Cambio manuale vs automatico sulla Giulia

Infatti la Q è nata con il manuale, non capisco perché non lo abbiano fatto anche con il 2,0cc benzina
Difatti, non ci sarebbero stati problemi e sinceramente sarebbe stata un ottima avversaria per contrastare ulteriormente gli altri marchi!!..... E io me la sarei comprata di sicuro! Sono ben contento del 180 cv' ma il piacere di un benzina al limite di giri e' qualcosa di ben diverso!!!
 
  • Like
Reactions: kormrider e VURT
Difatti, non ci sarebbero stati problemi e sinceramente sarebbe stata un ottima avversaria per contrastare ulteriormente gli altri marchi!!..... E io me la sarei comprata di sicuro! Sono ben contento del 180 cv' ma il piacere di un benzina al limite di giri e' qualcosa di ben diverso!!!
Tutte le principali concorrenti non credo offrano il manuale sulle loro versioni più prestanti....e poi ti risulta che Ferrari Porsche e Maserati abbiano il cambio manuale?
 
  • Like
Reactions: DanyMad
Oh ragazzi...a me fa piacere che voi viviate in un mondo senza autovelox e traffico...personalmente l'altra mattina in coda sulla Milano Meda,se la mia auto fosse stata manuale l'avrei incendiata.Ste storie di cambi manuali e disinserimento controlli,sono solo chiacchiere da impallinati di un forum.
La vita reale sulle strade oggi è di persone sempre più incapaci di guidare e distratti dai telefoni che vengono usati a mano anche su auto con bluetooth di serie.Poi perché ostinarsi a volere il manuale quando con l'automatico Alfa E le palette al volante fai le cose che faresti con un manuale e pure più velocemente,lo capisco ancora meno....fosse un rottame di cambio ma a palette ha una precisione chirurgica,le marce le tiene tutto il tempo che si vuole come un manuale,in più cambia più velocemente dello sfrizionatore medio e non si staccano.mai le mani dal volante a tutto vantaggio della guida nel misto.A me viene il sospetto che o non lo si è provato o non lo si è usato correttamente...altrimenti il dubbio del manuale nemmeno sfiora.Per i controlli disabilitabili,vista la suddetta montante incapacità di guida,credo sia meglio così....meno auto tirate su un muro o addosso a qualcun'altro_Ok la mia l'ho detta....ora aspetto il Senna di turno che mi replica di essere più bravo e veloce di qualsiasi elettronica o automatismo.....ci sono eh...ma di solito fanno i piloti professionisti.
Tutto molto interessante, dopodiché il manuale non sono le chiacchiere da impallinati di un forum ma semplicemente, per me, i miei gusti personali.
Che il cambio automatico sia ottimo non lo nego di sicuro, ho avuto il piacere di provarlo sulla quadrifoglio e sinceramente sono rimasto piacevolmente colpito, dopodiché personalmente preferisco il manuale.
In Alfa, a mio modesto parere, avrebbero fatto bene ad accontentare gente come te che preferisce l'automatico e anche gente come me che preferisce il manuale, se hai problemi a stare in coda con un manuale fai benissimo a prendere l'automatico... Personalmente non ho mai avuto problemi nelle code con il manuale! Concordo con te che oggi le persone sono sempre più incapaci, però che ti devo dire, mica perché è pieno di incapaci devo per forza pensare che si debbano solo fare auto automatiche.... Per gli incapaci ci sono pur sempre i mezzi pubblici!
 
- Informazione Pubblicitaria -
10 minuti di applausi..
Concordo su tutto.... risollevare le vendite europee...con il cambio manuale? Ma se il manuale resiste solo in Italia ! In altri paesi sono decenni che vanno di automatico figuriamoci se ora non lo vogliono ! Che poi a qualcuno piaccia e magari non viene accontentato ok...ma risollevare le vendite su...
Incrementare, non risollevare.... Di sicuro non numeri eclatanti ma qualcosa avrebbe portato è visto che non si sarebbe dovuto stravolgere nulla e i cambi li fanno sinceramente dare questa opportunità non sarebbe stato sbagliato.
 
