Censimento Pompa Olio

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
29,987
19,748
181
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Vediamo di fare un elenco di quante ne saltano, ne stanno saltando e salteranno fino a quando in stellantis cadentis non si decideranno a fare le cose per bene.

Quindi vi invito a riportare:

1. modello vettura

2. versione motore indipendentemente se si tratta del benzina o del multijet.

3. numero motore

4. anno di immatricolazione

5. chilometraggio.

sia che avete riscontrato il guasto meccanico o solamente la segnalazione da parte della spia.

Vettura Nuova o usata non importa perché tanto non cambia niente in quanto la radice del problema risiede nella progettazione della pompa e del pescante.


Qui sotto dei Contenuti SERI che descrivono e dimostrano nei dettagli il problema.






 
1. Alfa Romeo Stelvio Q4

2. cilindrata 2200 gasolio KW 154

3. Numero motore: 55271838

4. Immatricolazione: 2018

5. chilometraggio 180.000

Si è rotto l'ingranaggio che fa girare il contralbero (quello che va concorde a velocita doppia). Motore da buttare !!!!
Il problema è da ricondurre alla bassa pressione dell'olio in accensione
 

Allegati

  • IMG-20240405-WA0004.jpg
    IMG-20240405-WA0004.jpg
    22.8 KB · Visualizzazioni: 60
  • IMG-20240426-WA0001.jpg
    IMG-20240426-WA0001.jpg
    573.2 KB · Visualizzazioni: 56
  • Like
Reactions: kormrider
Sentite Condoglianze. Hai poi deciso di rifare il motore? Tra l'altro è lo stesso guasto successo al @CONDORALFA75 che come al solito minimizza!
 
1. Alfa Romeo Stelvio Q4

2. cilindrata 2200 gasolio KW 154

3. Numero motore: 55271838

4. Immatricolazione: 2018

5. chilometraggio 180.000

Si è rotto l'ingranaggio che fa girare il contralbero (quello che va concorde a velocita doppia). Motore da buttare !!!!
Il problema è da ricondurre alla bassa pressione dell'olio in accensione
quel numero motore è del 180 cv, quindi del 132 kw.. motore prodotto nel 2016... ti aveva segnalato qualcosa prima o sempre tutto normale?
 
Sentite Condoglianze. Hai poi deciso di rifare il motore? Tra l'altro è lo stesso guasto successo al @CONDORALFA75 che come al solito minimizza!
minimizzo?.... allora allo stato attuale l'unico di cui ho la certezza di questa rottura sono io, hai creato questo il 7/12/2023 e fino ad oggi nessuno a scritto nulla... oggi appare questo "alfista principiante" che afferma di una rottura allegando delle foto anche se poi il numero motore non quadra (ma questo lo prendiamo per secondario).... quindi ad oggi hai solo due casi!.... minimizzo io o la realtà?... Vedi mi diverti troppo con questa tua crociata, soprattutto da quando ho avuto il piacere di leggere il tuo post del 2016 e quindi comprendo perfettamente il motivo della tua avversione al motore.... purtroppo per te i due capolavori hanno ribaltato quel brutto andazzo a cui abbiamo assistito da dopo la 75 in poi..... oggi le Alfa usate costano tanto, sono finiti i bei tempi che appena mettevi la targa su qualunque Alfa perdevi il 50% e dopo tre anni si compravano per un tozzo di pane... oggi una Giulia o uno Stelvio usato hanno valori elevati.... e la volpe quando non arriva all'uva dice che è acerba!!!
Quindi il problema non sono io che minimizzo ..... è il problema che non esiste.... ma dato che io il motore l'ho rotto realmente e ne ho messo uno nuovo mi interessa comprendere gli eventi, me ne sbatto delle tue considerazioni su questo motore e mi continuo serenamente a godere la mia stupenda Giulia... e quando si romperà questo motore ne metterò un altro, perchè a differenza tua conosco perfettamente il piacere di guidare un Alfa stupenda come la Giulia e non intendo rinunciarci!....
 
minimizzo?.... allora allo stato attuale l'unico di cui ho la certezza di questa rottura sono io, hai creato questo il 7/12/2023 e fino ad oggi nessuno a scritto nulla... oggi appare questo "alfista principiante" che afferma di una rottura allegando delle foto anche se poi il numero motore non quadra (ma questo lo prendiamo per secondario).... quindi ad oggi hai solo due casi!.... minimizzo io o la realtà?... Vedi mi diverti troppo con questa tua crociata, soprattutto da quando ho avuto il piacere di leggere il tuo post del 2016 e quindi comprendo perfettamente il motivo della tua avversione al motore.... purtroppo per te i due capolavori hanno ribaltato quel brutto andazzo a cui abbiamo assistito da dopo la 75 in poi..... oggi le Alfa usate costano tanto, sono finiti i bei tempi che appena mettevi la targa su qualunque Alfa perdevi il 50% e dopo tre anni si compravano per un tozzo di pane... oggi una Giulia o uno Stelvio usato hanno valori elevati.... e la volpe quando non arriva all'uva dice che è acerba!!!
Quindi il problema non sono io che minimizzo ..... è il problema che non esiste.... ma dato che io il motore l'ho rotto realmente e ne ho messo uno nuovo mi interessa comprendere gli eventi, me ne sbatto delle tue considerazioni su questo motore e mi continuo serenamente a godere la mia stupenda Giulia... e quando si romperà questo motore ne metterò un altro, perchè a differenza tua conosco perfettamente il piacere di guidare un Alfa stupenda come la Giulia e non intendo rinunciarci!....
..... oggi appare questo "alfista principiante" che afferma di una rottura allegando delle foto anche se poi il numero motore non quadra (ma questo lo prendiamo per secondario) .....

