qui ci sono le condizioni
Gentile cliente, questa piattaforma le consente di inserire in modo rapido ed agevole la sua richiesta di risarcimento. Se ha riscontrato malfunzionamenti in alcune versioni precedenti dei motori PureTech 1.0 e 1.2, legati a problemi di pressione dell'olio (causati dal deterioramento prematuro della cinghia di distribuzione) e/o a un consumo eccessivo di olio, la invitiamo a verificare di seguito se ha diritto a un rimborso. Devono essere soddisfatti tutti i seguenti criteri:
1. La sostituzione è avvenuta tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 e ha dato luogo o meno a un risarcimento parziale per: o Problema di pressione dell'olio (derivante dal deterioramento prematuro della cinghia di distribuzione) su un veicolo equipaggiato con
▪ un motore PureTech 1.0 / 1.2 aspirato prodotto tra giugno 2012 e giugno 2022
▪ o un motore PureTech 1.2 turbo prodotto tra aprile 2014 e giugno 2022 o Problema di consumo eccessivo di olio correlato a un malfunzionamento della fascia elastica del pistone su un veicolo equipaggiato con
▪ un motore PureTech 1.2 turbo in versione anteriore a Euro 6.2, prodotto tra aprile 2014 e luglio 2018 (per l’Europa). o Consumo eccessivo di olio legato a un problema al separatore dell’olio su un veicolo equipaggiato con
▪ un motore PureTech 1.2 turbo in versione Euro 6.2 o successiva, prodotto tra febbraio 2018 e febbraio 2023.
2. L'auto è coperta dalla garanzia estesa (10 anni / 180.000 km, a seconda di quale si verifichi per primo), a partire dalla data di inizio della garanzia (comunemente la data di prima immatricolazione).
3. La manutenzione è stata eseguita da qualsiasi riparatore autorizzato secondo le indicazioni del produttore, come indicato nel LUM, Libretto di Uso e Manutenzione (principalmente per quanto riguarda la gestione dell’olio e gli intervalli di tempo / chilometraggio). Verranno richieste le ultime tre fatture dettagliate emesse prima della data della riparazione. In alternativa, sarà accettato un libretto di manutenzione timbrato da un rivenditore autorizzato appartenente alla rete Stellantis. Sarà accettata una tolleranza di massimo 3 mesi o 3.000 km di ritardo nel programma di manutenzione.
4. La diagnosi e la riparazione devono essere state effettuate da un rivenditore autorizzato appartenente alla rete Stellantis.