Cambio pneumatici 2024

ingkart

Super Alfista
7 Aprile 2011
358
113
106
CL
Regione
Sicilia
Alfa
33
Motore
1.9 jtdm
Buon pomeriggio a tutti e buona domenica.
Un consiglio da parte vostra.
Devo sostituire i pneumatici.

Attualmente monta le Pzero 225/50 R17 98Y runflat e rinforzati che sono arrivate.
Montate nell'ottobre 2018 e sono davvero arrivate.
Un breve escursus.
Adesso vorrei prendere 225/50 R17 98W runflat e rinforzati (magari risparmio qualcosa, visto che viaggio in città e non sto sempre fuori).
Vorrei qualcosa che mi dia molta sicurezza sul bagnato e silenziosità ma che non si consumi in un battito di ciglia.

Nella storia ho montato:
Bridgestone potenza: un treno soltanto che non mi hanno convinto, tranne quelle che ho trovato montate che erano meravigliose
Bridgestone Turanza: non mi hanno fatto impazzire, rumorose
Pirelli Pzero: non mi hanno fatto impazzire, rumorose
Michelin primacy: non mi hanno fatto impazzire

Sto guardando le seguenti:
Yokohama
Goodyear
Continental

Vi chiedo, anche in funzione del mercato (provenienza delle gomme), un consiglio e se avete anche contezza dei prezzi che per adesso sono sul mercato.

Come sempre vi ringrazio anticipatamente.

Grazie sempre!!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Perché Monti le runflat su un cerchio non idoneo?
 
  • Like
Reactions: ingkart
Senpre utilizzate
Ok, ma ci vuole anche il cerchio specifico. Altrimenti una ranflat su cerchio standard rischia di stallonare quando gira senza pressione.
 
Montare le runflat su 159 è inutile e oltretutto costano pure di più ok che hai vantaggi se fori e la gomma e più rigida di spalla.. per la pioggia le migliori sono le uniroial che sono gruppo continental mi sembra.. sono poco diffuse da noi ma sono espressamente progettate per il bagnato/pioggia e credo che siano le uniche che io sappia a farlo..
 
  • Like
Reactions: kormrider e ingkart
Ok, ma ci vuole anche il cerchio specifico. Altrimenti una ranflat su cerchio standard rischia di stallonare quando gira senza pressione.
No i cerchi sono uguali la differenza sta nella spalla molto molto più spessa che regge il peso senza pressione non si schiaccia come le normali ma per legge bisogna avere i sensori di pressione perché difficilmente si vede che una runflat è completamente senza aria…
 
  • Like
Reactions: kormrider e ingkart
No i cerchi sono uguali la differenza sta nella spalla molto molto più spessa che regge il peso senza pressione non si schiaccia come le normali ma per legge bisogna avere i sensori di pressione perché difficilmente si vede che una runflat è completamente senza aria…
No, i cerchi devono essere specifici. Hanno il bordo interno diverso, cioè anti stallonemanto
Hanno sempre funzionato...
Per legge dovresti avere anche i sensori pressione ma in ogni caso ti consiglio gli pneumatici tradizionali. Sono più silenziosi e più performanti. Non per ultimo, la meccanica della 159 non è studiata per la ranflat e quindi viene stressata
 
  • Like
Reactions: ingkart
No, i cerchi devono essere specifici. Hanno il bordo interno diverso, cioè anti stallonemanto

Per legge dovresti avere anche i sensori pressione ma in ogni caso ti consiglio gli pneumatici tradizionali. Sono più silenziosi e più performanti. Non per ultimo, la meccanica della 159 non è studiata per la ranflat e quindi viene stressata
Ti ringrazio.
Non lo sapevo... nessuno mi ha detto questo in tutto questi anni.
No i cerchi sono uguali la differenza sta nella spalla molto molto più spessa che regge il peso senza pressione non si schiaccia come le normali ma per legge bisogna avere i sensori di pressione perché difficilmente si vede che una runflat è completamente senza aria…
E avevo letto questo io...
 
  • Like
Reactions: VURT
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Montare le runflat su 159 è inutile e oltretutto costano pure di più ok che hai vantaggi se fori e la gomma e più rigida di spalla.. per la pioggia le migliori sono le uniroial che sono gruppo continental mi sembra.. sono poco diffuse da noi ma sono espressamente progettate per il bagnato/pioggia e credo che siano le uniche che io sappia a farlo..
Pensavo alle Continental...il discorso è la durata...cioè il consumo.
Non è che la mescola è troppo morbida e si consuma velocemente?
 
  • Like
Reactions: kormrider
X