Cerchi 19"

Quindi hanno ridotto o allargato la carreggiata degli ultimi esemplari?
 
Allargato da quello che si legge.
Sarebbe interessante capire se questo cambiamento coincide con quello adottato nell'altezza da terra.
 
Giusto per capire le differenze, questa è una 2016 con assetto e cerchi 2016:
1280x960.jpg
1280x960.jpg

Questa invece una 2018 con assetto e cerchi 2018:
1280x960.jpg
1280x960.jpg

La differenza al posteriore si vede sia nell'altezza da terra sia nella larghezza della careggiata.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Di serie, nel 2016 era più bassa, lo abbiamo detto già più volte controllando anche i codici ricambi (e me lo ha confermato anche ufficialmente Alfa Romeo).
 
Anche se più bella bassa io penso che sia scomoda sotto il punto di vista di rampe o dossi e via dicendo
Infatti è il motivo per cui in Alfa la hanno rialzata.
Rimane il fatto che sarebbe stato carino lasciare scegliere il cliente, magari mettendo optional a costo 0 il vecchio assetto.
 
Infatti è il motivo per cui in Alfa la hanno rialzata.
Rimane il fatto che sarebbe stato carino lasciare scegliere il cliente, magari mettendo optional a costo 0 il vecchio assetto.

Un po' come fanno già le case tedesche che anche nelle versioni Msport/Premium/Quattro ti danno la possibilità dell'assetto confort o sport, oltre a quello adattivo.
 
prima era ben equilibrata per essere originale, non stiamo parlando di altezze estreme, per me rialzo bocciatissimo
Dalle foto sembra che la 2018 abbia cerchi più sporgenti, ma dai post ho capito che dovrebbe essere il contrario. C'è anche da dire che rialzando l'assetto, l'ET maggiore si nota meno
 
X