  • Like
Reactions: dodo156 e kormrider
Tutto molto interessante, dopodiché il manuale non sono le chiacchiere da impallinati di un forum ma semplicemente, per me, i miei gusti personali.
Che il cambio automatico sia ottimo non lo nego di sicuro, ho avuto il piacere di provarlo sulla quadrifoglio e sinceramente sono rimasto piacevolmente colpito, dopodiché personalmente preferisco il manuale.
In Alfa, a mio modesto parere, avrebbero fatto bene ad accontentare gente come te che preferisce l'automatico e anche gente come me che preferisce il manuale, se hai problemi a stare in coda con un manuale fai benissimo a prendere l'automatico... Personalmente non ho mai avuto problemi nelle code con il manuale! Concordo con te che oggi le persone sono sempre più incapaci, però che ti devo dire, mica perché è pieno di incapaci devo per forza pensare che si debbano solo fare auto automatiche.... Per gli incapaci ci sono pur sempre i mezzi pubblici!
Fammi capire....Ferrari .... Maserati.... Porsche sono auto per incapaci ? Se non ti va bene il cambio automatico francamente dovresti acquistare un'auto di categoria inferiore o dello stesso livello usata di qualche anno fa. Che ti piaccia o no...non solo Alfa Romeo...ma tutte le case costruttrici per le proprie auto di punta,di in certo livello, utilizzano solo il cambio automatico non offrendo poi il manuale perché evidentemente il cliente medio di quel tipo di vettura lo vuole così. Su Stelvio il manuale non esiste proprio, si Giulia mi pare lo facciano solo nelle versioni entry level...tutto il resto con automatico Top.
Se desideri il manuale aime devi rivolgerti ad auto meno costose[emoji6]
 
Fammi capire....Ferrari .... Maserati.... Porsche sono auto per incapaci ? Se non ti va bene il cambio automatico francamente dovresti acquistare un'auto di categoria inferiore o dello stesso livello usata di qualche anno fa. Che ti piaccia o no...non solo Alfa Romeo...ma tutte le case costruttrici per le proprie auto di punta,di in certo livello, utilizzano solo il cambio automatico non offrendo poi il manuale perché evidentemente il cliente medio di quel tipo di vettura lo vuole così. Su Stelvio il manuale non esiste proprio, si Giulia mi pare lo facciano solo nelle versioni entry level...tutto il resto con automatico Top.
Se desideri il manuale aime devi rivolgerti ad auto meno costose emoji6.png
No, sono auto per chi ha tanti soldi e non sempre questo coincide con reali capacità di guida! Su quei modelli si e passati ai cambi automatici per svariati motivi (eccesso di potenza, durezza del pedale della frizione, maggiore velocità di cambiata ecc ecc, compresa anche la incapacità di guida di parecchi acquirenti che con il cambio automatico riescono a sfruttare meglio tali potenze), quindi giustamente se scegli quei modelli sai che non hai possibilità diverse.
Stesso discorso vale per le versioni a benzina della Giulia, difatti nel 2016 ho aspettato le anticipazioni del salone di Ginevra e quando ho avuto la certezza che non sarebbe stata prodotta mi sono comprata la 180 cv (che all'epoca era il top). Quando un domani la cambierò vedrò cosa più mi piace di modello, non avendo la sindrome dell'apparenza potrò scegliere serenamente o l'entry level o il top della gamma con l'automatico, o anche verificare se faranno la nuova Giulietta con il cambio manuale e prendere quella, non mi sentirò di certo inferiore ad altri a comprare auto meno costose ma che più si addicono ai miei piaceri. Personalmente ritengo che avrebbero fatto bene a dare la possibilità di avere anche il cambio manuale, questo, unito alla possibilità di disinserire i controlli, sarebbe stato un mio modesto desiderio.... Forse perché nel mio io più profondo mi illudo di essere un "pilota" e apprezzo il piacere di "sentire" più mia l'auto!
 
