Cambio olio freni tagliando del 2° anno

Il contratto l'ho letto bene e più volte.

Per quale motivo si argomenta senza cognizione di causa? La presunzione di conoscenza è un evergreen che mai tramonterà.
Io ho 5 anni di garanzia, senza alcuna esclusione (se non gli elementi soggetti a naturale usura e utilizzo, come da normativa), direttamente gestita da Casa Madre.
Pensa caro Max che io li scrivo i contratti che firmate: purtroppo spesso si parla così tanto per.........

Non voglio mettere in difficoltà il nostro amico @gigivicenza che considero una persona sempre molto "educata" ma a volte bisognerebbe scrivere le cose con maggiore cognizione di causa. Sono convinto, però, della sua assoluta buona fede (cosa non sempre scontata sui forum/social)

Ps. La copertura extra di 3 anni segue esattamente gli stessi parametri di quelli ex lege e il legittimato passivo è sempre Casa madre (non c'entrano nulla le compagnie assicurative che operano solo sull'usato ed è un servizio proposto dalle concessionarie)
 
  • Mi piace
Reazioni: Maximo 78
Forse qualcuno qui dentro non ha capito: non si tratta solo di valutare utilità o meno, dove, quando, perchè ecc.... ma se viene prescritto dopo un certo chilometraggio e periodo temporale DEVE essere sostituito. Punto!!!!
Lamentarvi davanti ad una tastiera non serve a nulla: imparate a far valere le vostre ragioni al fine di tutelare i vostri diritti legittimi nelle sedi opportune mantenendo calma, educazione e fermezza
Se può essere utile alla discussione aggiungo la mia esperienza. Ho fatto il secondo tagliando lo scorso 25 febbraio e controllando sulla fattura (il tagliando era gratis perché offerto dal concessionario in fase di acquisto), ho visto che la sostituzione olio freni non era stata fatta. Ho scritto al capo officina che ha controllato e mi ha dato appuntamento a domattina per il cambio. Il tutto senza fare tante storie, in verità.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63 e oidoma
Se può essere utile alla discussione aggiungo la mia esperienza. Ho fatto il secondo tagliando lo scorso 25 febbraio e controllando sulla fattura (il tagliando era gratis perché offerto dal concessionario in fase di acquisto), ho visto che la sostituzione olio freni non era stata fatta. Ho scritto al capo officina che ha controllato e mi ha dato appuntamento a domattina per il cambio. Il tutto senza fare tante storie, in verità.
Loro sanno benissimo che esimersi dall'effettuare una lavorazione prescritta comporta una grave inadempienza contrattuale.
Purtroppo ci sono soggetti che operano in malafede e con supponenza (a dire la verità questo è l'atteggiamento a volte anche del cliente) e la cosa dovrebbe portarvi a riflettere per il futuro.
Ricordate sempre che se un soggetto "ci prova" è perché trova dall'altra parte terreno fertile.
Quindi......dipende solo da voi far valere i vostri legittimi diritti ma non con le solite sterili polemiche da forum e dietro il solito nick, ma mettendoci la faccia con i veri legittimati purché venga fatto sempre con educazione, competenze e, soprattutto, fermezza.
 
  • Mi piace
Reazioni: oidoma
Confermo che oltre le lavorazioni del 1° tagliando (tra cui olio e filtro olio) e ai controlli di routine, a me hanno fatto olio freni, cartuccia filtro aria (anche se sarebbe previsto al terzo tagliando: solo per le PHEV è previsto al secondo) e filtro abitacolo

Ps. Io ho una MHEV 160
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
io ho sostituito olio cambio e olio freni per la prima volta a 140mila km. e 12 anni di vita dell'auto!! 😅😅😅 Il tutto 3 gg fa nel tagliando dei 140mila km.! auto nata e vissuta con me! Giulietta 1.6 jtdm2 105 cv
 
Sinceramente la sostituzione olio freni la prima volta fatta in bmw nei tagliandi ordinari.Prima nelle varie alfa possedute,dall alfa 75 fino alla 159 mai fatto,è mai suggerito di farlo nei tagliandi fatti tutti (o meglio, la gran parte) dalle officine.Adesso ho 55000 km,acquistata a luglio 22,ai 3 tagliandi fatti mai sostituito.
 
Il 90% del parco circolante non sostituisce mai olio freni o molto raramente.. sostituire ogni 2 anni non serve a nulla ogni 4/5 anni e già più sensato comunque non sostituire mai qualsiasi liquido che sia olio freni cambio ecc è una pessima idea qualsiasi liquido con tempo e km si degrada e poi tende a rovinare altro abs ecc..
 
L'olio freni deve essere sostituito con cadenze non lunghe perché è un liquido igroscopico: tende ad assorbire umidità diminuendo il punto di ebollizione compromettendo la frenata e causando corrosione all'impianto.
Vi consiglio di sostituirlo ogni due anni come prescrive casa madre
.Adesso ho 55000 km,acquistata a luglio 22,ai 3 tagliandi fatti mai sostituito.
Questo è molto grave visto che è previsto da Alfa: a volte leggendo certi trattamenti mi domando quale siano queste officine ufficiali a cui vi rivolgete al netto che penso sappiate tutti le lavorazioni da eseguirsi ad ogni tagliando visto che siamo su un forum di appassionati e questi sono argomenti abbastanza usuali
Ma se sapete che deve essere sostituito ogni due anni e vedete dalla fattura che alcune operazioni non vi vengono eseguite perché al ritiro della vettura ve ne state zitti?
Perchè se vi capita non fate come @Palmlu ? #22
Lo fate perché così il tagliando vi costa di meno? 😁
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X