Cambio da diesel a benzina

La mia l'ho data via a 50k km. Consumo medio calcolato da pieno a pieno in tutti questi km 11.3 kml. Se fai così poca strada lascerei perdere il diesel che già sappiamo a quali rogne andresti incontro. Vuoi mettere inoltre le maggiori prestazioni e la rumorosità di un motore a benzina con quello simil trattore del diesel? Ma non ci penserei nemmeno un secondo!
 
Aggiungo al mia esperienza con la veloce 280 cv Q4 ( una km zero presa due anni fa con 15km) ora con all'attivo 22000km. Uso auto prevalentemente per andare a spasso.
Guidando sportivo faccio 9-10km/l ( ovviamente non sempre a tavoletta), guidando in autostrada rispettando " il più possibile" il CDS 12-13km/l, in città la uso poco non abitandoci ma all'incirca 9km/l, extraurbano 10-11km/l andatura allegra.
Infine allego prove consumi e altro di Quattroruote sia del 200 che 280cv.
 

Allegati

  • Prova quattroruote Giulia 200 e 280 cv benzina.webp
    Prova quattroruote Giulia 200 e 280 cv benzina.webp
    150 KB · Visualizzazioni: 1
  • Mi piace
Reazioni: Mmaidaaa e VURT
diciamo che stavo guardando anche il 420i coupe, sempre 2.0 benzina e sembra sui che sui 14 li faccia? Ovviamente non cambia la vita, però non fa male.

Per il chilometraggio invece dovrei prestare attenzione a qualcosa? So che dipende da come sono stati fatti ma 96k sono troppi?
Che il 420 BMW consumi meno della Giulia vorrei proprio vederlo. 96.000 km, se sono veri e se l'auto è stata ben manutenuta non sono troppi, anche perché di problemi sulla Giulia benzina, quasi non se ne leggono. Andrebbe verificato ogni quanti km sono stati fatti i cambi olio. Considera anche che il benzina 200 cv è in realtà un motore da 280 cv depotenziato, quindi sicuramente ne giova la sua longevità.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La mia l'ho data via a 50k km. Consumo medio calcolato da pieno a pieno in tutti questi km 11.3 kml. Se fai così poca strada lascerei perdere il diesel che già sappiamo a quali rogne andresti incontro. Vuoi mettere inoltre le maggiori prestazioni e la rumorosità di un motore a benzina con quello simil trattore del diesel? Ma non ci penserei nemmeno un secondo!
Si infatti diciamo che erano altri due motivi che incidevano un bel po!
 
Aggiungo al mia esperienza con la veloce 280 cv Q4 ( una km zero presa due anni fa con 15km) ora con all'attivo 22000km. Uso auto prevalentemente per andare a spasso.
Guidando sportivo faccio 9-10km/l ( ovviamente non sempre a tavoletta), guidando in autostrada rispettando " il più possibile" il CDS 12-13km/l, in città la uso poco non abitandoci ma all'incirca 9km/l, extraurbano 10-11km/l andatura allegra.
Infine allego prove consumi e altro di Quattroruote sia del 200 che 280cv.
Grazie del feedback :)
 
Che il 420 BMW consumi meno della Giulia vorrei proprio vederlo. 96.000 km, se sono veri e se l'auto è stata ben manutenuta non sono troppi, anche perché di problemi sulla Giulia benzina, quasi non se ne leggono. Andrebbe verificato ogni quanti km sono stati fatti i cambi olio. Considera anche che il benzina 200 cv è in realtà un motore da 280 cv depotenziato, quindi sicuramente ne giova la sua longevità.
Non so, parlo per detta di un amico che ha il 430i e mi dice che fa tra i 12 e i 15, però anche a me sembra tantino...
 
Comunque non esiste una risposta soddisfacente che un terzo possa dare sul consumo di un'auto. Dipende da troppi fattori: stile di guida (compresa la voglia di divertirsi al volante), strade percorse, tragitti brevi o meno. Per dire: quando si parla di extraurbano, può essere una strada dritta per chilometri, oppure una strada collinare piena di curve e il discorso cambia totalmente.
 
Comunque non esiste una risposta soddisfacente che un terzo possa dare sul consumo di un'auto...
Giusta osservazione, ecco perchè oltre alle mie rilevazioni ( che valgono per me ) ho aggiunto quelle di quattroruote, più attendibili e pressochè incontestabili ( proprio perchè misurate con rigorosi criteri ).
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
C’è gente che fa 13/15 con diesel figuriamoci con benzina… farebbe 5!! Per esperienza personale ì benzina mediamente consuma il doppio del diesel quindi a spanne spendi più del doppio calcolando che la benzina costa pure di più e i consumi sono più elevati.. poi se uno fa 3000 km anno o 15 cambia … se è unica auto che avrai.. i consumi meglio valutarli bene io mi ero stufato di buttare soldi in benzina e sono passato al diesel non torno sicuramente indietro se volevo fare un giro di 200/250 km prima spendevo 50 euro come minimo di carburante ora 1 pieno mi dura un mese da fare 300 km con pieno a farne 800 cambia parecchio.. sono passato dal Fiat coupe turbo alla Giulietta 1.6 mjt.. da fare 10 a fare 16/18 cambia parecchio!!!
 

Discussioni simili