Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

Dovesse succedere rientrerà nelle sfortune che a volte possono capitare a tutti ma, anche in quel caso, continuate a pensare che nella vita c'è ben di peggio
Questo non centra nulla con la sfortuna però... La sfortuna è quando sei fermo al semaforo e ti viene addosso qualcuno. Ma se acquisto una macchina e dopo relativamente pochi chilometri mi si presenta un problema che è comunque in qualche maniera ricorrente, non puoi dire che è questione di sfortuna! Ma soprattutto dal momento in cui pago anche profumatamente una macchina, la fortuna non dovrebbe proprio essere un fattore da prendere in considerazione.
Poi, finché sei coperto da garanzia puoi anche permetterti di essere fatalista, e viverla con leggerezza, ma dopo la garanzia una "sfortuna " del genere quanto ti può costare ?
 
Questo non centra nulla con la sfortuna però... La sfortuna è quando sei fermo al semaforo e ti viene addosso qualcuno. Ma se acquisto una macchina e dopo relativamente pochi chilometri mi si presenta un problema che è comunque in qualche maniera ricorrente, non puoi dire che è questione di sfortuna! Ma soprattutto dal momento in cui pago anche profumatamente una macchina, la fortuna non dovrebbe proprio essere un fattore da prendere in considerazione.
Poi, finché sei coperto da garanzia puoi anche permetterti di essere fatalista, e viverla con leggerezza, ma dopo la garanzia una "sfortuna " del genere quanto ti può costare ?
Tu hai avuto questo problema? Se non lo hai avuto tira avanti e non pensare al peggio (questo era il succo del mio discorso) Nella vita ci sono già altri problemi ben più importanti da affrontare.
E poi: non si può sempre ripetere la stessa cosa dopo 1500 messaggi!!!!
Abbiamo capito che per alcuni vi è più sensibilità di altri ma alla discussione serve ben altro tipo......magari.....qualche informazione aggiuntiva sul problema piuttosto che elementi di chi, a carattere, digerisce questa cosa o meno
 
Su altre auto avevo letto che il cambio catena è molto più impattante della cinghia e vanno via anche 1000 euro (ma non sono esperto).
Se invece malauguratamente non ci si ferma e sbiella meglio non pensarci...
 
Volete dirmi che dopo la mia visita in assistenza (circa un mese fa) ove hanno verificato lo "status" della mia vettura e parlato del problema di "scavallamento" non ci sono stati altri utenti con loro personali feedback?
Dovesse essere così, forse, capite tutti che stiamo parlando del nulla assoluto.
Ci fosse una moria di catene pensate che la cosa non sarebbe venuta fuori?
Quante unità su questa piattaforma sono state richiamate per un controllo?
Quante unità su questa piattaforma hanno patito il problema?
Ma di cosa parliamo?
Mi sembra di essere tornato ai tempi dell'N47 di Bmw!!!!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Tu hai avuto questo problema? Se non lo hai avuto tira avanti e non pensare al peggio (questo era il succo del mio discorso) Nella vita ci sono già altri problemi ben più importanti da affrontare.
E poi: non si può sempre ripetere la stessa cosa dopo 1500 messaggi!!!!
Abbiamo capito che per alcuni vi è più sensibilità di altri ma alla discussione serve ben altro tipo......magari.....qualche informazione aggiuntiva sul problema piuttosto che elementi di chi, a carattere, digerisce questa cosa o meno
Ho capito la tua filosofia, ma evidentemente sia io che altri utenti non riusciamo a non pensarci su come te... non tutti siamo uguali.... e non è questione di giusto o sbagliato. Se si può presentare un problema non aspetto che compaia per vedere cosa fare, ma mi chiedo subito cosa posso eventualmente fare per cercare di evitarlo. Tu diresti che è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, io dico invece che se la testa me la fascio prima, mi faccio meno male. E' solo questione di punti di vista diversi, che vanno trattati a parer mio con lo stesso rispetto.
Ci sono problemi ben più importanti nella vita, è vero.... ma ritrovarsi a dover spendere 3000 o 4000 euro per riparare una macchina relativamente nuova, per alcuni potrebbe diventare comunque un problema.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Ho capito la tua filosofia, ma evidentemente sia io che altri utenti non riusciamo a non pensarci su come te... non tutti siamo uguali.... e non è questione di giusto o sbagliato. Se si può presentare un problema non aspetto che compaia per vedere cosa fare, ma mi chiedo subito cosa posso eventualmente fare per cercare di evitarlo. Tu diresti che è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, io dico invece che se la testa me la fascio prima, mi faccio meno male. E' solo questione di punti di vista diversi, che vanno trattati a parer mio con lo stesso rispetto.
Ci sono problemi ben più importanti nella vita, è vero.... ma ritrovarsi a dover spendere 3000 o 4000 euro per riparare una macchina relativamente nuova, per alcuni potrebbe diventare comunque un problema.
Allora cerchiamo di essere pragmatici e, nel voler cercare di seguire il tuo ragionamento, ti faccio una domanda e riporto pedissequamente: "se si può presentare un problema non aspetto che compaia per vedere cosa fare, ma mi chiedo subito cosa posso eventualmente fare per cercare di evitarlo"
Bene: allora cosa fai?
Se la risposta è "non lo so", tu non stai risolvendo un problema ma ti stai arrovellando per un problema (che è cosa ben diversa). Si previene se si ha, almeno sulla carta, una soluzione/scappatoia; se non si ha questa soluzione/scappatoia è solo una lamentela fine a se stessa.
Lungi da me, in ogni caso, il poco rispetto per le posizioni altrui: questo mi sembrava giusto e doveroso doverlo sottolineare visto che, seppur velatamente, ne hai fatto cenno. Ognuno di noi è artefice dei propri pensieri, delle proprie decisioni e del proprio modo di affrontare i "problemi" della vita
 
