Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

mai provate .... ma credo valgano le considerazione per le all-season ...

- fare mediamente pochi km all'anno
- girare principalmente in citta' (ove in condizioni limite si puo' prendere la metro)
- ... o in pianura ove piu' facile intervento pulizia strade ..
- non richiedere elevate prestazioni sia in ambito estivo che invernale ...
- maggiore rumorosita' (dovuto alla scolpitura piu' insistente)
- maggior consumo ...


di certo risparmi i due montaggi annui (ma almeno una equilibratura in 24 mesi non la vogliamo fare?????) ... e mi sembra che al secondo/terzo anno degradino molto .....
 
Beh in realtà nessuno le ha mai provate dato che saranno in commercio a partire da Maggio 2015.
Non sono le classiche gomme all season, dato che queste sono dotate di certificazione invernale quindi in caso di controllo risulteremo completamente a norma.
Io ritengo possano essere una valida soluzione per tutte quelle località in cui non c'è un inverno tale (per durata e intensità) da giustificare la spesa per un treno di gomme termiche, ma si vuole comunque avere maggiore sicurezza sul bagnato.
Però in effetti bisognerà valutarne la durata e i consumi...
 
.... estate o inverno .... le ruote sono l'[unica e ultima realta'/punto di contatto con il suolo ...
per mia sicurezza, preferisco avere valide certezze in caso di necessita' e non tentennamenti .....
ho due auto in famiglia .. una la considero di lavoro visto che mi deve scorrazzare tutto l'anno, ... quindi non lesino investimenti
l'altra .... si e no fa' 3000 km all'anno ... ma e' dotata cmq di pneumatici invernali per mia scelta .... sicuramente anti-economica ma, come detto, prediligo la sicurezza.

pero' credo siamo OT qui .... c'e' un 3D sulle invernail, magari li ....
 
- Informazione Pubblicitaria -
Beh in realtà nessuno le ha mai provate dato che saranno in commercio a partire da Maggio 2015.
Non sono le classiche gomme all season, dato che queste sono dotate di certificazione invernale quindi in caso di controllo risulteremo completamente a norma.
Io ritengo possano essere una valida soluzione per tutte quelle località in cui non c'è un inverno tale (per durata e intensità) da giustificare la spesa per un treno di gomme termiche, ma si vuole comunque avere maggiore sicurezza sul bagnato.
Però in effetti bisognerà valutarne la durata e i consumi...

Guarda che tutte le all season hanno la certificazione invernale e si è in regola anche d'inverno, altrimenti non si chiamerebbero gomme per tutte le stagioni :D

leggendo i vari test sembra che in inverno sono anche discrete, il problema è d'estate che non sono all'altezza...posso andar bene su un utilitaria che fa la gran parte della strada in città ma su un Alfa proprio no...
 
Guarda che tutte le all season hanno la certificazione invernale e si è in regola anche d'inverno, altrimenti non si chiamerebbero gomme per tutte le stagioni :D

leggendo i vari test sembra che in inverno sono anche discrete, il problema è d'estate che non sono all'altezza...posso andar bene su un utilitaria che fa la gran parte della strada in città ma su un Alfa proprio no...

Ma davvero tutte le "all season" hanno la certificazione invernale (simbolino della montagna stampato sulla gomma)?
Wow non lo sapevo proprio...pensavo che per essere a norma con il Codice della Strada andassero bene solo le invernali (termiche) o le catene a bordo.
Quindi, considerando che non vivo in posti in cui d'inverno cadono metri di neve, direi che quando tra 15.000Km dovrò sostituire le mie SportContact3 mi converrebbe prendere le all season, in modo da avere un solo treno di gomme per tutto l'anno, o sbaglio?
 
Se accetti il fatto che in estate avrai una tenuta di strada da schifo (con le temperature che raggiungerà l'asfalto in Calabria poi...) si, puoi farlo
 
X