ma quindi non era stata ricoverata per la catena no?la "nostra" rientrata "SISTEMATA" dalla PUGLIA martedi su 1 bisarca ( a detta della concessionaria il malfuzionamento era causato dalla batteria 12 v andata in corto ), e dopo neanche 100 km è ricomparso "FAR CONTROLLARE MOTORE" ... vediamo cosa mi racconta l'assistenza appena riuscirò a parlarci
Invasioni aliene ne abbiamo ?Like I told each one will have it soon or later![]()





non penso minimamente che nessuno ha avuto il problema di aver il motore fuori fase..o il motore fuori fase è molto molto probabile..
Se lo dici tu c'è da crederci sicuramentenon penso minimamente che nessuno ha avuto il problema di aver il motore fuori fase..
nella meccanica un motore fuori fase provoca il piegamento delle valvole andando a sbattere..
ed in nessun intervento postato qua con annesse fatture nessuno ha voci inerenti alla sostituzione di valvole.. bicchieri o martelletti.. era un po che volevo scriverlo... perche' qua c'era anche chi aveva detto che c'era uno scavallamento dell ingranaggio o della catena non ricordo bene..
i motori moderni non possono sopportare un fuori fase =motore non in sincrono fra pistoni e valvole l'unico che lo puo' sopportare e' il motore fire..fiat.. quello aveva le sedi su i pistoni per far si che non andassero a sbattere...
un conto e' il sensore fase (che rileva una leggera differenza ) un altro conto il motore fuori fase.. che comporta il rifacimento di esso
non e' un dito puntato contro nessuno... ma e' meccanica..

Un motore fuori fase di 1 o 2 denti va in moto e non esplode.. ma gira male al minimo o ha scarse prestazioni o a bassi giri o sopra ..e fa un po’ di rumore di ferraglia.. elettronica moderna è talmente sensibile che un motore fuori fase di mezzo dente che praticamente va quasi perfettamente lo rilevano subito e accende spia motore… solo qualche motore potrà probabilmente bloccarsi per fuori fase di pochissimo ma devono avere lì incroci valvole molto spinti.. quindi pochi motori ormai avranno queste caratteristiche ormai sono tt a bassi consumi e incrocio valvole non sono certamente spinti.. poi credo che la tonale sia multiair quindi le valvole vengono regolate dalla centralina e non da alberi come sulle auto normali.. il sistema è un po’ diverso.. ma sicuramente se la catena si è allungata o il tenditore è a fine corsa e non riesce più a tenere la tensione della catena la spia motore credo che al 99,999999… si accendanon penso minimamente che nessuno ha avuto il problema di aver il motore fuori fase..
nella meccanica un motore fuori fase provoca il piegamento delle valvole andando a sbattere..
ed in nessun intervento postato qua con annesse fatture nessuno ha voci inerenti alla sostituzione di valvole.. bicchieri o martelletti.. era un po che volevo scriverlo... perche' qua c'era anche chi aveva detto che c'era uno scavallamento dell ingranaggio o della catena non ricordo bene..
i motori moderni non possono sopportare un fuori fase =motore non in sincrono fra pistoni e valvole l'unico che lo puo' sopportare e' il motore fire..fiat.. quello aveva le sedi su i pistoni per far si che non andassero a sbattere...
un conto e' il sensore fase (che rileva una leggera differenza ) un altro conto il motore fuori fase.. che comporta il rifacimento di esso
non e' un dito puntato contro nessuno... ma e' meccanica..
Vaglielo a spiegare tu Gigi che fai questo di lavoro al nostro amicoUn motore fuori fase di 1 o 2 denti va in moto e non esplode.. ma gira male al minimo o ha scarse prestazioni o a bassi giri o sopra ..e fa un po’ di rumore di ferraglia.. elettronica moderna è talmente sensibile che un motore fuori fase di mezzo dente che praticamente va quasi perfettamente lo rilevano subito e accende spia motore… solo qualche motore potrà probabilmente bloccarsi per fuori fase di pochissimo ma devono avere lì incroci valvole molto spinti.. quindi pochi motori ormai avranno queste caratteristiche ormai sono tt a bassi consumi e incrocio valvole non sono certamente spinti.. poi credo che la tonale sia multiair quindi le valvole vengono regolate dalla centralina e non da alberi come sulle auto normali.. il sistema è un po’ diverso.. ma sicuramente se la catena si è allungata o il tenditore è a fine corsa e non riesce più a tenere la tensione della catena la spia motore credo che al 99,999999… si accenda

