Cambio da diesel a benzina

Mmaidaaa

Alfista principiante
24 Aprile 2025
52
10
10
Regione
Veneto
Alfa
non la possiedo
Buongiorno, da poco ho iniziato a lavorare in un nuovo ufficio e sono passato da 70 km al giorno a solo 20, misto tra extraurbano e urbano. Mi è quindi venuto in mente di cambiare la mia Giulia diesel 160cv con una a benzina 200cv.

L’unico dubbio sono i consumi, chi ha avuto la possibilità di usarla quanto tende a fare in media? Con la diesel sono a 6.2/100km

So che non posso aspettarmi i consumi del diesel, però ho sentito dire che è molto assetata.

Grazie in anticipo a tutti :)
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Il lavoro a 11 km da casa, quindi faccio un mix di urbano e extraurbano e sono sui 9/9,5 km/l con guida normale. Con guida un po' "sportiva" sugli 8 km/l
 
Io sono passato dalla Giulia diesel a quella benzina 200cv. Se i 20km li percorri ad andatura tranquilla, puoi avere anche un consumo di 13km/L. La mia ha una media fissa di 12km/L

Il problema maggiore non sono i consumi, ma trovare una Giulia 200cv
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I consumi sono circa il doppio ì benzina hanno media di 9/10 al litro che non sono molti 20 km a tragitto non sono proprio pochi ti consiglio di tenere il diesel.. chi fa 12/13 con il benzina con il diesel farebbe sopra i 20… ovviamente se vai a 80/90 km/h in 8 marcia a 1200 giri costantemente consumi meno.. ma nel uso normale difficilmente si riesce ad attuare.. i benzina vanno bene solamente se si usa molto poco e per percorrere brevi distanze 3/4 km.. o 10 sopra si può usare tranquillamente i diesel con estremi risparmi di carburante.. olio sui benzina lo devi sostituire ogni 7/10 mila km sui diesel ne fai 10/15 inoltre ì benzina tengono più olio.. poi ci sono candele ecc .. non hai la distribuzione perché è a catena ma anche lì se uno non cambia spesso olio poi c’è il modulo multiair turbina ecc.. quindi sulla manutenzione difficilmente si risparmia o si va avanti n pari o si spende addirittura di più..
 
Io sono passato dalla Giulia diesel a quella benzina 200cv. Se i 20km li percorri ad andatura tranquilla, puoi avere anche un consumo di 13km/L. La mia ha una media fissa di 12km/L

Il problema maggiore non sono i consumi, ma trovare una Giulia 200cv
Ne ho trovata una in Germania con 96k km, in Italia nessuna purtoppo.

Comunque 12 km/l sono un ottimo consumo, li fai in extraurbano ? Guidando in a?
 
I consumi sono circa il doppio ì benzina hanno media di 9/10 al litro che non sono molti 20 km a tragitto non sono proprio pochi ti consiglio di tenere il diesel.. chi fa 12/13 con il benzina con il diesel farebbe sopra i 20… ovviamente se vai a 80/90 km/h in 8 marcia a 1200 giri costantemente consumi meno.. ma nel uso normale difficilmente si riesce ad attuare.. i benzina vanno bene solamente se si usa molto poco e per percorrere brevi distanze 3/4 km.. o 10 sopra si può usare tranquillamente i diesel con estremi risparmi di carburante.. olio sui benzina lo devi sostituire ogni 7/10 mila km sui diesel ne fai 10/15 inoltre ì benzina tengono più olio.. poi ci sono candele ecc .. non hai la distribuzione perché è a catena ma anche lì se uno non cambia spesso olio poi c’è il modulo multiair turbina ecc.. quindi sulla manutenzione difficilmente si risparmia o si va avanti n pari o si spende addirittura di più..
Infatti mi lascia spiazzato come alcuni dicano 9, altri 12, se cerco su internet si parla anche di 14/15.

Comunque sono 10km andata e 10km ritorno.

Diciamo che la mia tratta è praticamente extraurbana, però non vorrei pentirmi della scelta se devo andare in città e fare 9 km/l…
Ho una guida abbastanza normale se non per qualche sorpasso
 
Ricordavo fosse abbastanza assetata, 8km/l mi fanno poi rimpiangere i viaggi no? Visto che sarebbe la mia unica auto.
I viaggi non li rimpiangi, perché quando guidi a "8 km/l", ti diverti. Poi dipende molto da come vai e che strade fai. Se guidi veramente sportivo, e puoi farlo perché è un motore che lo permette, non fai neppure gli 8 km/l, ma questo è sottinteso. I 14/15 km/l li fa in autostrada con guida calma a velocità codice. Se fai esclusivamente città i 9 km/l non li fai di sicuro. Considera che tenendo il selettore DNA, in A i consumi diminuiscono parecchio e credo che facendo esclusivamente extraurbano con selettore in A e guida cama si possa arrivare ai 12 km/l. Però lo dico un po' a naso, dato che io in A non la tengo mai, perché, come dico sempre, guidare la Giulia in A, è come stare con l'Arcuri e non andarci a letto per risparmiare le forze.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa

Discussioni simili