Carburante con maggiori ottani

Leggo che la 100 ottani e' utile su motori nuovi, potenti e prestazionali, sugli altri motori non toglie ma nemmeno aggiunge.
Preferisco mettere l'additivo direttamente io, anche perche' i boccetti sono diversi e per diverse finalita' (quello per il fap, quello per gli iniettori ecc).
 
  • Mi piace
Reazioni: Perry62
non ho letto tutti i ,post , quindi mi scuso se faccio ripetizioni .
la benza con 98 ottani e oltre , è utile solo nei motori pompati , con pressioni di sovralimentazione alte o con rc alto ( più di 10,5/1 ) . in più per sfruttare il maggior potere antidetonante , serve un anticipo di corrente maggiore . il 2000 ts della 145/6 gtv tanto per dire , ha un vergognoso rc di 9,5/1 .... !
e sulle macchine sportive o pompate che hanno il sensore di battito in testa , se si usa costantemente la 95 ottani , la centralina toglierà gradi di anticipo , fino a modificare la mappa originale . questa prova è stata fatta su una honda civic o clio rs 200 cv , non ricordo quale .
il proprietario della macchina , usava sempre la 95 ottani , poi ha fatto mettere la macchina sui rulli e questi hanno dato 10 cv in meno di quelli dichiarati dalla casa madre . rimesso il programma originale in centralina e fatto la v-power , una volta rimessa sul banco rulli , sono saltati fuori tutti i puledri .
quindi , a chi non ha un motore pompato , usi pure la 95 ottani e viva sereno . magari una volta all'anno metta un buon pulitore dell' iniezione nel serbatoio .
 
  • Mi piace
Reazioni: Perry62
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Leggo che la 100 ottani e' utile su motori nuovi, potenti e prestazionali, sugli altri motori non toglie ma nemmeno aggiunge.
Preferisco mettere l'additivo direttamente io, anche perche' i boccetti sono diversi e per diverse finalita' (quello per il fap, quello per gli iniettori ecc).
Buonasera.
Giusto, sulle auto kmetrate aspettiamoci nulla di più.
Gli additivi specifici, a mio avviso, aiutano parecchio.
Oltretutto si ha la possibilità di scegliere cosa pulire ( impianto alimentazione, specifico iniettori, catalizzatore, ecc... ).
Ma devono essere prodotti professionali, non certo quello di Norauto e supermercati vari.
Io mi dirigo su marche tedesche.
Poi, per carità...
 
Il manuale della mia Spider 916 con il motore Busso aspirato 3.0 V6 24V consiglia benzine con ‘almeno’ 95 ottani. Per cui macchine degli ultimi anni ‘90 - primi 2000 avevano già le centraline che si adattavano al potere detonante delle varie benzine.
Non ho dati tangibili per dimostrarlo ma a me con la 100 ottani della Q8 il motore appare erogare lievemente meglio, lo sento più fluido e pastoso.
Probabilmente le normali benzine a 95 ottani all’atto pratico potrebbero stare a 93-94 per cui sotto al valore consigliato da mamma Alfa per il Busso. Con la 100 ottani sono sicuro di stare sempre a 95+ ottani, anche dopo qualche settimana di ristagno della benzina nel serbatoio.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Qualsiasi iniezione elettronica di adatta alla carburazione in base a temperatura aria benzina ecc più sono moderne e più raffinati sono i sistemi di iniezione quindi probabilmente li gestiscono meglio la 100 ottani la differenza e comunque minima.. e visto il costo della 100 ottani è quasi inutile certo che se uno la mette su auto storica che usa poco mettere la 100 li cambia poco al portafoglio visto uso santuario…
 
Infatti per le auto di serie più vecchie (anni 60-70) non credo abbia senso usare benzine premium. I loro motori erano stati progettati per benzine a 95 ottani e inferiori e hanno rapporti di compressione inferiori alle auto moderne. Ergo non ne trarrebbero alcun vantaggio, soldi buttati.
 

Discussioni simili

X