Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

Cosa vuoi che siano +15cv su una 160cv -> 175cv = 9,375%
 
A fare chiarezza sulla questione sono stati i francesi de L’Argus, che hanno rivelato un recente aggiornamento nella strategia adottata da Stellantis per la classificazione della potenza dei motori ibridi presenti nei vari modelli del gruppo. Questo cambiamento di approccio ha portato a una revisione dei numeri dichiarati, creando una discrepanza tra le informazioni tecniche ufficiali e quelle utilizzate per la promozione commerciale dei veicoli.
Questa nuova classificazione, tuttavia, non comporta alcuna variazione nelle caratteristiche tecniche dei veicoli. Infatti, i dati ufficiali di omologazione, come i valori di emissioni di CO2 e la potenza nominale effettiva, rimangono invariati.

Anche le prestazioni reali su strada non subiscono alcun cambiamento, così come i prezzi di listino, che restano esattamente gli stessi. Si tratta dunque di un’operazione puramente legata alla comunicazione commerciale, volta a uniformare la nomenclatura dei motori ibridi all’interno della gamma del gruppo.
Quindi io ero uno dei fortunati che aveva 175cv sotto al cofano e pagava il bollo per 160, mentre i futuri acquirenti pagheranno il bollo per 175cv avendo 160cv reali 😂
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Buongiorno a tutti! Stamattina ho ritirato finalmente la mia tonale! Portellone cambiata la serratura ora tutto ok! Mi hanno fatto un controllo su tutto! Poi gli ho detto se la mia ha avuto qualche richiamo e mi ha detto 2 solo per aggiornamento software! Gli ho parlato poi della catena e mi ha detto che nessuna tonale o qualsiasi altra auto hanno avuto problemi! Figurati se quello mi diceva il contrario 😅
Cmq la macchina sta in perfetto stato💪
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno hanno semplicemente messo i cavalli totali. 160 del termico più i 15 dell'elettrico, anche la junior improvvisamente è passata da 130 cv a 145 cv ( 130 del termico più i 15 dell'elettrico).
Esattamente: una operazione di marketing cui qualcuno ci cadrà sicuramente.
Da quello che vedo e leggo anche su questa piattaforma iniziano ad esserci utenti che se ne sono convinti 😁
 
Buongiorno hanno semplicemente messo i cavalli totali. 160 del termico più i 15 dell'elettrico, anche la junior improvvisamente è passata da 130 cv a 145 cv ( 130 del termico più i 15 dell'elettrico).
Qualquadra non cosa : il motore elettrico è sempre stato dichiarato per 20cv o mi sbaglio ?
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Confermo: 1.5 litri, 4 cilindri, ciclo benzina + sistema mild hybrid 48 V con motore elettrico “P2” (≈ 15 kW / 20 CV elettrici assistiti)
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Quindi dovrebbero dichiarare 180cv e non 175 se proprio vogliono indicare la potenza totale.
Che poi, visto che è stata lunga discussione qui nel forum, è una cavolata in quanto i 20cv del motore elettrico non sono garantiti, mantre i 160 del termico si.
C'è da sperare che non arrivino a dichiarare la potenza totale della macchina come unico dato di potenza, perchè se no si arriverà a pagare il bollo per 180cv e non per 160...
 

Discussioni simili