Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

E come sai se è risolutivo o meno? Fai una costituzione in mora preventiva?
Ma sì. Lo sanno tutti che prevenire è meglio che curare :cool:
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Il problema del dq 200 è stato ovunque solo che in Cina le norme erano più severe
Il problema del DSG è stato più evidente in Cina sui veicoli VW.
L'S-tronic di Audi non ha mai avuto problemi di questo tipo.
Alfa Romeo utilizza uno dei cambi più affidabili sul mercato, prodotto da ZF con doppia frizione, almeno su Stelvio e Giulia.
La Volvo XC60 MY2018 monta un cambio Aisin, veloce come una tartaruga quando si cambia marcia manualmente. :eek:
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Ma anche no. Se mi posso permettere che lavoro fai (ovviamente liberissimo di non rispondere)?
Professione...pertinente.

Quando mi è capitato problema simile (elettronica AR Giulia) ho contestato che la riparazione era avvenuta utilizzando componenti uguali a quelle difettose sostituite ed ho costituito in mora FCA invitandola ad effettuare intervento risolutivo.

La PEC nel mio caso ha avuto effetto
 
  • Mi piace
Reazioni: Spijun
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Professione...pertinente.

Quando mi è capitato problema simile (elettronica AR Giulia) ho contestato che la riparazione era avvenuta utilizzando componenti uguali a quelle difettose sostituite ed ho costituito in mora FCA invitandola ad effettuare intervento risolutivo.

La PEC nel mio caso ha avuto effetto
Pertinente a non so cosa.
Rimane il fatto che la costituzione in mora non produce effetti al presentarsi del difetto ma nel momento della sua conoscenza. È questo che ti piaccia o meno é la legge. Ergo una messa in mora preventiva non esiste. È come se al ritiro della macchina riparata (catena) il proprietario scrivesse una PEC dicendo che, dovesse ripresentarsi (il problema) saranno responsabili; é di cosa visto che esiste già la garanzia del pezzo sostituito? È quale sarebbe il lasso temporale? Quale sarebbe il dies a quo e il dies ad quem?
L’evento da te narrato è completamente diverso da una catena sostituita che patisce nuova difettosità. Evitiamo di rendere simili problemi che non lo sono (al netto del fatto che è ancora tutto da dimostrare utenti che hanno patito sulla medesima Tonale lo stesso difetto)
 
Ultima modifica:
Quale sarebbe la garanzia del pezzo sostituito? Per dire se la Tonale ha 2y di garanzia, a 23 mesi viene cambiata la catena, questa catena per quanto viene garantita ancora? Se la garanzia dell’auto scade dopo 1 mese e la catena sostituita dovesse successivamente rompersi causando un danno da sostituire il motore, cosa succede? La garanzia del pezzo sostituito copre anche il danno a tutto il motore?
 
Quale sarebbe la garanzia del pezzo sostituito? Per dire se la Tonale ha 2y di garanzia, a 23 mesi viene cambiata la catena, questa catena per quanto viene garantita ancora? Se la garanzia dell’auto scade dopo 1 mese e la catena sostituita dovesse successivamente rompersi causando un danno da sostituire il motore, cosa succede? La garanzia del pezzo sostituito copre anche il danno a tutto il motore?
Bisognerebbe leggere le condizioni ma certamente vi é un prolungamento che coinvolge il pezzo sostituito e i correlati
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
La costituzione in mora, deducendo che la riparazione non è stata risolutiva, ha effetto eccome ove il difetto dovesse ripresentarsi scaduta la garanzia

La garanzia sui pezzi sostituiti (es. batteria) scade allo scadere dei 24 mesi dall'immatricolazione, senza proroga
 
La costituzione in mora, deducendo che la riparazione non è stata risolutiva, ha effetto eccome ove il difetto dovesse ripresentarsi scaduta la garanzia

La garanzia sui pezzi sostituiti (es. batteria) scade allo scadere dei 24 mesi dall'immatricolazione, senza proroga
Non condivido niente ma va bene cosi.

Per la seconda parte della tua affermazione ti consiglio la lettura di un po’ di cassazione. Per te una lettura semplice e semplicistica alla portata di tutti senza entrare nel tecnicismo giuridico.

L’intervento di riparazione del venditore prolunga la garanzia?

Ma adesso penso sia il caso di rientrare IT anche perché non é questa la sede per contrastare le tue teorie nè io la persona deputata anche perché sono abbastanza convinto che non ti andrei a smuovere di un centimetro dalle tue convinzioni neppure davanti alle evidenze di giudicati a sezioni unite
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X