ciomauro
Alfista Megalomane
- 8 Aprile 2018
- 10,767
- 1
- 12,267
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.0 turbo 200 CV Q2
Faccio un esempio di questo "pessimismo cosmico" verso Alfa Romeo. Lasciamo perdere le migliaia di casi a Roma che nascevano da un errore di traduzione dato che migliaia di Tonale a Roma non credo neppure ci siano, ma anche dire che ci sono "migliaia" di casi in Europa di Tonale che hanno sofferto l'allungamento della catena è una stupidaggine, perchè non esiste nessuna rilevazione di una numerosità così elevata, quindi quando si asserisce la presenza di "migliaia" di casi lo si dice solo "a sentimento" come si potrebbe dire decine, centinaia o anche 9 o 10, per i meno pessimisti.Sono un nuovo inscritto al forum possessore di una Tonale 160 cv my 22 immatricolata nel maggio 2023 con cui ho realizzato 35.000 Km di pura soddisfazione. Devo dire che la lettura di questa discussione mi aveva destabilizzato e anche per la mia età (70 anni) non riuscivo più a godermi i miei viaggi da pensionato per la paura di rimanere appiedato e dell'eventualità di sostenere una ingente spesa per la riparazione essendo da pochi mesi scaduta la garanzia. Per questo volevo ringraziare Luis 63 che con il suo ultimo post mi ha almeno un pò tranquillizzato.
Non sto dicendo che ci sia la certezza che la tua auto non avrà mai problemi (catena o quant'altro), perchè tutto si può rompere, ma questo vale per qualsiasi auto o prodotto in genere. E' una questione di probabilità alla quale non possiamo sottrarci.
Un piccolo esempio in Italia (dati 2022) si registrano annualmente circa 3.000 cadute di persone dalle scale con accesso al pronto soccorso (e 300 all'obitorio). E cosa facciamo ? non scendiamo più le scale? Ci facciamo costruire delle scale di gomma morbida che attutisca le cadute? No, continuiamo comunque a salire e scendere le scale tutti i giorni, senza particolare ansia.
Quindi in definitiva... stai sereno
