Premesso che siamo abbondantemente OT, credo che l'insistenza almeno doppia sia dovuta al fatto che ben più del doppio di possessori di Giulia abbiano il cambio automatico.
Detto questo, è fuori di dubbio che col cambio automatico, ma soprattutto con IL CAMBIO automatico di Giulia si possano ottenere prestazioni sicuramente superiori rispetto al manuale. Poi siamo d'accordo che parlare di prestazioni pure rapportate alle strade che percorriamo tutti i giorni è una bestemmia. Tenuto presente dossi, autovelox, traffico e i pericoli derivanti da una guida sportiva su strade aperte al traffico. Tuttavia nel momento in cui ci si può permettere uno sparo in relativa sicurezza l'uso del cambio automatico di Giulia, in manuale con oltretutto le palette, non mi fa rimpiangere di sicuro il dover premere la frizione e manovrare la leva del cambio. Cioè, fare le stesse curve a velocità d'ingresso e uscita maggiore senza dover staccare le mani dal volante a me dà comunque soddisfazione. Lasciando stare il fatto che al 99% l'auto la usiamo di certo fuori dalle piste e che gli spari sono cosa rara, nella guida di tutti i giorni il non dover premere la frizione mille volte ha il suo perché pur rimanendo il piacere di cambiare le marce quando si desidera, in sequenziale con la leva o con le palette.
Poi, vivaddio che non siamo tutti uguali. Ma è comunque bello confrontarci nel rispetto reciproco.