Cambio freni e dischi dopo 40000 km???

Teodoro Rizzo

Alfista Intermedio
28 Giugno 2021
350
107
55
Cremona
UserMan
Alfista 71
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 160cv super
Ciao a me sembrano dischi che anno 15000km
Dopo sembra che si consumano prima l'anteriore rispetto il posteriore
Se sono ovalizzati Ai preso una bella scottatura
 

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,374
1,951
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Una bella rettificata e tornano nuovi😅
 
  • Haha
Reactions: kormrider

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,252
2,503
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
aggiungo che l'alone blu che si intravede sul margine esterno della superficie del disco (dove è rimasta intatta la superficie) indica chiaramente un surriscaldamento bello intenso, le crepe e le sfogliature presumo siano dovute al raffreddamento repentino, probabilmente si sono accorti di avere i dischi rossi e ci hanno buttato sopra qualcosa, ovviamente facendo più danni che altro.
in ogni caso l' unico posto dove sono destinati è il riciclaggio dei metalli ferrosi
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,294
812
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Mazza che schifezza... Sembrano siano stati a bagno in mare per 1 anno e poi tu abbia iniziato a frenarci sopra... Fagli montare una coppia di Textar cod. 92221103, costano 65€ la coppia e risolvi i problemi. Textar sono i freni di serie di molte auto tedesche.
Magari dopo 20 anni saranno cambiate, ma io ci ho demolito una 33 per merito delle textar, e da allora uso solo Ferodo, co piena soddisfazione.
Le textar le lascio agli impianti tedeschi
Quello che si vede in foto mostra un non corretto funzionamento delle pinze, nonché la descrizione di una singola pastiglia portata a zero.
Se non hai viaggiato per 50 km con il freno di stazionamento tirato, la pinza ha indubbiamente problemi ed il meccanico dovrebbe essere il primo a farlo presente...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Camionaro

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,330
2,566
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Magari dopo 20 anni saranno cambiate, ma io ci ho demolito una 33 per merito delle textar, e da allora uso solo Ferodo, co piena soddisfazione.
Le textar le lascio agli impianti tedeschi
Quello che si vede in foto mostra un non corretto funzionamento delle pinze, nonché la descrizione di una singola pastiglia portata a zero.
Se non hai viaggiato per 50 km con il freno di stazionamento tirato, la pinza ha indubbiamente problemi ed il meccanico dovrebbe essere il primo a farlo presente...
Parlo di dischi... Ma ho usato anche le pastiglie e vanno benone.
I dischi di serie Giulia sono piuttosto notori per il problema presentato su quelli dell'OP e non è un problema di pinze ma proprio di materiale dei dischi, per quello non ho consigliato Brembo. Vanno benissimo anche gli ATE se uno vuole cambiare.
 

Belisarius

Alfista principiante
5 Maggio 2021
39
8
9
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Grazie per tutte le opinioni e consigli!

Vi rassicuro che non ho guidato per 50 km con freni bloccati (me ne sarei certo accorto), non faccio i drift, non ho guidato in condizioni estreme, nessuna cosa del genere... La macchina e a volte rimasta a casa per 4-5 giorni al massimo, questo non dovrebbe causare alcun bloccaggio. L'estate scorso, ho guidato due volte in Germania a 180 km/h (massimo) con 35+ gradi all'esterno, qualche frenata brusca l'avro fatta, ma niente che mi possa sembrare estremo...

A mio avviso, devono essere o pinze che hanno malfunzioinato, o una delle pastiglie che è stata spesa molto rapidamente senza alcuna indicazione.
 
ADVERTISEMENT

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,480
1
8,450
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Quei dischi devono far parte di quella partita difettosa che è stata montata su alcune Giulia. Vero che sono considerati materiale di consumo ma non è il consumo che li riduce così. Io insisterei per la sostituzione in garanzia e qui è importante l'atteggiamento della concessionaria che deve sostenere la difettosità del pezzo verso la casa madre.
P.s. io darei un occhio anche ai dischi anteriori e li sostituirei qualora presentassero anche loro la superficie così danneggiata (anche se non deformati)
 
  • Like
Reactions: GenTLe e ziopalm

Yarway

Alfista Intermedio
25 Maggio 2020
183
191
54
Regione
Sicilia
Alfa
Giulia
Motore
2.2
Altre Auto
Opel insignia
Su Opel insignia li cambia a circa 5000 km in garanzia .
Dischi posteriori rigati causa pasticche difettose.
Difetto riconosciuto dalla casa madre .
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT