Carburante hvo

Quindi nessun problema e consumi nella norma? La tua Giulietta è una Euro 6d-temp, giusto?
Guardavo il consumo istantaneo proprio oggi: a 85 km/h in 6a tra i 25 e i 27 km/ l.

Si, Euro 6D temp.
Screenshot_20240616_212725_MyFuelLog2.jpg
 
  • Like
Reactions: ARSteve
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto.
Come si può intuire dal mio nick, non possiedo un'Alfa, ma bensì un VW. Spero non me ne vogliate😅
Mi intrometto nella discussione, per me molto interessante, portando la mia esperienza e chiedendovi alcuni pareri.
Io è da alcuni mesi che faccio il pieno solo (eccetto un paio di volte in cui nella mia zona non era dipsonibile) con il diesel + Eni (15% hvo). Mai provato l'hvo 100%, perchè nella mia regione (Sardegna), che io sappia non è ancora arrivato. Ho controllato anche nella mappa Eni, ho cercato anche quelli Tamoil o Q8, ma niente...
L'ho fatto perchè anch'io, dopo aver letto molto a riguardo (premetto che, pur tenendo molto alla mia auto, di auto e motori ne capisco meno di una parrucchiera), mi sono convinto che sia il miglior diesel "premium" in commercio. Come ho letto anche in questo thread, l'HVO dovrebbe essere superiore ai FAME in praticamente tutto. Da quando lo uso comunque, le uniche cose che ho notato, sono forse rigenerazioni meno frequenti, partenze a freddo migliori e forse, ma dico forse, consumi appena ridotti. So che dovrebbe essere il contrario.

Comunque la mia domanda è la seguente : io posseggo una Polo del 2019, nel cui sportellino del serbatoio, c'è la dicitura B7. Quindi dovrebbe essere compatibile solo con i blu diesel al 7%.
Usare il diesel + eni (15% hvo), o in modo particolare l'hvo 100%, nella mia auto ufficialmente non compatibile con hvo/xtl, può alla lunga arrecare danni al motore?
Leggo di persone entusiaste di questo nuovo carburante, che lo usano su diesel anche più vecchi del mio, e ne decantano le ottime prestazioni e miglioramenti. Altri che invece non si fidano e mi sconsigliano di usarlo, qualora arrivasse anche qui (e che cavolo, ma solo pecore e turisti ci sono in Sardegna!?🤣), scherzo ovviamente...

Vabbè, fatemi sapere cosa ne pensate, se ne avete voglia.
Grazie a tutti!
 
Il diesel+ di eni rispetta le specifiche E7 e puoi usarlo senza preoccupazioni.
L’HVO rispetta specifiche diverse quindi sulla carta nessuno ti garantisce che sulla tua auto (E7) non provochi danni a lungo termine.
Probabilmente danni non li farà, ma io lascio sperimentare gli altri :)
 
Dovresti avere impianto delphi che qualche pompa parte più o meno come le cp4 secondo me problemi a usare altri tipi di gasolio non dovresti averli unica raccomandazione e che non viaggiare con poco gasolio almeno sempre 1/4 o sopra così da avere buon ricircolò di gasolio e tempo di raffreddare e sostituire spesso il filtro gasolio meglio se ogni tagliando..
 
Il diesel+ di eni rispetta le specifiche E7 e puoi usarlo senza preoccupazioni.
L’HVO rispetta specifiche diverse quindi sulla carta nessuno ti garantisce che sulla tua auto (E7) non provochi danni a lungo termine.
Probabilmente danni non li farà, ma io lascio sperimentare gli altri :)
Grazie
Dovresti avere impianto delphi che qualche pompa parte più o meno come le cp4 secondo me problemi a usare altri tipi di gasolio non dovresti averli unica raccomandazione e che non viaggiare con poco gasolio almeno sempre 1/4 o sopra così da avere buon ricircolò di gasolio e tempo di raffreddare e sostituire spesso il filtro gasolio meglio se ogni tagliando..
Grazie. Si, prima arrivavo quasi sempre a riserva, ora invece, appena arrivo a mezzo serbatoio faccio il pieno.
 
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto.
Come si può intuire dal mio nick, non possiedo un'Alfa, ma bensì un VW. Spero non me ne vogliate😅
Mi intrometto nella discussione, per me molto interessante, portando la mia esperienza e chiedendovi alcuni pareri.
Io è da alcuni mesi che faccio il pieno solo (eccetto un paio di volte in cui nella mia zona non era dipsonibile) con il diesel + Eni (15% hvo). Mai provato l'hvo 100%, perchè nella mia regione (Sardegna), che io sappia non è ancora arrivato. Ho controllato anche nella mappa Eni, ho cercato anche quelli Tamoil o Q8, ma niente...
L'ho fatto perchè anch'io, dopo aver letto molto a riguardo (premetto che, pur tenendo molto alla mia auto, di auto e motori ne capisco meno di una parrucchiera), mi sono convinto che sia il miglior diesel "premium" in commercio. Come ho letto anche in questo thread, l'HVO dovrebbe essere superiore ai FAME in praticamente tutto. Da quando lo uso comunque, le uniche cose che ho notato, sono forse rigenerazioni meno frequenti, partenze a freddo migliori e forse, ma dico forse, consumi appena ridotti. So che dovrebbe essere il contrario.

Comunque la mia domanda è la seguente : io posseggo una Polo del 2019, nel cui sportellino del serbatoio, c'è la dicitura B7. Quindi dovrebbe essere compatibile solo con i blu diesel al 7%.
Usare il diesel + eni (15% hvo), o in modo particolare l'hvo 100%, nella mia auto ufficialmente non compatibile con hvo/xtl, può alla lunga arrecare danni al motore?
Leggo di persone entusiaste di questo nuovo carburante, che lo usano su diesel anche più vecchi del mio, e ne decantano le ottime prestazioni e miglioramenti. Altri che invece non si fidano e mi sconsigliano di usarlo, qualora arrivasse anche qui (e che cavolo, ma solo pecore e turisti ci sono in Sardegna!?🤣), scherzo ovviamente...

Vabbè, fatemi sapere cosa ne pensate, se ne avete voglia.
Grazie a tutti!
Benvenuto. A prescindere dal gasolio che usi, aggiungi, periodicamente, un additivo protettivo E non avrai mai problemi
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Benvenuto. A prescindere dal gasolio che usi, aggiungi, periodicamente, un additivo protettivo E non avrai mai problemi
bardhal top diesel, confezione da 1 litro, ne aggiungi 200ml ad un pieno ogni 3-4 pieni circa
 
  • Like
Reactions: VURT
tecnicamente in inverno potresti tranquillamente arrivare ad 1/4
dipende dalle temperature esterne anche
Ma...qui in Sardegna, nella mia città poi, le temperature non scendono mai molto, nemmeno d'inverno. Stiamo quasi sempre sopra i 10.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Benvenuto. A prescindere dal gasolio che usi, aggiungi, periodicamente, un additivo protettivo E non avrai mai problemi
Uhm...in passato l'ho fatto. Cioè, di norma usavo sempre il diesel +, poi ogni 8-10.000 km, quindi molto più di rado di quello che consigliano le indicazioni sulla confezione, facevo un pieno di diesel normale e mettevo l'additivo, prima solitamente quello per gli iniettori, poi al pieno successivo quello per il filtro anti particolato. Ho smesso perchè, poco dopo aver fatto questo trucchetto, mi si è riaccesa la spia motore (la diagnosi segnalava il dpf), e allora ho ripreso a fare solo pieni con diesel +, e niente più additivi.
Tra l'altro credo, come leggo anche in questo thread, che nel diesel + eni, oltre a quel 15% di hvo, ci sia anche una miscela di additivi. Quindi dovrebbe avere già di per se un grande potere pulente, cetano elevato, maggior potere lubrificante e non dovrebbe creare alghe o muffe nel sebratoio. Quindi forse, e ripeto forse (non sono un esperto, anzi...) mettere gli additivi, sarebbe solo uno spreco di soldi. Oltre che rischiare di fare troppi intrugli.
Non so...questioni di preferenze. Grazie comunque del parere.
 
X