Tutte le principali concorrenti non credo offrano il manuale sulle loro versioni più prestanti....e poi ti risulta che Ferrari Porsche e Maserati abbiano il cambio manuale?
E se tutti le facessero coupe dovremmo fare anche noi solo coupe? .... Dopodiché Porsche, Bmw, Ford Toyota in alcune versioni potenti danno anche il cambio manuale, quindi non tutti hanno la sindrome dell'automatico senza varianti.... Su un Alfa una versione a benzina con cambio manuale sarebbe stata interessante.
 
Oh ragazzi...a me fa piacere che voi viviate in un mondo senza autovelox e traffico...personalmente l'altra mattina in coda sulla Milano Meda,se la mia auto fosse stata manuale l'avrei incendiata.Ste storie di cambi manuali e disinserimento controlli,sono solo chiacchiere da impallinati di un forum.
La vita reale sulle strade oggi è di persone sempre più incapaci di guidare e distratti dai telefoni che vengono usati a mano anche su auto con bluetooth di serie.Poi perché ostinarsi a volere il manuale quando con l'automatico Alfa E le palette al volante fai le cose che faresti con un manuale e pure più velocemente,lo capisco ancora meno....fosse un rottame di cambio ma a palette ha una precisione chirurgica,le marce le tiene tutto il tempo che si vuole come un manuale,in più cambia più velocemente dello sfrizionatore medio e non si staccano.mai le mani dal volante a tutto vantaggio della guida nel misto.A me viene il sospetto che o non lo si è provato o non lo si è usato correttamente...altrimenti il dubbio del manuale nemmeno sfiora.Per i controlli disabilitabili,vista la suddetta montante incapacità di guida,credo sia meglio così....meno auto tirate su un muro o addosso a qualcun'altro_Ok la mia l'ho detta....ora aspetto il Senna di turno che mi replica di essere più bravo e veloce di qualsiasi elettronica o automatismo.....ci sono eh...ma di solito fanno i piloti professionisti.
beh certo... cambio manuale e disattivazione controlli è per forza da impallinati di forum e senna mancati.. che poi esistano come in ogni cosa gusti personali e capacità diverse neanche sfiora l'idea... che poi se uno non è capace NON e ripeto NON è mica obbligato a disattivare i controlli e se poi lo fa lo stesso e si spiaccica contro un muro non dipende certo dai controlli ma dal fatto che sia un incapace e si schianterebbe cmq....
una domanda però mi sorge spontanea.. ma la cambiata più veloce e il tutto vantaggio della guida nel misto non suona tanto da impallinati di forum e provetti senna di turno? tra autovelox e traffico nella vita reale tutta qst cambiata veloce non mi pare serva.. o no?
 
come in tutte le cose, secondo me i gusti personali fanno si che la stessa caratteristica abbia maggiore o minore importanza in virtù di chi la osserva
io faccio tanti chilometri, oltre i 60mila all'anno, ma quando salgo in macchina mi sento "a casa" e cerco di divertirmi
ovviamente preferisco la strada del Chianti alla MilanoMeda in coda (e purtroppo abito sulla seconda, non sulla prima..) ma cerco di cogliere la parte divertente -se la trovo.. ovvero mai- anche nelle situazioni peggiori

quando ho ordinato Giulia ho avuto la "fortuna" di essere aiutato nella scelta tra MT6 ed AT8 dal fatto che il manuale avesse tanta coppia in meno; a parità di valori, avrei faticato non poco nel decidere il tipo di trasmissione, pensando che col manuale, il patimento nelle code avesse il contraltare di un maggiore divertimento nelle strade libere.
allo stesso tempo, sono davvero curioso di guidarla con questo cambio e questa gestione elettronica+palette, e vedere come va

riguardo ai controlli e all'essere piloti, stamattina da Meda a Cologno c'era neve in terra, e col 316 ho tenuto i controlli ridotti o spenti tutto il tempo; andavo piano come gli altri incolonnati, ma mentre loro bestemmiavano contro tutto e tutti, io ridevo ad ogni rotonda e ad ogni incrocio, senza mettere a rischio la mia e l'altrui incolumità.. qualcuno mi avrà visto come un *******, ma a quasi 46 anni spero di restare ancora per un po' il 16enne-*****-con-il-motorino
 
