come in tutte le cose, secondo me i gusti personali fanno si che la stessa caratteristica abbia maggiore o minore importanza in virtù di chi la osserva
io faccio tanti chilometri, oltre i 60mila all'anno, ma quando salgo in macchina mi sento "a casa" e cerco di divertirmi
ovviamente preferisco la strada del Chianti alla MilanoMeda in coda (e purtroppo abito sulla seconda, non sulla prima..) ma cerco di cogliere la parte divertente -se la trovo.. ovvero mai- anche nelle situazioni peggiori
quando ho ordinato Giulia ho avuto la "fortuna" di essere aiutato nella scelta tra MT6 ed AT8 dal fatto che il manuale avesse tanta coppia in meno; a parità di valori, avrei faticato non poco nel decidere il tipo di trasmissione, pensando che col manuale, il patimento nelle code avesse il contraltare di un maggiore divertimento nelle strade libere.
allo stesso tempo, sono davvero curioso di guidarla con questo cambio e questa gestione elettronica+palette, e vedere come va
riguardo ai controlli e all'essere piloti, stamattina da Meda a Cologno c'era neve in terra, e col 316 ho tenuto i controlli ridotti o spenti tutto il tempo; andavo piano come gli altri incolonnati, ma mentre loro bestemmiavano contro tutto e tutti, io ridevo ad ogni rotonda e ad ogni incrocio, senza mettere a rischio la mia e l'altrui incolumità.. qualcuno mi avrà visto come un *******, ma a quasi 46 anni spero di restare ancora per un po' il 16enne-*****-con-il-motorino