Cambio da diesel a benzina, cosa fare?

tcpma

Super Alfista
7 Giugno 2013
402
264
119
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 160cv AT8 Exclusive
Per me parlate tutti Arabo. La mia Giulia è diesel eppure faccio per lo più percorsi brevi ( max 15 km ). È immatricolata dicembre 2017 e ho solo 46.000 km. Non ho app di nessun tipo per cui non mi accorgo quando rigenera. Ho un infotainment obsoleto ma tanto non lo uso se non per telefonare in vivavoce. Certo ne ho cura, non tiro MAI se l'olio non è in temperatura e lo cambio ogni 15.000 km ma niente di più, la batteria è ancora la sua originale e ho un valore di coppia massima per cui secondo molti dovrei avere già il cambio in mano e la frizione x terra. Eppure non ho nessun problema. Giuro, nessuno. Sarà la storia del calabrone che, visto il peso, non potrebbe volare ma, visto che lui non lo sa, vola lo stesso...
Ora però fatemi fare i debiti scongiuri....https://youtu.be/Vy1X2Bgh3iE
Comunque una storia è MY16, 17 e 18; un'altra 19 e 20. Tutte le segnalazioni in tal senso le leggo sempre sulle MY19 e 20. In realtà 21/22 poche ma credo perché ce ne siano meno
 

RGS1000

Super Alfista
1 Giugno 2020
560
534
149
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2,2 160 CV
160 my20: pochi km annui con tragitto casa lavoro 20 km di extraurbano.
Nessun problema, grande coppia e 18 km L di media: cosa vuoi di più ?
Se poi ci fosse anche da pulire un collettore ogni 2 anni cosa vuoi che sia?
Se poi vuoi prenderti la nuova my23 a benzina ben venga, anche se sembra che la facciano stupidamente solo 280 cv con conseguente fastidioso super bollo.
Ma non castrarti e non rinunciare al piacere della Giulia.
 
  • Like
Reactions: danardi

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,875
8,027
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Il collettore nuovo costa circa 1000 euro più altrettanto di lavoro visto che si deve smontare mezza macchina per togliere e rimettere mi sembra che si deve togliere anche pompa alta pressione almeno sicuramente sui precedenti 1.6/2.0 .. quindi dubito che uno ogni 2 anni voglia spendere 2000 euro.. di collettori lo fa una volta e poi sicuramente poi se ricapita penso che sia molto intenzionato a sostituire auto.. anche perché bisogna vedere per quanto tempo permetteranno di circolare ai motori termici!!
Specialmente diesel
 

Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,221
1,147
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
Non potendo prendere il benzina mi sono preso la Veloce diesel, ho eliminato tutti i dispositivi inutili che creano problemi e me la godo senza pensieri.
 
  • Like
Reactions: Tony81 e Leonardo00

RGS1000

Super Alfista
1 Giugno 2020
560
534
149
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2,2 160 CV
Il collettore nuovo costa circa 1000 euro più altrettanto di lavoro visto che si deve smontare mezza macchina per togliere e rimettere mi sembra che si deve togliere anche pompa alta pressione almeno sicuramente sui precedenti 1.6/2.0 .. quindi dubito che uno ogni 2 anni voglia spendere 2000 euro.. di collettori lo fa una volta e poi sicuramente poi se ricapita penso che sia molto intenzionato a sostituire auto.. anche perché bisogna vedere per quanto tempo permetteranno di circolare ai motori termici!!
Specialmente diesel
Ma non bisogna cambiare il collettore ogni 2 anni!
E stai tranquillo che per diversi anni andremo ancora a benzina più o meno sintetica.
Le auto a pila, ammesso che ci sia un privato che voglia comprarne una senza gli incentivi idioti che paghiamo tutti, resteranno confinate a sharing cittadino per parecchi anni.
 

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,403
1,993
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Non potendo prendere il benzina mi sono preso la Veloce diesel, ho eliminato tutti i dispositivi inutili che creano problemi e me la godo senza pensieri.
sotto il profilo strettamente economico non hai speso comunque meno che un cambio collettore!
Ma non bisogna cambiare il collettore ogni 2 anni!
E stai tranquillo che per diversi anni andremo ancora a benzina più o meno sintetica.
Le auto a pila, ammesso che ci sia un privato che voglia comprarne una senza gli incentivi idioti che paghiamo tutti, resteranno confinate a sharing cittadino per parecchi anni.
concordo sul collettore, comunque non ci vai solo a lavoro credo! esistono i weekend, le ferie..... e io su 159 l'ho dovuto cambiare perchè si è crepato. a 200mila km. e ho speso 450.
 

Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,221
1,147
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
sotto il profilo strettamente economico non hai speso comunque meno che un cambio collettore!
Ho speso decisamente meno ed è un lavoro che si fa una volta per sempre.
 
ADVERTISEMENT

Val

Alfista principiante
1 Dicembre 2022
8
14
15
Roma
Regione
Lazio
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150CV 16v
In effetti sulla nonna 159 JTDm 1.9 quando hanno smontato il collettore di aspirazione (per le fottute farfalle che sono finite nelle valvole) era lordo, e il tipo di percorso che faccio io (prevalentemente breve e urbano) dovrebbe averla già uccisa povera stella, ma dicono che se tiri come un disgraziato ogni tanto dovrebbe pulirsi quantomeno. Devo prendere lezioni e diventare anche meccanico a quanto pare XD
 

ricc

Super Alfista
30 Gennaio 2022
474
322
109
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Perchè smontare tutto? esistono gli spray per la pulizia aspirazione e gli attuali solventi funzionano benissimo per sciogliere le morchie carboniose. Per verificare l'efficacia basta smontare il sensore map dopo aver fatto la pulizia dell'aspirazione con lo spray
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT