Capacità serbatoio carburante Giulia

Ma si.... almeno 900/1.000km di autonomia non mi sembrava una brutta cosa.
 
Con la mia Giulia benzina 2.0 (200 cv), arrivo in riserva dopo circa 500 km. Però il benzina è molto influenzato dalla tipologia di percorrenza.
Sì, l'autonomia non è un granchè, per lo meno per il benzina.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Paragonata alla mia vecchia 156 il consumo è praticamente analogo, sui 17 Km/l di media, e i 10 l (abbondanti) in meno nel serbatoio si sentono.
 
  • Mi piace
Reazioni: Valentino T.Spark
anch'io avrei preferito una capacità maggiore del serbatoio

comunque, con la 210 cv Q4, percorrenza effettiva 16,5 Km /litro, autonomia teorica con 52 litri = 858 km

in realtà dopo 500 /600 preferisco fermarmi per il pieno (specie d'estate con clima caldo è meglio che la pompa sommersa del venga raffreddata dal gasolio)

Quel che ho notato, invece, è che con il rifornimento...italiano (ENI, pompe bianche ecc... non cambia) sto a 16,5 Km /litro

rifornimento...austriaco (BP ecc...) circa 18 km/litro
 
anch'io avrei preferito una capacità maggiore del serbatoio

comunque, con la 210 cv Q4, percorrenza effettiva 16,5 Km /litro, autonomia teorica con 52 litri = 858 km

in realtà dopo 500 /600 preferisco fermarmi per il pieno (specie d'estate con clima caldo è meglio che la pompa sommersa del venga raffreddata dal gasolio)

Quel che ho notato, invece, è che con il rifornimento...italiano (ENI, pompe bianche ecc... non cambia) sto a 16,5 Km /litro

rifornimento...austriaco (BP ecc...) circa 18 km/litro
È prerogativa dei gasoli per temperature rigide
 

Discussioni simili

X