Centralina Climatizzatore Alfa 147

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,201
453
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Re: problema clima bizona 147

Vedo che siamo daccordo :lachen001: :decoccio:
Però converrai che anche il miglior software di gestione in assoluto non può tenere conto di tutte le variabili.
Penso ad esempio alla diffeenza che ci può essere se sul sedile del passeggero sale un bambino o un uomo di 190 cm. e 120 kili. E' chiaro che le condizioni ambientali variano :lachen001:
Per inciso: io sono contento del clima della mia 156.
 
T

tenerone

Utente Cancellato
Re: problema clima bizona 147

Certo, come in tutte le cose alla perfezione ci si può avvicinare ma è sempre molto difficile da ottenere in termini assoluti. Anche se, negli ultimi anni, i test virtuali hanno aiutato non poco (vedi ad esempio il test virtuale di Defrost massimo di sbrinamento sulla nuova Bravo). Ulteriore esempio il clima della 159, molto più evoluto e performante dei fratelli 156 e 147, sia come logica di funzionamento meccanico che elettronico, ma anche e soprattutto per l'affidabilità.
Gli attuatori elettrici del modulo infatti, sono garantiti a vita vettura. :)
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,201
453
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Re: problema clima bizona 147

Comunque come potenza quello della 164 era un frigo :)
E anche come distribuzione dei flussi. Mai avuto problemi di aria fredda addosso.
 

mostronero

Alfista principiante
14 Marzo 2006
254
0
16
47
Ts
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Motore
Plug in 120 CV
Ricarica climatizzatore

Forse esiste già il topic, o forse no, comunque è vero quanto detto da alcuni arrivati ad un certo punto è necessario ricaricare l'impianto. Ieri l'ho portato in officina perchè dopo circa 5 anni non raffreddava più come doveva (sembrava un semplice ventilatore...), così l'hanno scricato e ricaricato. Adesso è come nuovo e devo dire che la differenza è notevole!!
 

MarcoOk

Alfista principiante
16 Luglio 2007
39
0
13
37
GR
Regione
Toscana
Alfa
147
Motore
1.9 JTD 115cv(150cv con un bottone!!)
Re: Ricarica climatizzatore

Certo perchè l'impianto clima non è privo di perdite anche quando è efficiente al 100%, ci sono sempre delle perdite fisiologiche che minano l'efficacia del raffreddamento. Nel tuo caso però mi sembra strano perchè dopo 5 anni si parla di efficacia ridotta non di assenza totale di freddo, che accade quando c'è una perdita vera e propria. Se percaso diminuisce l'efficacia molto arrabbiato torna e fatti mettere il tracciante per vedere dove perde. :)
 
M

Marco77to

Utente Cancellato
Re: Ricarica climatizzatore

Paesano, quanto costa la ricarica?
 

devilpassion

Alfista principiante
4 Gennaio 2007
1,314
5
39
41
PA
Regione
Calabria
Alfa
147
Motore
1.9 JTD
Re: Centralina Climatizzatore 147

Infatti io oltre al cambio filtro ogni anno, do sempre una bella controllata al clima, viaggiando quasi sempre in autostrada serve mucho il freddo del condizionator.... :lachen001: :lachen001:
Apparte gli scherzi d'estate è una cosa essenziale, per quanto riguarda il costo, si forse è un po altino, ma tutto sommato onesto, visto che poi non avrai problemi per almeno 3 anni
 
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT