mi sa proprio di sì, solo usaPeccato che in itaglia questa motorizzazione non s'avrá da fare.
mi sa proprio di sì, solo usaPeccato che in itaglia questa motorizzazione non s'avrá da fare.
Mentre in Italia fanno il restyling e tagliano le versioni.mi sa proprio di sì, solo usa
Peccato che in itaglia questa motorizzazione non s'avrá da fare.
Ma quando viene importata in Italia sul libretto cosa risulta a livello di Euro ?Comunque nulla vieterà a chi vuole la Tonale 2,0 TB di importarla attraverso aziende specializzate (che poi sono le stesse che vendono le Hornet in Europa).
Peccato che il tutto abbia un costo pari all’acquisto di una Stelvio con lo stesso motore.
Nessuna offesa ma i listini sono fatti per vendere e per la maggior parte degli acquirenti i 2000 € in più per il 160 non valevano la pena.Però dai ... 130 su una AR erano veramente troppo scarsi.
La 160 almeno col VGT lavora discretamente
Ci lamentiamo dei pochissimi CV e poi ci lamentiamo ancora se si spinge verso la motorizzazione un pelino più sveglia.
E allora ci lamentiamo troppo non credi?
Poi è solo il mio pensiero senza offesa
Bella domanda, non saprei. Probabilmente si entra nel campo delle omologazioni di esemplari unici.Ma quando viene importata in Italia sul libretto cosa risulta a livello di Euro ?
Concordo in parte.Nessuna offesa ma i listini sono fatti per vendere e per la maggior parte degli acquirenti i 2000 € in più per il 160 non valevano la pena.
Per la tonale infatti le differenze nella guida normale sono poco avvertibili dato che la coppia è uguale: solo se tiri oltre i 4000.
E comunque va lasciata la possibilità di scelta come fa vw Audi bmw ecc.
Altrimenti è una eutanasia.
E questo chi lo avrebbe detto? Per me che ho provato 130 e 160 (tu lo hai fatto? Dubito se parli così), 2000 euro era un buon investimento viste le differenzeNessuna offesa ma i listini sono fatti per vendere e per la maggior parte degli acquirenti i 2000 € in più per il 160 non valevano la pena
EsattoConcordo in parte.
Prima di tutto la coppia massima non è tutto, ma conta il modo in cui è spalmata. Sulla 130cv raggiunto il picco cala subito, sulla 160cv resta costante per un buon arco di giri facendo la differenza a livello di guida.
Secondo la differenza di potenza si avverte dai 3000 giri in poi.
La possibilità di scelta è sacrosanta, purtroppo con Tavares era stata fortemente limitata perché lui voleva listini e produzioni estremamente snelle.
Poi Stellantis ha deciso anzitempo di uccidere i propri diesel per rispondere in anticipo alle multe EU sulle emissioni, mossa rivelatasi sbagliata e suicida anche perché i 2000 mjt erano perfetti per Compass e Tonale così come i 2000 HDi erano perfetti sulle controparti ex PSA.
Il Tutto avendo un mercato di riferimento povero come il nostro poco avvezzo da sempre alle “grandi cilindrate” ha fatto sì che una buona auto come la nostra Tonale nascesse castrata dal punto di vista della gamma e delle personalizzazioni