Buone notizie da AR su motori e Tonale

Cari forumisti
Ieri e oggi sono stati per me fonti di gaudio.
Di ieri la notizia che AR ha rivisto la sua strategia "full electric" per gli USA passando ad una strategia multi energia che comprende i propulsori endotermici.
Mi auguro e confido che prestissimo sia esplicitata la medesima decisione per il vecchio continente.
Oggi invece leggo che nel piano prodotti, seppur in bozza, la nostra Tonale non sarà sostituita fino al 2028.
Insomma sembra che il motto "la meccanica delle emozioni " sia destinato a resistere all'assalto dei "gretini" e dei frullatori.
Certo dovremo "convivere" con il ciclo Miller e con l'ibrido, ma per me avere seppellito il "full electric" lasciandolo solo come libera scelta... non ha prezzo.
Tanto io sono uno di quelli che l'auto "con la scoossa" non l'avrebbe mai acquistata
Tonale meccanica delle emozioni???🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
1000029372.jpg
 
Diciamo Alex che sono le conseguenze anche della nuova presidenza USA
Sembra che ci sarà da parte di tutti - UE inclusa - un passo indietro circa l'elettrificazione senza condizioni.
Vedremo gli esiti con i prossimi modelli e, in casa Alfa, con le nuove Stelvio e Giulia
Fermo restando che anch io spero ad un passo indietro seppur drammaticamente tardivo, per le nuove versioni di Giulia e Stelvio ritengo che la frittata sia già stata fatta da Tavares.
La piattaforma e i motori sono francesi e ormai possono solo mettere delle pezze con plug in e simili; avremo però dei macchinoni enormi e pesanti e costosi.
Per tale motivo ho ordinato la mia seconda Giulia…
Speriamo però nei prodotti futuri, ammesso che stellantis sopravviva.
 
  • Like
Reactions: AlexB65
Per gli USAni sicuramente ci sono buone notizie e verranno introdotti motori 'classici'. È possibile che i modelli europei destinati al loro mercato riceveranno motori endotermici dedicati. Già addirittura si parla del rilancio della Tonale a benzina. Per quanto riguarda questi eco-ignoranti che abbiamo in europpa, credo proprio che la politica di ottusa ignoranza continuerà con il propinare ai suoi sudditi polistil da strada, le trans, ecc...
 
  • Like
Reactions: AlexB65 e kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Per gli USAni sicuramente ci sono buone notizie e verranno introdotti motori 'classici'. È possibile che i modelli europei destinati al loro mercato riceveranno motori endotermici dedicati. Già addirittura si parla del rilancio della Tonale a benzina. Per quanto riguarda questi eco-ignoranti che abbiamo in europpa, credo proprio che la politica di ottusa ignoranza continuerà con il propinare ai suoi sudditi polistil da strada, le trans, ecc...

Un bel 2.0 TB 210 CV ciclo Otto (non il maledetto Miller) ...
 
Per gli USAni sicuramente ci sono buone notizie e verranno introdotti motori 'classici'. È possibile che i modelli europei destinati al loro mercato riceveranno motori endotermici dedicati. Già addirittura si parla del rilancio della Tonale a benzina. Per quanto riguarda questi eco-ignoranti che abbiamo in europpa, credo proprio che la politica di ottusa ignoranza continuerà con il propinare ai suoi sudditi polistil da strada, le trans, ecc...
Gli attuali dal famigerato timmermans in avanti si; non sanno come tornare indietro. La gente però si sta stufando parecchio, anche in Germania.
 
Gli attuali dal famigerato timmermans in avanti si; non sanno come tornare indietro. La gente però si sta stufando parecchio, anche in Germania.
Loro non sanno come rimangiarsi la "pappa gretina " ma le case si.
Non passa giorno senza che qualche casa non annunci la revisione degli obiettivi full electric.
Quando tutte le case saranno allineate, e manca davvero poco, la UE sarà costretta a prenderne atto ed adeguarsi.
Resta a mio avviso l'incognita su cosa sarà dato alle case, ovviamente sottobanco, per "risarcire " i denari buttati
 
MasterPilot ha detto che a breve Alfa annuncerà per Tonale il 2.000 turbo da 265 cv già sulla Hornet
 
Peccato che in itaglia questa motorizzazione non s'avrá da fare.
 
X