Campionato F1 2006 (postiamo tutto qui)

  • Autore discussione Autore discussione AccaEmme
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AccaEmme ciò che dici è vero, però bisogna anche dire che Scumi è riuscito a vincere anche con una Ferrari non sempre competitiva ed al livello delle migliori. E' vero che se ha vinto molto, merito è in parte anche delle circostanze (del resto la F1 è anche questo), però non si può negare che comunque, oggi, a 37 anni, sta sfoderando una grinta fuori dal comune. Per me che abbia vinto poco o tanto, comunque resta uno dei migliori piloti della storia, e ripeto, non dico questo in base a quanto abbia vinto, ma a come guida e a cosa è stato capace di fare anche con una macchina non in forma.
 
Ed infatti, in parte, concordo con te, perche' la mia forte antipatia nei confronti del tedesco non mi deve far peccare, alla fine, di mancanza di obbiettivita'. Schumacher e' un ottimo pilota, ed il fatto che abbia vinto tanto e' li a dimostrarlo. Giustissimo poi il tuo punto di vista sull'eta' ormai attempata ma che non dimostra affatto, sfoggianto l'entusiasmo di un ragazzino. Non lo metto pero' tra i migliori ( Lauda, Prost, Senna ed altri plurivittoriosi che e' inutile citare ) per le ragioni che ho gia' detto. Poi, certo, per i tifosi della rossa meglio che sia capitato al volante del cavallino rampante che di qualche altra scuderia. Io a Schumacher l'unico grande merito che veramente gli attribuisco e' quello di aver contribuito alla resurrezione della Ferrari, fatta su misura per le sue caratteristiche. Che poi gli altri abbiano brancolato nel buio per anni favorendo a dismisura il potenziale di Schumacher, e' un dato di fatto, ma che certamente e' stato un bene per ridare lustro al reparto corse della Ferrari a secco da troppo tempo.Per quanto riguarda la sua bravura nel portare a segno campionati con una monoposto non competitiva, od inferiore alla concorrenza, non me lo ricordo: quando Schumacher non e' stato competitivo al livello dei migliori, ha sempre perso: e' successo contro la Williams di Villeneuve, i due anni contro la forte McLaren di Hakkinen, ed e' capitato ancora lo scorso anno. C'e' chi dice pero' che Schumacher avrebba fatto vincere addirittura una BAR Honda....... :grinser021:
 
Secondo me invece, proprio con Villenueve e ed Hakkinen, quando sia la Williams che la McLaren erano di gran lunga più competitive della Ferrari, Schumacher ha dimistrato il talento che ha, perché se in quegli anni non ha vinto il mondiale (nel 1999 però la Ferrari ha vinto quello Costruttori, se non ricordo male), ha comunque perso il titolo per poco. L'anno scorso invece è decisamente, a mio avviso, da dimenticare.
Non credo che Schumacher avrebbe fatto vincere anche la BAR-Honda; la Ferrari è migliorata grazie (secondo me) al giusto mix di talenti presenti nella Scuderia, pilota incluso, ovviamente.

Per quanto riguarda annoverarlo tra i migliori che tu hai citato, mi interesso di F1 da poco, per cui non mi sento in grado di fare paragoni solo per sentito dire.

Comunque sono sostanzialmente d'accordo con il tuo pensiero, che mi sembra molto equilibrato ed oggettivo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
SCHUMY è il CAMPIONE di questo periodo.....come lo furono nelle loro epoche...SENNA...PROST...FANGIO e molti altri :Cool!!!:

ogni epoca ha il suo campione....e SCUMY ha il momento attuale :)
 
Per come la penso io, l'unico pilota che stimo potesse essere un degno rivale di Schumi era Hakkinen... Villenueve secondo me ha vinto solo perché aveva una Williams imbattibile e Alonso secondo me non ha ancora dimostrato nulla, anche se si dovesse riconfermare campione del mondo...
 
33boxer ha detto:
Per come la penso io, l'unico pilota che stimo potesse essere un degno rivale di Schumi era Hakkinen... Villenueve secondo me ha vinto solo perché aveva una Williams imbattibile
concordo....giustissimo!!!

