Carburante hvo

secondo te gli additivi antigelo sono meno pericolosi?
beh se non riducono il potere lubrificante del gasolio, si, allora sono meno pericolosi
 
beh se non riducono il potere lubrificante del gasolio, si, allora sono meno pericolosi
Eh. tu di questo hai certezze? io no. Da quanto sono riuscito a sapere, sono dei diluenti abbastanza aggressivi, non ho mai approfondito troppo ma secondo me il petrolio/kerosene è meno pericoloso. modesta opinione personale. Si tratta comunque di additivare un paio di pieni all'anno.
 
Ma per definizione il "diesel artico" ha una quota più elevata di idrocarburi leggeri, leggasi kerosene. Daltronde se vogliamo che il carburante non congeli non ci sono altre strade. Tutte le vetture moderne sono comunque dotate di un riscaldatore per il gasolio.
Se proprio si è disperati per la lubricity, a caldo possiamo aggiungere un lubricity improver, che comunque aumenterebbe la densità del fluido combustibile se non fosse a sua volta bilanciato con kerosene, che in questo caso viene utilizzato per ridurne la densità dell'additivo.
Ricordo che prima della comparsa degli olii ultraadditivati 0w20 0w30 si ricorreva a pompe elettriche e riscaldatori elettrici per ottenere un olio motore abbastanza fluido per essere pompato nel circuito di lubrificazione all'avviamento al mattino dopo una notte sottozero.
Una volta in montagna sotto il famoso OM leoncino al mattino si accendeva il fuoco sotto la coppa motore.
Il freddo è un grande nemico del motore diesel
 
  • Like
Reactions: VURT
Non solo diesel.. olio che sia benzina e diesel con temperature sotto zero diventa densò fino a un certo punto diventare gelatina.. le batterie reggono fino a un certo punto i climi freddi poi vanno costantemente messe in carica.. dove le temperature sono molto basse per periodi molto lunghi addirittura lasciano auto sempre accese perché altrimenti difficilmente riuscirebbe a partire la mattina dopo..
 
Non solo diesel.. olio che sia benzina e diesel con temperature sotto zero diventa densò fino a un certo punto diventare gelatina.. le batterie reggono fino a un certo punto i climi freddi poi vanno costantemente messe in carica.. dove le temperature sono molto basse per periodi molto lunghi addirittura lasciano auto sempre accese perché altrimenti difficilmente riuscirebbe a partire la mattina dopo..

appunto, se non hai un garage ! Altrimenti sei costretto a lasciare il motore acceso... 🥶
oymyakon2.jpg
 
In inverno uso spesso gasolio artico o additivi antigelo per gasolio, che comunque sono pensati per i Diesel di ultima generazione e non creano problemi. In casi estremi ho dovuto additivare anche il gasolio artico, per un bel avviamento a - 24 C. Tra l'altro Giulia partita al primo colpo a differenza di una Mazda Diesel che avevo a fianco e che ha tribolato non poco.
Inutile dire che liquidi, batteria ecc devono essere in ordine per affrontare queste situazioni.
 
In inverno uso spesso gasolio artico o additivi antigelo per gasolio, che comunque sono pensati per i Diesel di ultima generazione e non creano problemi. In casi estremi ho dovuto additivare anche il gasolio artico, per un bel avviamento a - 24 C. Tra l'altro Giulia partita al primo colpo a differenza di una Mazda Diesel che avevo a fianco e che ha tribolato non poco.
Inutile dire che liquidi, batteria ecc devono essere in ordine per affrontare queste situazioni.
Stessa situazione, ho avviato a -23 segnati sul display del computer di bordo, con diesel artico "corretto".
 
  • Like
Reactions: Arom88
Io ho iniziato ora a fare HVO, riempito tre quarti di serbatoio. Oggi rifornisco di nuovo HVO, voglio vedere come va.
Ciao, come sta andando la tua macchina con Hvo? Oggi ho visto che lo vende anche la Q8.
 
  • Like
Reactions: Ro60
Ciao, come sta andando la tua macchina con Hvo? Oggi ho visto che lo vende anche la Q8.
Ti dico, finora bene, solo l'ultimo rifornimento, mezzo serbatoio, ho rimesso quello normale perché l'HVO era terminato...dopo tornerò a rifornire HVO sempre e al tagliando filtro gasolio, filtro olio mi faccio dare quelli vecchi in modo da poterli aprire e verificare.
 
  • Like
Reactions: ARSteve
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ti dico, finora bene, solo l'ultimo rifornimento, mezzo serbatoio, ho rimesso quello normale perché l'HVO era terminato...dopo tornerò a rifornire HVO sempre e al tagliando filtro gasolio, filtro olio mi faccio dare quelli vecchi in modo da poterli aprire e verificare.
Quindi nessun problema e consumi nella norma? La tua Giulietta è una Euro 6d-temp, giusto?
 
  • Like
Reactions: Ro60
X