Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

in primis... non ho nessuno dietro e nessun compagno di merende...
quello che scrivo.. lo scrivo io ... punto...
in seconda cosa.. non vuoi propio accettare l'evidenza.. va be resta della tua idea.. e la mia parola contro la tua..
ma.. io a diversita.. di te.. come scritto precedentemente ci sono fatture che mostrano il componente incriminato e la sua sostituzione.. non sono parole.. ho sentito in alfa.. mi hanno detto... adesso che so non dico piu nulla ..siete tutti bambini.. fai solo monologhi.. e tutto il resto che mi hai scritto dietro..
se avessi piu conoscenza in merito a quello che si tratta di autoricambi.. sapresti che un codice nuovo significa un nuovo pezzo (in genere con modifica)
per non passare da stupido (io) e per far capire anche agli altri utenti... quindi questo non e riferito a te..
mostro un esempio preso da una 500.. pultroppo in rete non e possibile accedere alla tonale.. servono credenziali di officina.. ma comunque questo esempio ne e' la prova..
c'e' stata una modifica sul gruppo frizione della 500 con annesso codice nuovo.. e se si e capaci di usare il programma si vede che da quella data e' cambiato il ricambio (specificato nella descrizione)
ripeto pultroppo non ho accesso al programma ufficiale della tonale ''EPER'' altrimenti saprei darti anche notizie di quando e stato introdotto il nuovo tendicatena (idraulico)
allego foto di esempio dove la freccia rossa specifica la data e IL NUOVO RICAMBIO per la frizione di questa 500 dove e' specificato NEW quindi nuovo
Visualizza allegato 293178

questo mio ennesimo intervento serve per far capire che quello che dico non e' campato per aria come vogliono farvi credere.. ma se c'e' un nuovo codice.. c'e' un nuovo pezzo.. altrimenti e' inutile che cambino da catalogo il codice del suddetto articolo..
spero di essere stato chiaro questa volta.. perche a differenza della parole.. ci sono fatture ed immagini..
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire e, in questo caso, capire.
Ma non avevo dubbi
 
Questa tua ultima osservazione

"in primis... non ho nessuno dietro e nessun compagno di merende..." (messaggio 1240)

dopo che avevi detto questo

"dico solo che mi e' stato detto di replicare .. e cosi ho fatto.." (Messaggio 1210)

la dice tutta sulla tua coerenza e sulla logica dei tuoi ragionamenti :rolleyes:

Caro Bullone fai pace con te stesso che qui non stiamo facendo una gara tra chi è più bravo e ci sono utenti cui interessano poco le tue deduzioni ma sono più interessate ai fatti e a non vivere terrorismo inutile ;)

Il tendicatena di cui parli (e di cui mai ho contestato il cambiamento) non è la causa del problema ma uno degli elementi del correttivo (e non è l'unico).

Poi è ancora tutta da vedere l'utilità di questi interventi (di cui alla fattura postata) visto che è altrettanto certificato quanto alcune unità abbiano patito lo stesso problema più volte (ci sono testimonianze ovunque).

In questo ultimo caso il tuo fatidico tendicatena di nuova produzione e di cui ci hai dato la solita lezioncina essere la panacea di questo problema (con tanto di immagini e fatture), che ruolo avrebbe? 😁
Cambiano un pezzo ma il problema rimane e il danno si ripresenta? Devono essere veramente messi male se l'origine del problema dovesse essere il tendicatena e pur mettendone uno di nuova produzione il problema dovesse persistere 😆

Dai va.....lascia perdere che è meglio

I prossimi mesi regaleranno sicuramente maggiori informazioni (di prima mano) e la smetteremo con ipotesi che ingenerano solo paure e ansie nel lettore
 
Ultima modifica:
😆
Però un appunto te lo devo fare, avresti dovuto usare l'immagine di una Tonale e non di una Stelvio..... Così facendo inizi a far tremare anche i possessori del 2000 Benzina :D
Eh.... vero. Ma quando ho chiesto all'intelligenza artificiale di raffigurare l'interno di una Tonale, l'ha rappresentato così. Queste intelligenze artificiali oltre ad essere poco intelligenti, sono anche poco esperte di autovetture.
 

Discussioni simili