Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Immagina la situazione: la garanzia è scaduta e vai a cambiare l'olio in un altro centro assistenza.
La garanzia estesa non è più valida.

A proposito, nonostante l'Alfa Romeo faccia parte del gruppo Stellatis, alcune decisioni vengono comunque prese in modo indipendente.
Si parla di centro autorizzato, d’altronde è comprensibile che non coprano anche il meccanico cugggino dell’amico
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
1. La sostituzione è avvenuta tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 e ha dato luogo o meno a un risarcimento parziale per: o Problema di pressione dell'olio (derivante dal deterioramento prematuro della cinghia di distribuzione) su un veicolo equipaggiato con

Questo è solo un gioco di parole, per dimostrare che hanno a cuore i loro clienti.

Quindi, se qualcuno ha acquistato un'auto con questo motore, prodotta nel 2013, e l'ha fatta riparare nel 2020 o nel 2021, queste condizioni non si applicano a lui.
Divertente
 
Stellantis non ha garantito che tutti quelli che hanno un puretech dal 2012 al 2022 qualsiasi cosa succeda, ovunque abbiano riparato l’auto, se i ricambi sono cinesi di terza mano, ti fornisce un motore nuovo.

Stellantis ha detto che per chi ha avuto problemi con un suo motore dal 2012, ed ha effettuato interventi in un intervallo di tempo che va da gennaio 2022 a dicembre 2023, se ha rispettato certe regole, può ottenere un rimborso.

Questo ha scritto.

Se quello che si aspetta l’utente da forum è altra cosa, non è problema di Stellantis.

Rimborseranno tanta o poca gente? Non lo so, avranno fatto i loro conti. Bene per chi avrà rimborso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
qui ci sono le condizioni


Gentile cliente, questa piattaforma le consente di inserire in modo rapido ed agevole la sua richiesta di risarcimento. Se ha riscontrato malfunzionamenti in alcune versioni precedenti dei motori PureTech 1.0 e 1.2, legati a problemi di pressione dell'olio (causati dal deterioramento prematuro della cinghia di distribuzione) e/o a un consumo eccessivo di olio, la invitiamo a verificare di seguito se ha diritto a un rimborso. Devono essere soddisfatti tutti i seguenti criteri:

1. La sostituzione è avvenuta tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 e ha dato luogo o meno a un risarcimento parziale per: o Problema di pressione dell'olio (derivante dal deterioramento prematuro della cinghia di distribuzione) su un veicolo equipaggiato con

▪ un motore PureTech 1.0 / 1.2 aspirato prodotto tra giugno 2012 e giugno 2022
▪ o un motore PureTech 1.2 turbo prodotto tra aprile 2014 e giugno 2022 o Problema di consumo eccessivo di olio correlato a un malfunzionamento della fascia elastica del pistone su un veicolo equipaggiato con
▪ un motore PureTech 1.2 turbo in versione anteriore a Euro 6.2, prodotto tra aprile 2014 e luglio 2018 (per l’Europa). o Consumo eccessivo di olio legato a un problema al separatore dell’olio su un veicolo equipaggiato con
▪ un motore PureTech 1.2 turbo in versione Euro 6.2 o successiva, prodotto tra febbraio 2018 e febbraio 2023.

2. L'auto è coperta dalla garanzia estesa (10 anni / 180.000 km, a seconda di quale si verifichi per primo), a partire dalla data di inizio della garanzia (comunemente la data di prima immatricolazione).

3. La manutenzione è stata eseguita da qualsiasi riparatore autorizzato secondo le indicazioni del produttore, come indicato nel LUM, Libretto di Uso e Manutenzione (principalmente per quanto riguarda la gestione dell’olio e gli intervalli di tempo / chilometraggio). Verranno richieste le ultime tre fatture dettagliate emesse prima della data della riparazione. In alternativa, sarà accettato un libretto di manutenzione timbrato da un rivenditore autorizzato appartenente alla rete Stellantis. Sarà accettata una tolleranza di massimo 3 mesi o 3.000 km di ritardo nel programma di manutenzione.