Fammi capire....Ferrari .... Maserati.... Porsche sono auto per incapaci ? Se non ti va bene il cambio automatico francamente dovresti acquistare un'auto di categoria inferiore o dello stesso livello usata di qualche anno fa. Che ti piaccia o no...non solo Alfa Romeo...ma tutte le case costruttrici per le proprie auto di punta,di in certo livello, utilizzano solo il cambio automatico non offrendo poi il manuale perché evidentemente il cliente medio di quel tipo di vettura lo vuole così. Su Stelvio il manuale non esiste proprio, si Giulia mi pare lo facciano solo nelle versioni entry level...tutto il resto con automatico Top.
Se desideri il manuale aime devi rivolgerti ad auto meno costose[emoji6]
Eppure in Porsche non la pensano affatto come te:
https://www.porsche.com/italy/models/911/911-targa-4-models/911-targa-4/drive/manual-gearbox/

Tutto molto interessante, dopodiché il manuale non sono le chiacchiere da impallinati di un forum ma semplicemente, per me, i miei gusti personali.
Che il cambio automatico sia ottimo non lo nego di sicuro, ho avuto il piacere di provarlo sulla quadrifoglio e sinceramente sono rimasto piacevolmente colpito, dopodiché personalmente preferisco il manuale.
In Alfa, a mio modesto parere, avrebbero fatto bene ad accontentare gente come te che preferisce l'automatico e anche gente come me che preferisce il manuale, se hai problemi a stare in coda con un manuale fai benissimo a prendere l'automatico... Personalmente non ho mai avuto problemi nelle code con il manuale! Concordo con te che oggi le persone sono sempre più incapaci, però che ti devo dire, mica perché è pieno di incapaci devo per forza pensare che si debbano solo fare auto automatiche.... Per gli incapaci ci sono pur sempre i mezzi pubblici!
11 minuti di applausi ;)

Oh ragazzi...a me fa piacere che voi viviate in un mondo senza autovelox e traffico...personalmente l'altra mattina in coda sulla Milano Meda,se la mia auto fosse stata manuale l'avrei incendiata.Ste storie di cambi manuali e disinserimento controlli,sono solo chiacchiere da impallinati di un forum.
La vita reale sulle strade oggi è di persone sempre più incapaci di guidare e distratti dai telefoni che vengono usati a mano anche su auto con bluetooth di serie.Poi perché ostinarsi a volere il manuale quando con l'automatico Alfa E le palette al volante fai le cose che faresti con un manuale e pure più velocemente,lo capisco ancora meno....fosse un rottame di cambio ma a palette ha una precisione chirurgica,le marce le tiene tutto il tempo che si vuole come un manuale,in più cambia più velocemente dello sfrizionatore medio e non si staccano.mai le mani dal volante a tutto vantaggio della guida nel misto.A me viene il sospetto che o non lo si è provato o non lo si è usato correttamente...altrimenti il dubbio del manuale nemmeno sfiora.Per i controlli disabilitabili,vista la suddetta montante incapacità di guida,credo sia meglio così....meno auto tirate su un muro o addosso a qualcun'altro_Ok la mia l'ho detta....ora aspetto il Senna di turno che mi replica di essere più bravo e veloce di qualsiasi elettronica o automatismo.....ci sono eh...ma di solito fanno i piloti professionisti.
Senza autovelox no, ma con molto extraurbano sì, non vedo cosa ci sia di male...De gustibus non disputandum est
 
X