Monopoli).
Abbandonare l'Europa, in senso di finanziamenti e spese, significa liberare risorse per fronteggiare l'unico vero competitor politico e militare che non è la Russia ma la Cina.
Mentre la Russia gioca a fare il bullo in Europa, Trump ci dice che ce ne dobbiamo occupare qui, che il problema è nostro e non Americano.
Dobbiamo pulircelo da soli il giardino e non attendere che vengano gli USA a risolvere (a meno che l'Ucraina gli "molli" le miniere e allora potrebbe cambiare tutto ... il gioco del Monopoli! |)
Almeno questo è quello che credo di avere più o meno capito io ...
 
In ogni caso c’è stata una dichiarazione di Elon Musk con la quale ha detto che è impossibile una mobilità 100% elettrica.
Che strano... io da sempre sostengo che e' impossibile elettrico totale..i moderni motori sia diesel benzina e ibrida emmettono emissioni in meno di gran lunga a 10anni fa.. se tutte le auto in europa fossero.elettriche ci sarebbe 1% in meno di c02 da ridere!!! Mentre la Cina inquina a piu non posso per realizzare i frigoriferi a 4 ruote elettrici... da una parte ci vogliono.imporre auto elettriche per una aria piu green e dall.altra permettono di renderla irrespirabile...😂😂😂
 
  • Like
Reactions: VURT e RGS1000
Salve a tutti, a breve ( tempo per la targa) saro' possessore di junior ibrida, volevo dire la mia riguardo al full ibrid, ritengo il.motore elettrico una vera truffa inposta ideologica ecologista, puo' andare bene per minicar da citta e scooter insomma veicoli che devono percorrere pochi km. Io non comprero' mai un elettrico Pensate se tutti fossimo elettrici.. black out totale... visto che noi in Italia anche li.sbaglio clamoroso abbiamo detto no al nucleare 40anni fa... La Francia ha 52 centrali nucleari, pure nella verde Svizzera ha le centrali cosi in Slovenia , Croazia,Serbia.e noi compriamo da loro a caro prezzo l.energia elettrica..furbi no? Pensate alle devastazioni per estrarre il litio....poi quanto durano ste batterie??? l.Ucraina e' ricca di litio ..una guerra per entrarne in possesso
Per cui il full elettrico lasciamolo a chi vuole fare l.ecologista oppure il trendy, motore ibrido giusto compromesso. A genova azienda trasporto pubblico sta cambiando tutti i bus termici con elettrici.100% investito soldi per dotare i depositi di centrali elettriche da 150000v , colonnine ricarica speso un botto e poi questi bus nuovi (Irizar ) si bloccano in mezzo alla strada causando ingorghi e casino...beh un eterno riposo al full elettrico

Molte idee condivisibili ma qui sei nella sezione della Tonale e non della Junior 👍
 
X