Cambio colore Carrozzeria : influisce sulla Certificazione come Veicolo Storico?

totalker

Alfista principiante
25 Ottobre 2008
150
0
16
37
vc
Regione
Piemonte
Alfa
GTV
Motore
2000 v6
Salve a tutti, è da un po che non scrivo sul forum(anche perché è da un po che non giro con la mia alfa :Indiavolato:) quindi volevo farvi i complimenti per la nuova grafica che a mio parere è fatta molto bene : good . :.
Volevo sapere se sapete dirmi se nel caso volessi riverniciare completamente l'auto, e non usassi il suo colore, e nemmeno un colore originale, se mi potrebbero fare problemi per iscrivermi al riar e passarla ad auto storica.
Non vorrei snaturarla, ma pensavo a un nero( magari, opaco)... Giusto per ringiovanirla un po... sinceramente il suo Grigio mi ha stufato.. :-D

Per il resto sarebbe completamente originale tranne forse i cerchi, vorrei montare quelli della 156 a 5 sfere( se li trovo a buon prezzo) quindi non credo ci siano problemi..
 
Per il RIAR, parlando di omologazione, deve essere del colore con cui è uscita dalla casa.
Per l'ASI in caso di omologazione deve essere un colore della mazzetta colori originale dell'auto nel periodo in cui fu immatricolata.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Cambio colore Carrozzeria : influisce sulla Certificazione come Veicolo Stor

Grazie per le risposte, so che devo aspettare ancora 3 anni, ma i lavori di carrozzeria dovrei farli questa primavera, e quindi volevo sapere questo dettaglio... ovviamente mi conviene lasciarla così com'è e usare il suo bel colore originale per riverniciarla dov'è necessario... grazie ancora.
Anche se, un bel nero opaco ci sarebbe stato proprio bene...
 

Discussioni simili

X