Cambio At8 marce troppo lunghe

Non c'è un chilometraggio corretto per cambiare l'olio del cambio, tant'è che Alfa non da nessun chilometraggio. ZF invece si sbilancia non so se con 100.000 o più km, ma tutto dipende come si usa l'auto, se sei un rappresentante che si mette in autostrda come prima cosa al mattino e torna la sera dopo aver fatto anche 500km ma per la maggior parte in autostrada, potrebbe tranquillamente arrivare a 300.000 km quel cambio senza fare nessun cambio d'olio. Veceversa se fai anche solo 10.000 km annui, ma tutti in città, oppure tutti in montagna con i tornanti, credo sia saggio a 60.000 fare un bel cambio d'olio. La coppa si cambia anche se fai il cambio olio a caduta, nella coppa si deposita la limatura d'acciaio che è generata dallo sfregamento dei ruotismi, e non deve rientrare in circolo, tant'è che è tenuta nella coppa da un magnete. con "l'apposito macchinario" usi più olio perchè lo sostituisci tutto e una parte va a lavare il cambio internamente, però rischi che la limatura rientri in circolo e rimanga dentro, vanificando l'intervento. L'officina che interpellai sull'argomento, la Trasmatic, un riferimento per la zona di Bologna, mi disse così.

Beh, insomma... un chilometraggio c'è sempre, poi il chilometraggio dipende da come si usa l'auto, ma un'indicazione di massima bisogna pur darla. Cosa non troppo diversa rispetto all'olio motore che allo stesso modo si degrada diversamente in base all'utilizzo dell'autovettura.
ZF, pur dicendo che il cambio che monta Giulia (e BMW, ecc....) in linea di principio non necessita di manutenzione, consiglia la sostituzione dopo 150.000 km, che secondo me (e secondo il meccanico dell'officina Alfa dove mi servo), sono un po' troppi, quindi prudenzialmente e soprattutto se si fa parecchia città, meglio considerare 100.000 km. Cambiarlo dopo 60.000 km, non farà di sicuro male all'autovettura, ma al portafoglio un po' sì, dato il costo non proprio irrisorio dell'operazione e comunque dato che ZF dice ogni 150.000 km o mai, io direi che considerare 60.000 km (che poi era il chilometraggio standard di altri cambi automatici di più vecchia concezione) sia un po' eccessivo.
Sul fatto di mettere in circolo la limatura se si fa il cambio con il macchinario, ormai abbiamo scritto sul forum talmente tanto, che neanche il sig. ZF in persona. Comunque il meccanico Alfa (che mi ha fatto il cambio olio) ha detto che se si fa il cambio ad un chilometraggio intorno ai 100.000 km il rischio è pari a zero. Certo che se uno compra l'auto usata che invece di avere i 60.000 che mostra il contachilometri, ne ha 200.000 e poi cambia l'olio quando arriva a 100.000 Km (che invece sono 240.000) un certo rischio c'è.
La coppa si cambia sempre non per la limatura che si deposita (basterebbe lavarla), ma perchè è di plastica e con lo smontaggio e rimontaggio non avrebbe più la tenuta corretta.

Questo è uno stralcio dell'informativa ZF relativa ai cambi:
1743696489968.png
 
  • Like
Reactions: maurinoBO
X