Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

Ragazzi dovrei cambiare gomme alla mia Giulietta e possiedo 225/40/18. Attualmente tengo le Pirelli Pzero nero gt classe B sul bagnato ed E per consumi. Dato che le strade in cui vivo fanno pietà ed avendo cerchi 18 e assetto sportivo mi ritrovo sempre con le gomme con i rigonfiamenti ai bordi e mi sono leggermente scocciato non do tutta la colpa alla gomma ci mancherebbe però vorrei sapere che tipo di gomma consigliate per avere un po' più di comfort e sicurezza sul bagnato. Grazie in anticipo.
 
Ragazzi dovrei cambiare gomme alla mia Giulietta e possiedo 225/40/18. Attualmente tengo le Pirelli Pzero nero gt classe B sul bagnato ed E per consumi. Dato che le strade in cui vivo fanno pietà ed avendo cerchi 18 e assetto sportivo mi ritrovo sempre con le gomme con i rigonfiamenti ai bordi e mi sono leggermente scocciato non do tutta la colpa alla gomma ci mancherebbe però vorrei sapere che tipo di gomma consigliate per avere un po' più di comfort e sicurezza sul bagnato. Grazie in anticipo.

Goodyear asymetric 3 la miglior gomma da me provata,superiore in tutto,e da me le strade sono colabrodo,mai un rigonfiamento
 
Ragazzi dovrei cambiare gomme alla mia Giulietta e possiedo 225/40/18. Attualmente tengo le Pirelli Pzero nero gt classe B sul bagnato ed E per consumi. Dato che le strade in cui vivo fanno pietà ed avendo cerchi 18 e assetto sportivo mi ritrovo sempre con le gomme con i rigonfiamenti ai bordi e mi sono leggermente scocciato non do tutta la colpa alla gomma ci mancherebbe però vorrei sapere che tipo di gomma consigliate per avere un po' più di comfort e sicurezza sul bagnato. Grazie in anticipo.
Dunlop Sport Maxx RT2: sono morbide il giusto e in anni che le monto mai un problema di tagli o rigonfiamenti, e anche da me le strade fanno c@g@re.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dunlop Sport Maxx RT2: sono morbide il giusto e in anni che le monto mai un problema di tagli o rigonfiamenti, e anche da me le strade fanno c@g@re.
Ne approfitto, visto che entro primavera dovrò acquistare un nuovo treno di estive, che differenza intercorre tra le rt2 e le rt.
Sarei comunque indirizzato su dunlop, goodyear o hankook.
 
Ne approfitto, visto che entro primavera dovrò acquistare un nuovo treno di estive, che differenza intercorre tra le rt2 e le rt.
Sarei comunque indirizzato su dunlop, goodyear o hankook.
Generici miglioramenti, in particolare sul bagnato.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ravfour
Ok, non capivo le differenze in base alle recensioni. L'unica paura che ho è che siano "ultrasoft" in termini di usura, ma del resto preferisco una gomma più tenera; vengo dalle turanza che sono marmoree in termini di rigidezza
 
Ok, non capivo le differenze in base alle recensioni. L'unica paura che ho è che siano "ultrasoft" in termini di usura, ma del resto preferisco una gomma più tenera; vengo dalle turanza che sono marmoree in termini di rigidezza
Le turanza di marmo? Ma dove le hai prese? [emoji23][emoji23][emoji23]
Se la pensi cosi valuta anche le yokohama s-drive ma tieni in conto si sostituirle a 25/20000 se ti va bene [emoji16]
 
A me sembrano rigide in termini di spalla. Ho provato altre giuliette con gomme diverse e mi parevano meno secche sulle sconnessioni.
Le yoko son gomme della madonna, ma sono davvero chewin gum
 
  • Mi piace
Reazioni: ivandrago87

Discussioni simili

X