Ultima modifica:
Comunque dopo alcuni post di natura pseudo filosofica vogliate tutti tornare nella discussione?
Grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Bene: allora cosa fai?
Se la risposta è "non lo so", tu non stai risolvendo un problema ma ti stai arrovellando per un problema (che è cosa ben diversa). Si previene se si ha, almeno sulla carta, una soluzione/scappatoia; se non si ha questa soluzione/scappatoia è solo una lamentela fine a se stessa.
Lungi da me, in ogni caso, il poco rispetto per le posizioni altrui: questo mi sembrava giusto e doveroso doverlo sottolineare visto che, seppur velatamente, ne hai fatto cenno. Ognuno di noi è artefice dei propri pensieri, delle proprie decisioni e del proprio modo di affrontare i "problemi" della vita
E' questo il punto... cosa faccio ? non lo so ancora... se non si ha la soluzione però la si cerca.
Sto appunto cercando di capire, attraverso queste discussioni ed il vostro aiuto, cosa mi conviene fare per impedire di dovermi sobbarcare in futuro una spesa non programmata, nell'eventualità si presenti il problema un domani, non troppo lontano, quando mi sarà scaduta la garanzia. La soluzione non la ho, ma la sto appunto cercando. Ovviamente io parlo di soluzione in senso lato, non riferita al problema meccanico in se stesso, ma atta a prevenire un eventuale e ingiusto salasso economico.
E quale potrebbe essere? Vendere la macchina prima dello scadere della garanzia, ma ci smenerei comunque dei soldi.... Portare la macchina dal meccanico e far fare un intervento preventivo a mie spese.... Iniziare a risparmiare nell'eventualità accada.... Accendere un cero alla Madonna.... E chi lo sa, ma non riesco proprio a stare con le mani in mano non pensandoci,
Il mio cenno al rispetto poi non era assolutamente rivolto a te, non mi permetterei mai, ma in senso generale a sottolineare il fatto che ognuno di noi vive le situazioni in modo diverso.
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma e Louis 63
E' questo il punto... cosa faccio ? non lo so ancora... se non si ha la soluzione però la si cerca.
Sto appunto cercando di capire, attraverso queste discussioni ed il vostro aiuto, cosa mi conviene fare per impedire di dovermi sobbarcare in futuro una spesa non programmata, nell'eventualità si presenti il problema un domani, non troppo lontano, quando mi sarà scaduta la garanzia. La soluzione non la ho, ma la sto appunto cercando. Ovviamente io parlo di soluzione in senso lato, non riferita al problema meccanico in se stesso, ma atta a prevenire un eventuale e ingiusto salasso economico.
E quale potrebbe essere? Vendere la macchina prima dello scadere della garanzia, ma ci smenerei comunque dei soldi.... Portare la macchina dal meccanico e far fare un intervento preventivo a mie spese.... Iniziare a risparmiare nell'eventualità accada.... Accendere un cero alla Madonna.... E chi lo sa, ma non riesco proprio a stare con le mani in mano non pensandoci,
Il mio cenno al rispetto poi non era assolutamente rivolto a te, non mi permetterei mai, ma in senso generale a sottolineare il fatto che ognuno di noi vive le situazioni in modo diverso.
Se sei ancora in garanzia dalla casa madre fai una estensione.
 

Discussioni simili