Moltissimo.
La mia è di gennaio 2012. Non è interessata all'aggiornamento e il concessionario mi ha detto che se non previsto non si puó fare. Ci potrebbero infatti essere problemi. Ma dico io, l'auto è quella, perché il software dovrebbe dare problemi. Mi sorge il dubbio che a Torino facciano il software col cuxo.
Anzi mi sa che è così, visto che sto parlando della memorizzazione dello s&s e non della gestione della aerodinamica dello shuttle...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti e grazie mille per aver risposto alla mia domanda...anche a me l han tenuta loro...cmq per chi fosse interessato ho fatto un giro di officine per vedere se l aggiornamento è stato eseguito e se fosse tutto ok...e udite udite: sulle Giulietta di produzione 1' trimestre 2013 in poi il report della diagnosi è: INCOMPLETE!!! incomplete perché il tecnico mi ha confermato che le Giulietta prodotte da inizio 2013 hanno già l'ultimo aggiornamento installato e alla casa madre hanno dimenticato di togliere i telai da questa campagna di richiamo...e altra cosa curiosa che avuto modo di provare con altre Giulietta è il funzionamento del tergilunotto...sulle GPL di produzione 2013 (ben due ne ho provate) ha la "funzione a scatto" e non va in modalità continua con retro inserita...la modalità continua si attiva solo se hai il tergicristallo attivato...in qualche mio post addietro avevo gia chiesto se qualcuno avesse notato questo funzionamento...cmq per ora so che è solo sulle GPL e quindi non solo la mia
...per chi avesse la GPL provate a vedere come si comporta il tergilunotto...altra cosa ed ultima quando si attiva lo schizzo post. è normale che un pochino schizzi anche davanti perché la pompa è unica e quindi il liquido rimane nel circuito, ma la mia officina m ha proposto di sostituire in garanzia proprio la pompa
...infine la mia G. da dal primo giorno memorizzava il DNA e D entrava anche sopra i 110 kmh...grazie ancora a tutti e scusate se vi ho annoiato
![]()
Mi spiace, ma non sono d'acordo,"...altra cosa ed ultima quando si attiva lo schizzo post. è normale che un pochino schizzi anche davanti perché la pompa è unica e quindi il liquido rimane nel circuito, ma la mia officina m ha proposto di sostituire in garanzia proprio la pompa"
Non è cosi, la mia aveva lo stesso difetto, anche a me avevano cambiato la pompa senza nessun risultato. Il problema è sparito appena fatto l'aggiornamento di qui si parla nella discussione. Il problema non è la pompa, ma della centralina. Infatti l'aggiornamento serve a risolvere "ufficialmente" esattamente questo problema specifico.
Io non mi farei mettere le mani per cambiare un pezzo che funziona perfettamente.
Mia esperienza.
Macchina agosto 2011,nessuna lettera ricevuta perchè non ho ancora fatto il cambio proprietario al database alfa tramite la cartolina che abbiamo nel libretto garanzia,dato che l ho presa da poco.
Chiamato l alfa more per sapere se il mio telaio fosse interessato alla soluzione in questione,la risposta è stata che a loro non risultava nulla e mi hanno consigliato vivamente di andare in officina perchè sarebbero stati gli unici a poter fugare ogni mio dubbio.
Portata la G in officina attaccata al pc mi hanno confermato che la mia non rientra nella campagna di soluzione.