33boxer ha detto:
Alonso secondo me non ha ancora dimostrato nulla, anche se si dovesse riconfermare campione del mondo...
questo penso che non si puo dire proprio cosi, forse a confronto di cosa Scumi a realizato fino oggi si...
ma dire che Alonso non ha dimostrato nulla non e giusto.....
non sono un fan di Alonso intendiamoci, pero un paio di cose buone a bordo della monoposto Renault le ha fatte...
forse con l'aiuto di una Ferrari in crisi, un po di culo, una buona monoposto (che non scoppia mai :Indiavolato: ), strategie +/- azzecate....e intanto e diventato campione del mondo... :fragend013:
il grande diffetto di Alonso e che parla troppo, e sopratutto troppo in fretta....
dovrebbe seguire l'esempio di Raikonen...stare muto, e quando e venuto il momento, aprire la bocca... :fragend008:
 
allora io parlo da appassionato anke se la mia giovane età ( 21 anni ) potrebbe far pensare il contrario
cominciamo da raikkonen...al 90% priossimo pilota ferrari...x me è un gran pilota parla poco, non fa trasparire le emozioni e come tutti sanno lo kiamano l uomo di ghiaccio...quello ke mi piace di questo pilota è la costanza...non dimentikiamo ke l anno scorso come due anni fa riskiava di vincere il mondiale anke avendo vinto pokissimo...ma soprattutto x la NON affidabilità mclaren ( ultimo giro hokenaim rottura sospensione ) ed effettivamente è bravo al volante, anke se a dire il vero mi sta facendo preoccupare dopo l incidente del gp d ungheria come tutti sappiano avvenuto x una sua distrazione...speriamo ke la rimanga in ungheria la distrazione!
alonso...io lo odio troppo "ragazzino viziato" ma un bel pilota mi ha impressionato sul bagnato ungherese...mi ha ricordato i bei tempi dello shumaker mago del bagnato...parla troppo è arrogante e pare sia il padreterno...se ricordate le dikiarazioni ke ha fatto prima e dopo l ungheria e al gp degli usa dove diceva ke con la stessa makkina fisikella era + veloce e ke la ferrari è un team mentre lui corre da solo! l anno scorso si è ritrovato campione del mondo come già detto altre volte xkè i maggiori ingegneri tecnici etc sono andati via portando ovviamente i progetti ferrari fuori altrimenti non si spiegherebbero anke le somiglianze estetike!
shumaker...ha combattuto contro mansell e battuto...anke contro senna ma x poco senna standogli sempre vicinissimo...dopo di loro non ci sono stati piloti di enorme rilievo escluso hakkinen ke a differenza di villeneuve è molto + bravo e competitivo...ogni epoca ha il suo campione questa è la sua epoca...ha vinto in qualsiasi condizione di pista e x quello ke era la concorrenza ha dato batoste a tutti su tutti i fronti...non dimentikiamo poi le scorrettezze altrui...tipo spa del 98! la ferrari è rinata grazie a 3 persone...shumaker todt e montezemolo...soprattutto shumaker ke faceva cacciare i meccanici ingegneri etc ke non gli andavano bene o ke non lavoravano come diceva lui e i risultati si so visti!
 
Io di Villeneuve ho sempre avuto una buona considerazione, perche' lo ritengo un po' vittima delle situazioni. Al suo debutto in F1 e' stato buon secondo dietro a D. Hill, che aveva certamente molta piu' esperienza di lui, combattendo con Schumacher ai tempi della Benetton per il titolo, quando ad Adelaide era addirittuta campione del mondo se non fosse stato per il complotto Schumacher-Briatore-Eccleston che glielo porto' via. Al secondo anno vinse il titolo ( quello del fattaccio di Jerez ) dimostrando tutte le sue qualita'. Poi pero' non dimentichiamoci che cambiarono completamente le regole di progettazione delle macchine, e la Williams praticamente..... smise di esistere, e Villeneuve si ritrovo' copletamente tagliato fuori per il titolo. Fu fregato dal fatto di non poter finire in un team competitivo per due ragioni secondo me: alla Ferrari non era possibile per gli inevitabili trascorsi recenti con Schumacher ed Irvine, nonche' tutta una serie di polemiche paurose tra lui e la scuderia di Maranello, ed alla McLaren, nuovo team da battere, perche' non volevano rompere l'idillio tra Coulthard ed Hakkinen, da sempre piu' alleati che rivali. E poi erano diventati i nuovi campioni del mondo, quindi perche' cambiare? La Benetton nel frattempo era caduta in disgrazia, ed altri forti team non ce n'erano. A quel punto, ha scelto i soldi ed e' finito alla nuova nata BAR. Ma che altro doveva fare? Certo, poi con gli anni si e' annichilito a guidare monoposto molto scadenti ed adesso non credo proprio che sarebbe in grado di tornare grande alla guida di un team competitivo. Pero', secondo me, sono stati eventi a lui non direttamente imputabili a troncargli una carriera ad alto livello. A lui imputo solo il caratteraccio come coadiuvante della sua sfortuna, pero' se non l'avesse avuto........ non sarebbe stato Villeneuve. :grinser046:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X