4. La diagnosi e la riparazione devono essere state effettuate da un rivenditore autorizzato appartenente alla rete Stellantis.
Ottimo grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Stellantis non ha garantito che tutti quelli che hanno un puretech dal 2012 al 2022 qualsiasi cosa succeda, ovunque abbiano riparato l’auto, se i ricambi sono cinesi di terza mano, ti fornisce un motore nuovo.

Stellantis ha detto che per chi ha avuto problemi con un suo motore dal 2012, ed ha effettuato interventi in un intervallo di tempo che va da gennaio 2022 a dicembre 2023, se ha rispettato certe regole, può ottenere un rimborso.

Questo ha scritto.

Se quello che si aspetta l’utente da forum è altra cosa, non è problema di Stellantis.

Rimborseranno tanta o poca gente? Non lo so, avranno fatto i loro conti. Bene per chi avrà rimborso.
Conclusione: il 99% dei proprietari che hanno acquistato un'auto tra il 2012 e il 2020 e dopo aver pagato la riparazione non riceveranno alcun denaro.


A proposito, l'Alfa Romeo effettuerà un richiamo nel 2029 per i motori 2.2D e scriverà che coloro che hanno avuto un problema con la pompa dell'olio e quindi hanno subito un grave guasto al motore hanno diritto a un rimborso se hanno pagato per la riparazione del motore nel periodo gennaio 2027 - dicembre 2027 :p :D
 
Ultima modifica:
Questo è solo un gioco di parole, per dimostrare che hanno a cuore i loro clienti.

Quindi, se qualcuno ha acquistato un'auto con questo motore, prodotta nel 2013, e l'ha fatta riparare nel 2020 o nel 2021, queste condizioni non si applicano a lui.
Divertente
Conosci una garanzia, parlo in generale, che non tuteli per primo il produttore? Sennò sarebbero già falliti tutti, certo non fa una garanzia a favore utente chi per fallire si è anche impegnato un tantinello....
 
La Stellantis ha problemi con la Maserati a causa delle scarse vendite e allora qualcuno decide di far costruire alla Lancia un'auto sportiva per competere con la Maserati MC20 :eek:


Non sapevo che Stellantis avesse degli accordi con la Marvel per il ritorno di Batman 😂
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2 e Spijun
Non sapevo che Stellantis avesse degli accordi con la Marvel per il ritorno di Batman 😂
A parte che non faranno mai un'auto così, come fai a mettere Batman e Marvel nella stessa frase? Lo sanno tutti che Batman è un personaggio della DC che con Marvel non c'entra. Che brutta infanzia senza i fumetti devi avere avuto.... 😔
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Azzzzz, hai ragione....mi è sfuggita la faccenda.
Tranquillo che TUTTI quei personaggi li conosco a menadito per i miei vissuti dell'epoca e per il delizioso rinfresco che mi ha fatto fare mio figlio negli anni :D
Poi che siano DC o Marvel....l'importante è il fumetto :D
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Ciao a tutti,
io dico la mia: la vedo male.

Oltre 6 persone che commentano in un singolo post , dicendo che hanno avuto lo stesso problema, per come la vedo io è una statistica molto alta.

Non dovete leggere : su 1.000.000 di tonale vendute, solo 6 hanno scritto.
Dobbiamo vedere quanti seguono i social, quanti sono iscritti a quella pagina, quanti vogliono scrivere, etc..

Ho letto di auto del 2022-2023 e 2024 inficiate : per me siamo tutti potenzialmente sotto questa spada di Damocle.

La paura piu' grossa è che succeda in un viaggio , e/o che ci voglia 1 mese per ripararla.

Non voglio tuttavia tenere in considerazione il fatto che Alfa non rimborsi,nemmeno parzialmente la cosa.
Questo perchè nel 2025, e con 45k spesi, reputo assurdo che vi sia un grosso problema con relativi pochi km.

A questo punto uno va/torna ad esempio su Toyota , e torna + tranquillo.

Ho espresso la mia opinione.
 

Discussioni simili

X