Spia ed avviso "Far controllare cambio" riapparsa dopo 4 mesi da sostituzione frizioni e volano su Giulietta 1.6 diesel TCT

Ho volontariamente spruzzato senza aver prima riparato….per forzare la spia a comparire.

Ora provo a spruzzare con un erogatore spray di acqua.
 
Ho volontariamente spruzzato senza aver prima riparato….per forzare la spia a comparire.

Ora provo a spruzzare con un erogatore spray di acqua.
Io non lo farei. Non andare a buttare acqua su dispositivi elettronici! Lascerei asciugare tutto e se tutto va ok sei a posto!
 
Allora ragazzi ascoltate qua….stamattina bagno volontariamente tutto intorno la zona con uno spruzzino e faccio anche innaffiare tramite il tubo reciso dei lavavetri.

Dopo due ore, ma di guida saranno stati 20 minuti in città…PAAAAAM spia cambio.m e marce dispari disinserite. Spengo e riaccendo, spia sempre presente. Di solito va via dopo 15-20 minuti di fermo.

Apro il cofano, stacco il connettore con il bordo rosso (fa parte del cablaggio del cambio mi sembra di ricordare) e lo pulisco con spray pulitore dei contatti elettrici. Spruzzo ed asciugo anche le zone intorno.

Riaccendo….spia sparita! Senza dover aspettare i 15-20 minuti soliti.

Ora ho un paio di appuntamenti di lavoro, dopo le 13 proverò a replicare l’errore spruzzando ancora acqua e poi asciugandola e pulendola….speriamo bene!!!!
 
😀 calmati! Non spruzzare più acqua, perfavore 😉! Di quale connettore parli? Quello alla dx della batteria che si innesta nella centralina di comando apertura porta?
A parte gli scherzi, eviterei di buttare ancora acqua, magari rischi di peggiorare e danneggiare altro. Hai già avuto una prova abbastanza indicativa... prova ora a capire se una volta asciugato e sistemato non si ripresenta l'errore. Poi ovviamente fai quello che credi... io sono sempre qui per aiutarti in qualsiasi caso. Ciao.
 
  • Like
Reactions: alprazolam11
Sì penso sia meglio non spruzzare acqua ahahahah

Il connector di cui parlo è quello con un lato rosso, ossia il rosso è la clip di sgancio. Si vede nella foto del mio tubo rotto.

Provo semmai a mettere del nastro resistente all’ acqua, o meglio dell isolante, tutto intorno al connector per evitare ci finisca umidità.

Comunque la macchina la porto al centro specializzato cambi automatici per farla controllare e riferirò di tutto ciò.

Gli errori di oggi erano diversi dal solito….anche ieri ne era uscito uno con codice diverso….penso che il numero di errore derivi in base a quale pin del connettore si viene a bagnare ossidare.

Più tardi posto una foto
 
Eccolo qui….collegato e scollegato! Appena ho tempo vado a studiare per vedere cosa codificano i singoli PIN e se gli errori che ho avuto finora (tutti diversi) sono relativi ad essi.

Consiglio vivamente di usare ChatGPT per chiedere info a riguardo, è impressionante come spieghi ogni singolo codice errore!
 

Allegati

  • IMG_4276.jpeg
    IMG_4276.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 14
  • IMG_4275.jpeg
    IMG_4275.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 14
  • IMG_4273.png
    IMG_4273.png
    51.6 KB · Visualizzazioni: 15
  • Like
Reactions: ARSteve
Sì penso sia meglio non spruzzare acqua ahahahah

Il connector di cui parlo è quello con un lato rosso, ossia il rosso è la clip di sgancio. Si vede nella foto del mio tubo rotto.

Provo semmai a mettere del nastro resistente all’ acqua, o meglio dell isolante, tutto intorno al connector per evitare ci finisca umidità.

Comunque la macchina la porto al centro specializzato cambi automatici per farla controllare e riferirò di tutto ciò.

Gli errori di oggi erano diversi dal solito….anche ieri ne era uscito uno con codice diverso….penso che il numero di errore derivi in base a quale pin del connettore si viene a bagnare ossidare.

Più tardi posto una foto
a spruzzare ancora acqua rischi di fondere qualche eprom o elettronica del tct, e trasformare il tutto in un bagno si sangue economico
 
Si avete ragione.....anzi meglio domani pulire bene i connettori....però per pulirli bene tutti dovrei rimuovere la batteria ed al riattacco verrebbero fuori mille errori (ed ho due diagnosi prenotate dove vorrei che li vedessero, senza aggiunta di altri inutili)! Vedrò di farlo senza staccarla (ad auto spenta ovviamente). Ho già ripulito per bene il sensore IBS ed il connector quadrato accanto la vaschetta.

Ammetto che ora "col senno di poi" sono abbastanza ca°°to sotto!
Oppure potrei comunque staccarla, pulire tutto per bene con lo spray per contatti, poi quando vado lì alle diagnosi dico "questi sono gli errori veri, questi sono quelli venuti fuori dopo stacco e riattacco batteria"

Accetto consigli!
 
Da che ho fatto l'ultima cappellata di annaffiare comunque ho guidato almeno 10-20 km.....ma l'acqua porta danni anche a distanza di giorni e settimane creando ossidazione, quindi vuol dire poco che è andata bene dopo le spruzzate!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Decisione presa: domani prima di riaccendere l'auto mi ripasso tutto il sottobatteria (quindi levandola per pulire bene tutto)!

Sticaxxi degli errori che compariranno! Ho già quelli "reali" annotati! Alla diagnosi lo farò presente!
 
X