Siccome sarei una specie di pivello che nemmeno sa leggere un numero di motore ti allego il libretto dell'autovettura poi mi spieghi come leggere la potenza della macchina che ho acquistato! Dimenticavo che il motore è smontato sopra il banco dell'officina se ti serve un reportage fotografico non hai che da chiedere
 

Allegati

  • Libretto_Stelvio.pdf
    1.3 MB · Visualizzazioni: 70
  • Like
Reactions: kormrider
minimizzo?.... allora allo stato attuale l'unico di cui ho la certezza di questa rottura sono io, hai creato questo il 7/12/2023 e fino ad oggi nessuno a scritto nulla... oggi appare questo "alfista principiante" che afferma di una rottura allegando delle foto anche se poi il numero motore non quadra (ma questo lo prendiamo per secondario).... quindi ad oggi hai solo due casi!.... minimizzo io o la realtà?... Vedi mi diverti troppo con questa tua crociata, soprattutto da quando ho avuto il piacere di leggere il tuo post del 2016 e quindi comprendo perfettamente il motivo della tua avversione al motore.... purtroppo per te i due capolavori hanno ribaltato quel brutto andazzo a cui abbiamo assistito da dopo la 75 in poi..... oggi le Alfa usate costano tanto, sono finiti i bei tempi che appena mettevi la targa su qualunque Alfa perdevi il 50% e dopo tre anni si compravano per un tozzo di pane... oggi una Giulia o uno Stelvio usato hanno valori elevati.... e la volpe quando non arriva all'uva dice che è acerba!!!
Quindi il problema non sono io che minimizzo ..... è il problema che non esiste.... ma dato che io il motore l'ho rotto realmente e ne ho messo uno nuovo mi interessa comprendere gli eventi, me ne sbatto delle tue considerazioni su questo motore e mi continuo serenamente a godere la mia stupenda Giulia... e quando si romperà questo motore ne metterò un altro, perchè a differenza tua conosco perfettamente il piacere di guidare un Alfa stupenda come la Giulia e non intendo rinunciarci!....
Sai perché non scrive nessuno? Perché sarebbe troppo ammettere di aver preso l'incul@ta imperiale e poi per non dare "soddisfazione" al sottoscritto che assai si diverte a percularvi...🤣🤣🤣
 
..... oggi appare questo "alfista principiante" che afferma di una rottura allegando delle foto anche se poi il numero motore non quadra (ma questo lo prendiamo per secondario) .....

Siccome sarei una specie di pivello che nemmeno sa leggere un numero di motore ti allego il libretto dell'autovettura poi mi spieghi come leggere la potenza della macchina che ho acquistato! Dimenticavo che il motore è smontato sopra il banco dell'officina se ti serve un reportage fotografico non hai che da chiedere
no, mi interessa comprendere quali segnali ti ha dato prima, il numero motore, la data di immatricolazione e il libretto stesso non mi interessano.... quello che mi farebbe piacere comprendere è i segnali precedenti.
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Ragazzi da appassionato e non possessore di Giulia, vorrei sapere la vera causa di questo guasto..
Che sia anche un problema sui primi esemplari... Strano che qui nel forum, visto che la maggior parte si registra per segnalare appunto i guasti, malfunzionamenti.. Allo stesso tempo questi video... Mah...
Potrebbe dico potrebbe perchè non ho prove che questo difetto sia dovuto esclusivamente al progetto o alla fabbricazione... Se fosse anche un difetto, magari su auto con manutenzione assente o molto in ritardo, auto magari anche maltrattate e/o schilometrate... Sia più facile che si verifichi questo guasto..
Premessa, NON sono un fan dell'Alfa di oggi, specialmente dopo la 75... Ma prima di giudicare e dire che TUTTE le Alfa hanno questo o altri problemi... Ci andrei cauto, ripeto sarebbe da valutare come detto caso per caso, non sappiamo mai la vera storia di un'auto...
Altra cosa non trascurabile secondo me, oltre che il dubbio sui tagliandi se fatti o no, se regolari o no, anche l'uso della tipologia di olio non prescritto dalla casa potrebbe aver fatto i danni...
Non dico che il difetto non sia presente ma nemmeno che sia su tutte, come per altri difetti guasti su altri marchi...
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Sai perché non scrive nessuno? Perché sarebbe troppo ammettere di aver preso l'incul@ta imperiale e poi per non dare "soddisfazione" al sottoscritto che assai si diverte a percularvi...🤣🤣🤣
Questo potrebbe anche essere vero... Ma non hai la certezza...
Sono solo chiacchere da bar / forum... Potremmo spostarci nella discussione :
 
X